Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

wikipedia recita

Abilita alla conduzione di tutti gli autoveicoli per il trasporto di persone con più di 9 posti compreso il conducente. Consente quindi la guida di autobus e minibus. Fino a 60 anni ci si deve sottoporre a visita medica quinquennale per il rinnovo, dopo i 60 anni diventa annuale. La patente non è più rinnovabile oltre i 65 anni. La patente D abilita anche alla conduzione dei veicoli conducibili con patente B. Le patenti D conferite fino al 31 dicembre 2004 abilitano alla conduzione dei veicoli utilizzabili con patente C.La patente D permette di guidare solamente veicoli intestati a ditte, associazioni, parrocchie, squadre sportive,club, associazioni e circoli vari. Chi sale deve essere munito di cartellino di riconoscimento. Per guidare autobus di linea o gli NCC è necessaria la C.Q.C., un certificato che abilita alla guida degli autobus in servizio pubblico di linea, degli scuolabus e di tutti gli autobus immatricolati per conto terzi.

non mi è chiario quanto in neretto. Se prendo la patente D non mi posso comprare un ducato ed andare con gli amici al mare (per fare un esempio stupido)?? :pz

evolution_dacia_logo.jpg

Inviato

Se è aziendale o di una associazione si.

Le 5 iniezioni hanno questo scopo:

- pilot: ridurre rumorosità, vibrazioni, stress meccanico generati dalla main - Heritage

- pre-main: ridurre NOx - 5 dadi

- main: principale..... - Tre bocchette tonde

- post-main: ridurre PM10 - Quadrilatero

- last: favorire la rigenerazione del DPF

Inviato

Altrimenti già con la pat. b puoi farlo ma con meno di 9 pax/posti omologati, benchè con un mio amico ogni tanto andiamo in gita con un Ford Transit 9 posti della sua impresa e la Pat B. Secondo me è un pò come l'auto omologata autocarro e ci vai in giro il sabato e la domenica con la famiglia

Le 5 iniezioni hanno questo scopo:

- pilot: ridurre rumorosità, vibrazioni, stress meccanico generati dalla main - Heritage

- pre-main: ridurre NOx - 5 dadi

- main: principale..... - Tre bocchette tonde

- post-main: ridurre PM10 - Quadrilatero

- last: favorire la rigenerazione del DPF

Inviato

Da come recita la legge un privato non può comprarsi un autobus e andarsene in giro, penso sia come le barche che stazzano oltre un certo tonnellaggio e dove è richiesta la condotta da parte di un comandante, forse perchè la pat. D è finalizzata ad un uso esclusivamente professionale del mezzo.

Le 5 iniezioni hanno questo scopo:

- pilot: ridurre rumorosità, vibrazioni, stress meccanico generati dalla main - Heritage

- pre-main: ridurre NOx - 5 dadi

- main: principale..... - Tre bocchette tonde

- post-main: ridurre PM10 - Quadrilatero

- last: favorire la rigenerazione del DPF

Inviato
  • Autore

Lo avevo pensato anche io, grazie per averlo confermato. tale patente, però, non basta per fare nulla, qualsiasi cosa che non sia portare i chirichetti in campeggio richiede qualche abilitazione aggiuntiva ed onerosa

evolution_dacia_logo.jpg

Inviato

Io credo che quando si vuole l'abilitazione (diciamo così) alla pat. D è perchè si deve lavorare in quel settore specifico. Vedi autisti di camion che passano agli autobus perchè gli offrono condizioni di lavoro migliori (ho fatto un esempio) o altri casi che possono accadere

Le 5 iniezioni hanno questo scopo:

- pilot: ridurre rumorosità, vibrazioni, stress meccanico generati dalla main - Heritage

- pre-main: ridurre NOx - 5 dadi

- main: principale..... - Tre bocchette tonde

- post-main: ridurre PM10 - Quadrilatero

- last: favorire la rigenerazione del DPF

Inviato
  • Autore

senti, non è che sai anche dirmi che tipo di prove ci sono per conseguirla? dal sito della motorizzazione non l'ho mica capito :?

evolution_dacia_logo.jpg

Inviato

Purtroppo no, non sono ferrato sull'argomento, magari se ti trovi puoi chidere a qualche autista, scherzo, oppure chiedre in motorizzazione direttamente, penso che sui vari siti della pubblica amministrazione ci sia veramente poco in genere o poco comprensibile. so comunque che non è una passeggiata e abbastanza costosetta

Le 5 iniezioni hanno questo scopo:

- pilot: ridurre rumorosità, vibrazioni, stress meccanico generati dalla main - Heritage

- pre-main: ridurre NOx - 5 dadi

- main: principale..... - Tre bocchette tonde

- post-main: ridurre PM10 - Quadrilatero

- last: favorire la rigenerazione del DPF

Inviato

Sulla patente D io ho trovato questo:

abilita alla conduzione di:

Tutti i veicoli alla cui guida si è abilitati dalle patenti di cat. B e C;

Autobus ad uso proprio con posti a sedere superiori a nove compreso il conducente (per condurre autobus in servizio pubblico di linea o di noleggio con conducente, oltre alla patente D occorre dal 30 settembre 2008 la Carta di Qualificazione del Conducente valida per il trasporto di persone);

•si possono trainare rimorchi leggeri con le stesse norme previste per la patente B, ma per rimorchi pesanti (come gli autobus snodabili) occorre anche la patente E.

Accessibile a chi ha almeno 21 anni. Una volta occorreva possedere la patente B da almeno 12 mesi o la C da 6 mesi, ma per rispettare l'art. 5 delle Direttive 91/439/CEE, tale comma è stato abrogato

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.