Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Hanno rivisto il logo.

http://www.autoblog.nl/gallery/0_Beurzen/Geneve_2009/Fiat_500C/Fiat_500C_Geneve_2009_08.JPG

Qualcuno aveva sperato, se non ricordo male, che invece della c nel cerchietto adottassero una "C" ispirata agli "zero" del logo 5oo.

Accontentato. :D

io ero fra questi :D

molto meglio questo logo.

l'auto comunque è bellissima!

e chissenefrega del bagagliaio! :D

  • Risposte 609
  • Visite 184.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
  • Autore

Mi sono guardato finalmente per bene il sistema di apertura e i dettagli interni e esterni della capottina.

Per quello che si vede, gran bel lavoro, non c'è che dire.

La finitura e l'aspetto dell'interno della capote chiusa è molto pulito e bello chiaro.

Comodi gli step intermedi di apertura, soprattutto quello con la parte superiore aperta e il lunotto ancora in posizione.

Molta cura nei dettagli, nessuna parte meccanica direttamente a vista dall'interno, utile l'archetto tra i poggiatesta posteriori che proteggono i passeggeri dall'urto con il bordo del lunotto sdraiato.

Giusto, il lunotto. Mi sbagliavo sulla sua "scomparsa" nel bagagliaio. Ruota in avanti e arretra, finisce in parte sopra la micro-cappelliera e in parte a sbalzo sopra la coda, nascosta dalla piega della capote che include lo spoilerino.

Mi chiedo ancora se e come si alzi all'apertura del bagagliaio.

Approposito di bagagliaio, giusto per mettere una pietra sopra all'inutile (e trollesca 8)) polemica, mi limito a postare quest'immagine e a chiedere "Come la gente fa a poggiare e raccogliere gli oggetti dal fondo dei propria bagagliai, specie sulle 3 volumi?"

Sono curioso, perchè io mi chino, di solito. Non mi è ancora capitato che gli oggetti planassero nel bagagliaio o levitassero fuori quando necessario. :twisted:

phpthumbgeneratedthumbny.th.jpg

Un ultima nota sui nuovi colori e accostamenti.

Splendido il rosso perlato (una cosa simile, ma leggermente più porpora starebbe a pennello sulla Mito come Rosso Competizione di grande serie), bello pure il nuovo grigio topo, ancora più simile a quello delle 500 e 600 storiche, da vedere meglio il nuovo nero.

Belli i sedili Pop, ma col cadenino bianco (macchina rossa con gli interni chiari), un po' più smorti quelli scuri tipo "sport" (rossa con l'interno nero), perfetto il nuovo bicolore che si vede su quella nera.

Non mi piaciono invece i vari nuovi stiker. Solo quello "Roma" si salva.

Inviato

pare ci sia qualche piccolo problemino nella messa a punto dell'elettronica di questobel giocattolino. Magna Steyr avrebbe fatto qualche minchiatina, tutta roba comunque in fase di risoluzione.

Sul cinquino ci stanno decisamente attenti.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
Mi sono guardato finalmente per bene il sistema di apertura e i dettagli interni e esterni della capottina.

Per quello che si vede, gran bel lavoro, non c'è che dire.

La finitura e l'aspetto dell'interno della capote chiusa è molto pulito e bello chiaro.

Comodi gli step intermedi di apertura, soprattutto quello con la parte superiore aperta e il lunotto ancora in posizione.

Molta cura nei dettagli, nessuna parte meccanica direttamente a vista dall'interno, utile l'archetto tra i poggiatesta posteriori che proteggono i passeggeri dall'urto con il bordo del lunotto sdraiato.

Giusto, il lunotto. Mi sbagliavo sulla sua "scomparsa" nel bagagliaio. Ruota in avanti e arretra, finisce in parte sopra la micro-cappelliera e in parte a sbalzo sopra la coda, nascosta dalla piega della capote che include lo spoilerino.

Mi chiedo ancora se e come si alzi all'apertura del bagagliaio.

