Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Per me è molto più misterioso perché non abbiano fatto il 1.8 multiair inizione indiretta invece che questo inizione diretta ma senza multiair. Il multiair dovrebbe essere, oltre che una tecnologia efficace, anche una bandiera della tecnologia automobilistica italiana. come esempio il vtec per la honda. Trovo la decisione incomprensibile.

Oltretutto il multiair avrebbe permesso di utilizzare più facilmente il gpl e il metano su questa motorizzazione cosa che l'iniezione diretta non digerisce. Insomma ai miei occhi una scelta incomprensibile anche perché le tempistiche di uscita di multiair e del 1.8 DI sono state quasi identiche.

  • Risposte 404
  • Visite 108.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Per me è molto più misterioso perché non abbiano fatto il 1.8 multiair inizione indiretta invece che questo inizione diretta ma senza multiair. Il multiair dovrebbe essere, oltre che una tecnologia efficace, anche una bandiera della tecnologia automobilistica italiana.

perchè in un piano FIAT di alcuni anni fa ( 2006-7-8 ?) veniva anticipata una nuova famiglia di 4 cilindri di media cilindrata, corredata di multiair e accessori motore on -domand.

Esiste tra i meandri di autopareri la pagina tratta dal relativo pdf . Però l'acquisizione della chrysler era lungi da venire....

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Inviato

Due motori sono modulari quando hanno un gran numero di componenti, quali pistoni, cuscinetti, spinotti e bielle, in comune ma la modularità (grossomodo) finisce lì; mica stiamo parlando di mattoncini della Lego che li assembli, li smonti e li riassembli come ti pare. ;)

Poi, come ho detto il 1800 deriva dal Pratola-Serra e quindi ne conserva molte caratteristiche; quali la cinghia di distribuzione. Ma ciò non toglie che il 900, pur essendo un motore totalmente nuovo, possa avere componenti in comune con il 1800 T-Jet quali i succitati pistoni, bielle e via elencando.

Inviato
Per me è molto più misterioso perché non abbiano fatto il 1.8 multiair inizione indiretta invece che questo inizione diretta ma senza multiair. Il multiair dovrebbe essere, oltre che una tecnologia efficace, anche una bandiera della tecnologia automobilistica italiana. come esempio il vtec per la honda. Trovo la decisione incomprensibile.

Oltretutto il multiair avrebbe permesso di utilizzare più facilmente il gpl e il metano su questa motorizzazione cosa che l'iniezione diretta non digerisce. Insomma ai miei occhi una scelta incomprensibile anche perché le tempistiche di uscita di multiair e del 1.8 DI sono state quasi identiche.

Facciamo un favore a questo mondo... Meno SUV, più 4C e Lotus...

sony_xperia_u.png

Inviato

Basta vedere la testata del 1400 Multiair per capire che, attualmente, non c'è lo spazio per farci stare anche l'iniezione diretta.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.