Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Nuova Auto ma con richieste "strane"

Featured Replies

Inviato

Per una richiesta strana ci vuole un'auto strana! :-D

Le mie esigenze sono:

- Meno di 20.000 Km / anno (diciamo tra i 15 ed i 20 mila ma + 15 ;) )

- Dopo una coupe' vorrei + spazio ma non mi piacciono le wagon

- Segmento C o D low Cost

- Berlina o al max qualche Multispazio

- Budget intorno ai 20.000 euro diciamo fino a 25 se ne vale la pena

- La macchina in generale la tengo per molti anni quindi nn mi interessa dell'usato

- Voglio comprare nuovo e mi interessa molto la garanzia / tagliandi (se a costi "umani" posso portare l'auto sempre in officina ed essere coperto per un po' di anni preferisco)

- Spazio per 5 adulti (non dico un salotto ma che ci si possa fare una settimana al mare si)

- Utilizzo 5 gg la settimana a Roma per fare pochissimi km (15 minuti andata + 15 ritorno salvo traffico)

- 1 o 2 we al mese faccio 500Km di autostrada

- Viaggetto estivo ed invernale (mare e sci :D )

il cambio automatico

Ultimo parametro che per me e' fondamentale e' il "costo" dell'auto (per me e' un mezzo di trasporto .... x divertirmi ho la moto e va bene cosi'), quindi vorrei un'auto pratica, economica nella gestione e nei tagliandi (la vorrei tenere 10 anni), affidabile e che non scricchioli troppo (altrimenti avrei gia' preso la 147 visti i prezzi ma ne ho provate varie e sono + rumorose della mia hyundai).

Modificato da Linda

  • Risposte 58
  • Visite 6.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
  • Autore

Aggiornamento .... tra i vari consigli le 2 auto + stuzzicanti mi sembrano

Prius e Delta ... inizio a fare dei preventivi per paragonare gli allestimenti e si vede.

Tra le altre Corolla, c-max, focus, croma sono un pelino dietro nella valutazione globale.

Alla fine per il cambio se c'e' il robotizzato si puo' fare visto che non comporta cambiamenti di consumi eccessivi.

Sono molto indeciso sulla motorizzazione.

La prius ibrida mi garantirebbe forse la condizione ideale ma il 1500 benzina per l'autostrada non credo sia il massimo ne' come consumi ne' come brillantezza pero' visto il tutor si ci mette fissi a 130 e amen.

Inoltre vista la breve durata del tratto urbano non so quanto poi sia conveniente visto che parte a benzina (o sbaglio?).

Sul diesel sono in dubbio per il tragitto casa lavoro ... praticamente non farebbe in tempo a scaldarsi ed a lungo andare si usurerebbe non poco.

Forse alla fine la scelta migliore e' proprio un motore benzina, magari un 1.4 tjet (che ne pensate?) ed a limite approfittando degli incentivi vedere di mettere il gpl gratis.

In linea generale oltre ai consumi mi interessa anche la longevita' ed il basso costo di esercizio del motore.

Ciao

Danilo

Inviato

no con la Prius la partenza è in elettrico...e in città si usa esclusivamente quello o l'accoppiata tra elettrico-benzina...difficilmente vai solo a benzina...in autostrada non dovrebbe comportarsi diversamente rispetto a vicoli tradizionali...ma di sicuro Linda saprà dirti di piu ;)

cmq vai in un concessionario a provarla così ti fai una idea ;)

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

Inviato
  • Autore
no con la Prius la partenza è in elettrico...e in città si usa esclusivamente quello o l'accoppiata tra elettrico-benzina...difficilmente vai solo a benzina...in autostrada non dovrebbe comportarsi diversamente rispetto a vicoli tradizionali...ma di sicuro Linda saprà dirti di piu ;)

cmq vai in un concessionario a provarla così ti fai una idea ;)

Meglio, nei prossimi giorni vedo di passare in concessionaria.

Ma le differenze con la nuova che deve uscire ?

Ciao

Danilo

Inviato

La prius ibrida mi garantirebbe forse la condizione ideale ma il 1500 benzina per l'autostrada non credo sia il massimo ne' come consumi ne' come brillantezza pero' visto il tutor si ci mette fissi a 130 e amen.

