Vai al contenuto

Fiat-PSA: fusione in arrivo?


Messaggi Raccomandati:

Pare ci tenga e pure molto a tranquillizzare gli americani e l'affare con loro...

imho giustamente...

Fiat, Marchionne: fiducia totale intesa Chrysler. No Bmw e Psa

GINEVRA (Reuters) - Fiat (Milano: F.MI - notizie) è assolutamente fiduciosa che l'accordo con Chrysler possa andare in porto e l'AD Sergio Marchionne nei prossimi giorni sarà negli Stati Uniti per proseguire i colloqui con le autorità.

Lo ha detto lo stesso Marchionne a margine del salone di Ginevra, aggiungendo che ritiene che il termine del 31 marzo, entro il quale il governo si esprimerà sul piano Chrysler, non sarà spostato in avanti.

"Vado nei prossimi giorni per continuare i discorsi con l'autorità federale", ha detto Marchionne.

"Totalmente", ha risposto a chi chiedeva se ritenesse che l'intesa verrà finalizzata con successo.

Alla domanda di un giornalista sull'ipotesi di un'integrazione a tre di Fiat con Bmw (Xetra: 519000 - notizie) e con PSA, Marchionne ha chiesto all'inviato "ha sognato bene stanotte?" e ha aggiunto "non oggi".

"STABILIMENTO MELFI REGGE CON ECO-INCENTIVI. POMIGLIANO PIU' DIFFCILE"

Marchionne ribadisce poi che Fiat non sta studiando un aumento di capitale, definendo questa possibilità "una ipotesi bizzarra".

Riguardo all'andamento degli stabilimenti del gruppo: Melfi regge con sistema di eco-incentivi, per Pomigliano la situazione è più difficile, ha aggiunto Marchionne.

Da altro sito piu info... specie quella sugli aiuti proprio ai francesi dal loro governo di 6 miliardi che è specifica per loro produzione e creerebbe squilibrio: (ma gli italiani che continuano, sentito ancora l'altra sera in tv, a pensare che la Fiat tutt'ora è piu mantenuta dallo Stato che tutte le altre industrie straniere nei loro paesi, questo lo capiranno una buona volta?)

INCENTIVI, BENE GOVERNO ITALIANO, MA SQUILIRI IN EUROPA

Il numero uno di Fiat parla molto bene dell'intervento del governo a favore del mercato dell'auto, ma ribadisce che è necessario che gli aiuti siano dati in modo uniforme in Europa, per non creare vantaggi competitivi.

"Riconosco completamente l'impegno del governo Berlusconi e ringrazio perchè hanno fatto un bellissimo lavoro", ha detto l'AD. "Un impegno simile non si può ignorare".

"Ma quando i due maggiori produttori francesi ricevono 6 miliardi di euro, la Fiat è messa con le spalle al muro", ha aggiunto. "Noi continuiamo a guardare quale sarà l'atto finale sulla struttura finanziaria del gruppo e la sua capacità di combattere. Non possiamo fare a botte con le mani legate".

Gli aiuti bisogna darli "a tutti o a nessuno".

Quindi anche se il governo tedesco rilevasse Opel si creerebbe una situazione squilibrata, ha aggiunto.

"Non voglio dire al governo Berlusconi cosa deve o non deve fare, ma deve riconoscere che questo è un problema che si è creato nei mercati e che deve essere risolto", ha detto l'AD.

DOMANDA AUTO ITALIA MARZO IN LINEA O MIGLIORE di 2008

Fiat Auto vede la domanda in Italia a marzo in linea o leggermente migliore rispetto a un anno prima e punta a vendere quest'anno in Italia oltre 100.000 vetture a metano, rispetto alle 68.000 del 2008, ha detto Lorenzo Sistino, responsabile del brand Fiat. Fiat punta a vendere più di 100.000 veicoli a metano rispetto alle 68.000 del 2008 e 40.000 a Gpl.

FIAT SMENTISCE ANCORA IPOTESI AUMENTO

"E' un'ipotesi bizzarra", ha risposto l'AD Fiat a una domanda su una ricapitalizzazione. "Non capisco sulla base di che cosa e per fare cosa". "Capisco che i banchieri in questa fase siano un pochino confusi, ma..."

Il 17 febbraio Fiat ha smentito indiscrezioni stampa, dicendo che non è allo studio alcun aumento di capitale.

Modificato da Lanciaboxer
Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 144
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

tanto per informazione,

la stampa francese si limita a fare à l'italienne... cioè a citare quanto riportato da RadioConfindustria e basta. Neanche la minima riflessione di rilievo.

perchè loro non saprebbero niente? mi puzza un po'...