Approposito di bagagliaio, giusto per mettere una pietra sopra all'inutile (e trollesca 8)) polemica, mi limito a postare quest'immagine e a chiedere "Come la gente fa a poggiare e raccogliere gli oggetti dal fondo dei propria bagagliai, specie sulle 3 volumi?"

Sono curioso, perchè io mi chino, di solito. Non mi è ancora capitato che gli oggetti planassero nel bagagliaio o levitassero fuori quando necessario. :twisted:

phpthumbgeneratedthumbny.th.jpg

Un ultima nota sui nuovi colori e accostamenti.

Splendido il rosso perlato (una cosa simile, ma leggermente più porpora starebbe a pennello sulla Mito come Rosso Competizione di grande serie), bello pure il nuovo grigio topo, ancora più simile a quello delle 500 e 600 storiche, da vedere meglio il nuovo nero.

Belli i sedili Pop, ma col cadenino bianco (macchina rossa con gli interni chiari), un po' più smorti quelli scuri tipo "sport" (rossa con l'interno nero), perfetto il nuovo bicolore che si vede su quella nera.

Non mi piaciono invece i vari nuovi stiker. Solo quello "Roma" si salva.

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato

punti...di...vista...

io continuo a trovarla una soluzione poco pratica. Avrei usato la ribaltina. Se questo è essere trollesco tanti auguri.

Inviato
io continuo a trovarla una soluzione poco pratica. Avrei usato la ribaltina.
Nemmeno con la ribaltina sarebbero stati rose e fiori. L'imboccatura resta la medesima, ma avremo avuto almeno una cinquantina di cm di sporgenza orizzontali... Che non sono proprio il massimo: lo sportello sarebbe arrivato sulle ginocchia, costringendo a chinarsi sopra per prelevar le cose dal bagagliaio...

Secondo me decisamente meglio il tipo di apertura adottato, almeno il portellone diventa quasi verticale ed hai l'accesso all'imbocco del bagagliaio senza ostacoli.

Inviato

Ma, chi dei tanti che si comprerà una 500 cabrio guarderà in concessionaria con interesse il cofano?

Chi veramente rinuncerà alla 500 perchè il cofano è piccolo, stretto, si apre dal basso, dall'alto, di fianco o in altro modo. Non è questo il dettaglio che fa rinunciare.

Questa macchina è un puro ed inutile giocattolo. Nel senso che costerà un botto, per avere uno sfizio. Una pura, intelligentissima e riuscitissima operazione di marcheting.

Personalmente, e ripeto personalmente, credo che se fiat avesse saldato il cofano, non sarebbe cambiato nulla.

Chi vuole bagagliaio, compra alto, le ragazze la borsetta la buttano sul sedile, lo zaino della palestra anche, e quelli che se la comprano, la comprano per esibirla.

Volete dirmi che davanti ad un bel locale fa figo chiudere la capote di una 500, o aprire il baule dall'alto o dal basso per prendere la borsetta?

Se questi sono i dettagli che contano, allora la Ferrari darà in dotazione un carrello tenda.

Inviato
Ma, chi dei tanti che si comprerà una 500 cabrio guarderà in concessionaria con interesse il cofano?

Chi veramente rinuncerà alla 500 perchè il cofano è piccolo, stretto, si apre dal basso, dall'alto, di fianco o in altro modo. Non è questo il dettaglio che fa rinunciare.

Questa macchina è un puro ed inutile giocattolo. Nel senso che costerà un botto, per avere uno sfizio. Una pura, intelligentissima e riuscitissima operazione di marcheting.

Personalmente, e ripeto personalmente, credo che se fiat avesse saldato il cofano, non sarebbe cambiato nulla.

Chi vuole bagagliaio, compra alto, le ragazze la borsetta la buttano sul sedile, lo zaino della palestra anche, e quelli che se la comprano, la comprano per esibirla.

Volete dirmi che davanti ad un bel locale fa figo chiudere la capote di una 500, o aprire il baule dall'alto o dal basso per prendere la borsetta?

Se questi sono i dettagli che contano, allora la Ferrari darà in dotazione un carrello tenda.

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.