Vai al contenuto
  • 0

Alfa Romeo 156.


Teknos

Domanda

Ciao a tutti :)

La mia patente si sta avvicinando sempre di piu, a marzo compio i 18 anni e dovrò fare solo la pratica.

Come prima auto, vorrei e sto cercando una 156, RIGOROSOMENTE BERLINA...mi piace tanto, tantissimo :D... dentro sembra cucita intorno a me, e poi tutta la classe (da meridionale qualcuno mi dice...vabbè :lol: ) che solo la berlina può avere...

Ora, apro questo topic per avere dei consigli, in generale, da voi su questo mezzo..e gia che ci sono, se qualcuno vicino a me dovesse venderla (che sia in buone condizioni) e conosce qualcuno che la venda che mi contatti pure :) o qui o in privato ;) .

Tra le motorizzazioni avrei preso in considerazione principalmente il 1.9 Jtd 105/116cv, motore robusto e abbastanza parco. nei benzina molti mi consigliano il 1.8 TS, ma il bollo poi comincia ad essere alto. e il 1.6 TS?

Grazie a tutti :D

(oddio...anche una bella 166 o Lancia K mi andrebbe piu che bene..ma poi chi le mantiene? hihi)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 73
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0
eviterei il 1600 che su 56 è come il 1.9 su 159...

piuttosto 1800 benza, ma x piacevolezza di guida e costi di gestione assolutamente il 140cv 6 marce, decisamente meglio del 116 ;) il problema son le percorrenze...

Non concordo...il 1.6 TS va bene su 156....ce l'abbiamo avuto in casa...certo non è il 1.8 che è abbastanza una bomba, specie sulla 156...

@ Teknos

Considerata una 147 1.6 TS?

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

156 1.8 TS e vai come una scheggia, provata riprovata gran bella macchina, mio padre era in dubbio tra 1.8 TS e 2,4 JTD, nel 2001 poi con i km che faceva il benza era improponibile e optò per la 2,4 143cv e si difende ancora oggi bene con 280k km

Le 5 iniezioni hanno questo scopo:

- pilot: ridurre rumorosità, vibrazioni, stress meccanico generati dalla main - Heritage

- pre-main: ridurre NOx - 5 dadi

- main: principale..... - Tre bocchette tonde

- post-main: ridurre PM10 - Quadrilatero

- last: favorire la rigenerazione del DPF

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

dopo fu aggiornato a 143 lo portarono alla stessa cavalleria della 166 nello stesso periodo in cui passarono con 1.9 JTD da 105 a 115 cv

Le 5 iniezioni hanno questo scopo:

- pilot: ridurre rumorosità, vibrazioni, stress meccanico generati dalla main - Heritage

- pre-main: ridurre NOx - 5 dadi

- main: principale..... - Tre bocchette tonde

- post-main: ridurre PM10 - Quadrilatero

- last: favorire la rigenerazione del DPF

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Nessuno è infallibile, però ricordo che in fase di ordine decidemmo per il 2,4 proprio perchè aveva lo stesso motore della 166 ma con cambio a 5 marce e di conseguenza molto più brioso della 166 che, a dire il vero, era un pò seduta

Modello Motore Anni Cilindrata Potenza Coppia 0–100

km/h,s Velocità max

(Km/h) Consumo

medio (Km/l) 1.9 JTD l4 8v 1997-2000 1910 Cm³ 77 kW (105 CV)

@4000 RPM 255 Nm (26.0 kgm)

@2000 RPM 10.4 188 - 1.9 JTD l4 8v 2000-2001 1910 Cm³ 81 kW (110 CV)

@4000 RPM 275 Nm (28.0 kgm)

@1800 RPM 10.3 191 - 1.9 JTD l4 8v 2001-2002 1910 Cm³ 85 kW (115 CV)

@4000 RPM 275 Nm (28.0 kgm)

@2000 RPM 10.3 191 - 1.9 JTDm l4 16v 2002-2004 1910 Cm³ 103 kW (140 CV)

@4000 RPM 305 Nm (31.1 kgm)

@2000 RPM 9.3 209 - 1.9 JTDm l4 16v 2004-2006 1910 Cm³ 110 kW (150 CV)

@4000 RPM 305 Nm (31.1 kgm)

@2000 RPM 9.1 212 - 2.4 JTD l5 10v 1997-2000 2387 Cm³ 100 kW (136 CV)

@4000 RPM 310 Nm (31.6 kgm)

@2000 RPM 9.5 203 - 2.4 JTD l5 10v 2001-2002 2387 Cm³ 103 kW (140 CV)

@4000 RPM 304 Nm (31.0 kgm)

@1800 RPM 9.4 205 - 2.4 JTD l5 10v 2002-2003 2387 Cm³ 110 kW (150 CV)

@4000 RPM 305 Nm (31.0 kgm)

@1800 RPM 9.4 212 - 2.4 JTDm l5 20v 2003-2006 2387 Cm³ 129 kW (175 CV)

@4000 RPM 385 Nm (39.4 kgm)

@2000 RPM 8.3 226 -da Wikipedia

Le 5 iniezioni hanno questo scopo:

- pilot: ridurre rumorosità, vibrazioni, stress meccanico generati dalla main - Heritage

- pre-main: ridurre NOx - 5 dadi

- main: principale..... - Tre bocchette tonde

- post-main: ridurre PM10 - Quadrilatero

- last: favorire la rigenerazione del DPF

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Dipende da come uno incontra...il nostro è stato assolutamente roccioso, bisognava stare solo attenti al consumo dell'olio, altino...purtroppo quello marcio ci sta sempre :)

Non parlo di affidabilità o di problemi vari... parlo del fatto che si fa prima ad andare a piedi. Con i lacci delle scarpe legati tra di loro. Fermandosi a prendere un caffè. Doppio. Con contorno di ciambelle.

FirmaBarcode.gif

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.