MODIFICA:

per chi mastica il francese, interessante link dei commenti alla notizia su Le Figaro:

Le Figaro - Sociétés : Retour des spéculations sur une fusion Fiat/Peugeot

c'è ovviamente molta disinformazione in giro (chi pensa agli HDI sulle maseratti e chi pensa che Fiat ha problemi per l'esborso necessario per accattarsi Chrysler) ma è bello il titolo del primo dei commenti:

"Le Lion rugit encore"

Modificato da luxan

Ciao

Luxan

Link al commento
Condividi su altri Social

ma fate storie anche per una ipotetica fusione FGA-PSA?

e che volete? secondo voi l'unica fusione accettabile é con BMW (che peraltro tutti qui definiscono come il peggio salvo se si allea con FGA).

Dai facciamola finita, FGA+PSA vuol dire economizzare spalmando i costi su vari (molti nel caso di questi due gruppi) progetti e pertanto piú soldi per i progetti di ognuno, vuol dire avere un un gruppo forte (potenzialmente tra i migliori)!

Ma magari la fanno questa fusione, non aspetterei di meglio!!

Link al commento
Condividi su altri Social

Dai facciamola finita, FGA+PSA vuol dire economizzare spalmando i costi su vari (molti nel caso di questi due gruppi) progetti e pertanto piú soldi per i progetti di ognuno, vuol dire avere un un gruppo forte (potenzialmente tra i migliori)!

Ma magari la fanno questa fusione, non aspetterei di meglio!!

per quanto la realtà stia spingendo in quella direzione, mi viene da chiedermi:

questo PSA-FGA quanta parte di mercato avrebbe nei segmenti A-B-C?

Opel è moritura, Ford non se la passa alla grandissima (in ottica di gruppo)...

In pratica, si rimarrebbe con VAG, Renault e il nuovo gruppo, in posizione dominante, a spartirsi il grosso dei tre segmenti.... pensare che un simile oligopolio possa essere un vantaggio per il consumatore è almeno bizzarro.

Lo è di certo per le case... e le casse dei Peugeot e degli Agnelli.

Ciao

Luxan

Link al commento
Condividi su altri Social

Fare ragionamenti in base all'accordo in se e non in base al tifo a livello calcistico, aiuterebbe di molto la crescita di questa discussione.

Il mio nn è tifo calcistico, son ragioni mie (ed effettivamente me le sarei dovute tenere x me, ma tanté! Ho ceduto.). Chiedo venia...

<<Scarface>>

Non esiste peggior ignorante di quello convinto di sapere...

Link al commento
Condividi su altri Social

Il futuro credo sarà deciso anche dalla politica imho. Bisognerebbe dare una sbirciatina anche nella testa di scajola per capirne le intenzioni.

Da osservatore molto esterno mi è parso che il rapporto con Napo orso capo sia abbastanza buono. Basta vedere come lo ha difeso con gli incentivi nei confronti degli attacchi da parte della lega.

In fondo non sarà il ministro dell'economia, ma il portafoglio delle sovvenzioni (qualche migliaio di millemila euri) ce l'ha in mano lui, quindi credo che la sua parola sia molto ascoltata al momento.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Link al commento
Condividi su altri Social

Il futuro credo sarà deciso anche dalla politica imho. Bisognerebbe dare una sbirciatina anche nella testa di scajola per capirne le intenzioni.

Da osservatore molto esterno mi è parso che il rapporto con Napo orso capo sia abbastanza buono. Basta vedere come lo ha difeso con gli incentivi nei confronti degli attacchi da parte della lega.

In fondo non sarà il ministro dell'economia, ma il portafoglio delle sovvenzioni (qualche migliaio di millemila euri) ce l'ha in mano lui, quindi credo che la sua parola sia molto ascoltata al momento.

IMHO passa tutto dalle mani del commercialista di Sondrio.

Link al commento
Condividi su altri Social

Potrebbe, però lui non ha la delega per le attività produttive. Cosa che ha il ligure e a cui pare tenere molto, quasi come il settore energetico.

Prevedo lotta di competenze anche su questo.... c'è da dire però che pare che entrambi siano piuttosto pragmatici sotto questo punto di vista.

Cosa importante in una trattativa di questo calibro e soprattutto con una controparte mangiarane (e che porta a casa la baguette sotto l'ascella... e che non ha il bidet.. e varie ed eventuali..).

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.