Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

imho costi e spese di manutenzione.. poi per i regimi di rotazione normali credo siano inutili.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

  • Risposte 404
  • Visite 108.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Mi sono sempre chiesto perchè le molle pneumatiche non siano mai arrivate alla serie, nemmeno su motorizzazioni molto spinte.
imho costi e spese di manutenzione.. poi per i regimi di rotazione normali credo siano inutili.

Esatto, anche perché dovresti dotare il motore di un serbatoio di gas ad alta pressione. E questo è uno dei componenti che diverse volte ha dato problemi di affidabilità durante le gare di f1, anche alle ferrari

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato

Ho letto che fanno meno resistenza delle molle, però (anche se il motore deve spingere un compressore).

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Inviato
Ho letto che fanno meno resistenza delle molle, però (anche se il motore deve spingere un compressore).

[sIGPIC][/sIGPIC]

  • 2 mesi fa...
Inviato
Non c'è spazio nei motori attuali, cioè quelli modificati, se si pensa ad un motore nuovo potrebbe starci.

e con cosa le muovi, con 300 volt? Il fatto è che nell'auto vige il principio fail safe prevista per il Multiair, mentre per le valvole a solenoide non lo sono.

Inoltre come fai a dire che è una cavolata? Quale soluzione tecnica ha permesso un miglioramento dei consumi del 10%, miglioramento del 10% delle prestazioni con costi tutto sommato contenuti. Oltre al fatto che i maggiori miglioramenti si hanno per motori dove le perdite di pompaggio sono maggiori, infatti su motori oltre i 200cv si dovrebbero avere miglioramenti maggiori per quanto riguarda i consumi poiché per un tempo maggiore gira a carichi medio-bassi dove ci sono maggiori perdite di pompaggio.

Non servono 300 Volt...ma bastano 24... il sistema è dotato di due molle, quindi di per se ha solo perdite per isteresi. Il consumo di energia (all albero) è comparabile con quello dei normali attriti del trenovalvola (circa 1,5 Kw a 6000 rpm per un 4 cilindri). E'possibile un controllo totale dell alzata valvola (anche in velocità) ed è possibile mantenerla aperta indefinitivamente. guardate sul sito Valeo per avere un'idea del sistema...

Inviato

24V ma quanti A?:roll::roll:

Con 24V dubito che riesci a fare un gruppo di potenza sufficientemente sicuro....

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

si certo..24V e 80A..così finisce come per i servo elettrici che si rompono tutti, chissà per quale strano motivo eh?

image.php?type=sigpic&userid=879&dateline=1242680787

Mi avete fatto venire fino a quassù e mi avete detto...mi avete detto che mi compravate una bomba...arriverò tardi per il pranzo e mia mamma...ahhh...ahhh..e non mi farà mangiare per punizione..aaaaaah che vigliacchi.........nessuno ha una cioccolata??? un croccante???

Inviato
24V ma quanti A?:roll::roll:

Con 24V dubito che riesci a fare un gruppo di potenza sufficientemente sicuro....

100 A di picco

Inviato
si certo..24V e 80A..così finisce come per i servo elettrici che si rompono tutti, chissà per quale strano motivo eh?

beh..certo che se gestire certe correnti fosse così facile... lo staremo già utilizzando... quello che posso dire è che il sistema funziona, ed ovvia sopratutto al principale limite di tali sistemi che era il mancato controllo della velocità di rampa.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.