A contrario di quel che dicono le riviste, il 1500 a benzina si comporta egregiamente in autostrada. Il 1500 si mette regime per tenere la velocità e va silenziosa nel vento col regime che sta sui 2200 giri. Il consumo medio, a ritmi autostradali, testati dai proprietari, sta tra 5,2 e 5,5 l*100 km. Meno del diesel, e questo lo dice chi aveva un diesel prima della prius. (Es. Ford Focus 5,9 - Prius 5,1 fatti da un tuo concittadino)

Se clicchi sulla mia firma troverai tanti possessori che sono volenterosi a dire la loro. ;)

Inoltre vista la breve durata del tratto urbano non so quanto poi sia conveniente visto che parte a benzina (o sbaglio?).

Sbagli, parte in elettrico e il termico resta spento tutte le volte che esso non è necessario. In ambito urbano il motore termico resta acceso solo per il 35% del tempo

In linea generale oltre ai consumi mi interessa anche la longevita' ed il basso costo di esercizio del motore.

A maggior ragione la prius che con il suo sistema i motori durano oltre il mezzo milione di chilometri cono con la manutenzione ordinaria.

Inviato
...

- Meno di 20.000 Km / anno (diciamo tra i 15 ed i 20 mila ma + 15 ;) )

...

In genere (leggasi sempre) con chilometraggi così bassi i maggiori costi d'acquisto a parità di dotazione e di gestione (manutenzione, assicurazione...) del mezzo che comportano le vetture a gasolio, ibride, a metano od a GPL sono tali da annullare il risparmio garantito dai minori consumi. Inoltre le motorizzazioni a gasolio garantiscono, rispetto alle ibride, maggiori economie se si usa l'auto prevalentemente in ambito extraurbano mentre, per i tragitti prevalentemente urbani, sono da prediligere proprio le ibride mentre il GPL ed il metano sono vantaggiosi quando non hai grandi esigienze di carico e quando non ti serve spesso la maggior potenza garantita dal propulsore a benzina.

Modificato da EC2277

Inviato
  • Autore

Bene la Prius prende punti.

E per la motorizzazione direi che Ibrida, Benzina e GPL sono le 3 scelte favorite.

Per EC2277

La questione risparmio vedila nell'ottica di tenere l'auto 10 anni quindi anche con pochi km annui il risparmio sul lungo periodo lo senti.

Usando la macchina spesso in citta', e periodicamente per uno spostamento di 500km in autostrada oltre al discorso dei consumi valuto molto anche l'usura e relativa manutenzione del motore.

In pratica l'ideale sarebbe avere 2 auto :)

Tra i motori benzina mi "ispirano" i nuovi turbojet di piccola cilindrata, mi piacerebbe un parere da persone piu' esperte.

Ciao

Danilo

Inviato
...

Per EC2277

La questione risparmio vedila nell'ottica di tenere l'auto 10 anni quindi anche con pochi km annui il risparmio sul lungo periodo lo senti.

...

Si, il discorso è parzialmente corretto ma quello che volevo dire è: se scegliendo il motore a gasolio risparmio il 1000 € di carburante all'anno ma ne spendo 1100 tra in più tra assicurazione, tagliandi e via elencando quale scelta mi avrà fatto risparmiare di più tra 10 anni? ;)

Inviato

Io penso che si debbe considerare anche il valore che un'auto avrà tra 10 anni, perchè poi dovrai cambiarla, giusto? e non penso che una Prius te la valutino quanto un TJ a benzina, non ho idea oggi già quanto possa valere una Prius usata, sempre a trovarla, il valore dell'usato secondo me non è da sottovalutare

Le 5 iniezioni hanno questo scopo:

- pilot: ridurre rumorosità, vibrazioni, stress meccanico generati dalla main - Heritage

- pre-main: ridurre NOx - 5 dadi

- main: principale..... - Tre bocchette tonde

- post-main: ridurre PM10 - Quadrilatero

- last: favorire la rigenerazione del DPF

Inviato
Io penso che si debbe considerare anche il valore che un'auto avrà tra 10 anni, perchè poi dovrai cambiarla, giusto? e non penso che una Prius te la valutino quanto un TJ a benzina, non ho idea oggi già quanto possa valere una Prius usata, sempre a trovarla, il valore dell'usato secondo me non è da sottovalutare

Un'auto normale oramai dopo 10 anni vale quanto il contributo rottamazione.

Di più solo se cabrio........

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.