Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
..qualcuno sa indicarmi le misure del bagagliaio con sedili in posizione standard? ..intendo semplicemente la misura del piano di appoggio, perchè devo comprare una sorta di tappetino con bordi rialzati, in materiale antiscivolo ecc sopra al quale verrà posizionato il trasportino del cane. Dove ho visto questo prodotto c'è una tabella che serve per prendere la misura adatta alla propria auto, per la Yeti è indicata la misura 3, cioè 85x90, e qui mi sorge il dubbio, sono più o meno certo che il bagagliaio(appoggio) sia largo almeno 90, ma è profondo 85?? ..ve lo chiedo perchè la macchina la ritiro i primi di gennaio..

no, ma già in una pagina di questo forum yeti è stato indicato un link che riporta le misure esatte; comunque la profondità coi sedili arretrati è di 75-77 cm a seconda dell'inclinazione dello schienale e senza il pianale della ruota di scorta, ovviamente aumenta scorrendo in avanti però solo i due laterali, il centrale resta lì o lo rimuovi.

  • Risposte 1.5k
  • Visite 499.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
no, ma già in una pagina di questo forum yeti è stato indicato un link che riporta le misure esatte; comunque la profondità coi sedili arretrati è di 75-77 cm a seconda dell'inclinazione dello schienale e senza il pianale della ruota di scorta, ovviamente aumenta scorrendo in avanti però solo i due laterali, il centrale resta lì o lo rimuovi.

Grazie, vado a cercare, ..effettivamente 85 mi sembravano molti..

Inviato
Probabilmente ora riusciresti a tirare un prezzo migliore... anzi sicuramente... ma si sa, i tempi son diversi... col senno di poi è facile fare questi ragionamenti. Però, almeno per esperienza personale, forse sono i tanti optional anche che "fregano" un po'... mi spiego. Almeno nel mio caso, Prima avevo contrattato e tirato un buon prezzo per una Ambition Fresh solo coi sensori di parcheggio posteriori... poi in seconda battuta mi sono pensato ed ho aggiunto parecchio anch'io come hai potuto vedere... e gli optional aggiunti (1850€ circa in totale) poi li ho pagati quasi a prezzo pieno, andandoli ad aggiungere al prezzo scontato ricavato in precedenza.

Nel caso di una Elegance, costando di più ed avendo già più optional, si riesce a giocare meglio sul prezzo di listino e poi non si deve sborsare molto per optional vari (nella maggioranza dei casi ovvio) poichè già compresi (anche qua dipende dagli optional comunque), quindi a conti fatti tendenzialmente uno riesce a ricavarci uno sconto maggiore.

Poi comunque, seppur anch'io ho aggiunto parecchio (7 optionals oltre a quelli già compresi nella versione Fresh, quindi una 10na di optional in più ad una versione Ambition standard) sottolineo che io mi reputo abbastanza contento visto quello che ho spuntato (vedi miei post precedenti).

L'importante è che tu sia contento del tuo gioiellino ;-) (e dalla tua descrizione con tutti gli optional che hai messo immagino tu lo sia ;-))

YETI 2.0 TDI elegance -170 cv marzo 2012

YETI 2.0 TDI adventure - 140 cv febbraio 2010

Inviato
Salve, che ne pensate per proteggere le fiancate ed i parafanghi dai piccoli possibili e frequenti urti? Fatemi sapere se conoscete altri siti ove poterli acquistare grazie

Ø-R'>http://www.superskoda.com/Skoda/Yeti/Yeti-wider-fender-flares-full-set-ØØ-R

YETI 2.0 TDI elegance -170 cv marzo 2012

YETI 2.0 TDI adventure - 140 cv febbraio 2010

Inviato

Ciao,

mi sono accorto oggi che su un percorso di 100 km effettivi (già fatto più volte in precedenza) oggi la mia Yeti ha segnato sul contachilometri parziale un totale di 105 km circa.

E' una cosa normale? A me pare un errore non di poco conto il 5% in più!

La distanza viene calcolata sulla base dei giri delle ruote?

L'errore potrebbe essere dovuto al fatto che oggi ho percorso la distanza con le gomme invernali (205 55 16) che sono di diametro leggermente più piccolo rispetto a quelle estive (215 60 16) che avevo su in precedenza? Se si c'è qualche impostazione sul CDB da cambiare per adeguare il contachilometri alla misura della spalla delle gomme?

Oppure l'errore potrebbe essere dovuto al fatto che cambiando le gomme s'è spostato il sensore che da le informazioni elaborate dal contachilometri/tachimetro?

Boh! :shock:

Grazie,

Andrea.

Inviato

generalmente le auto usano il segnale che arriva all'uscita del cambio oppure direttamente quello del motore perchè le ruote girano generalmente tutte a velocità diversa, quindi ti dà un valore medio senza considerare che indipendentemente dal sistema usato dal tachimetro/odometro questo non può sapere quale sia il reale diametro delle ruote (pensa anche solo all'usura)

gli scarti in genere sono indicativamente su quei valori (forse pure qualcosina in più alle alte velocità) , per misure più precise devi usare il gps

Inviato
generalmente le auto usano il segnale che arriva all'uscita del cambio oppure direttamente quello del motore perchè le ruote girano generalmente tutte a velocità diversa, quindi ti dà un valore medio senza considerare che indipendentemente dal sistema usato dal tachimetro/odometro questo non può sapere quale sia il reale diametro delle ruote (pensa anche solo all'usura)

gli scarti in genere sono indicativamente su quei valori (forse pure qualcosina in più alle alte velocità) , per misure più precise devi usare il gps

Inviato
Ciao,

mi sono accorto oggi che su un percorso di 100 km effettivi (già fatto più volte in precedenza) oggi la mia Yeti ha segnato sul contachilometri parziale un totale di 105 km circa.

E' una cosa normale? A me pare un errore non di poco conto il 5% in più!

La distanza viene calcolata sulla base dei giri delle ruote?

L'errore potrebbe essere dovuto al fatto che oggi ho percorso la distanza con le gomme invernali (205 55 16) che sono di diametro leggermente più piccolo rispetto a quelle estive (215 60 16) che avevo su in precedenza? Se si c'è qualche impostazione sul CDB da cambiare per adeguare il contachilometri alla misura della spalla delle gomme?

Oppure l'errore potrebbe essere dovuto al fatto che cambiando le gomme s'è spostato il sensore che da le informazioni elaborate dal contachilometri/tachimetro?

Boh! :shock:

Grazie,

Andrea.

Modificato da Guido_B

Inviato
..altra cosa, ho letto che da novembre sulla Yeti sarebbe cambiato il pomello cambio.

Nella mia, che mi aspetta in concessionaria, il pomello del cambio è come in questa foto, mentre nel configuratore(altra immagine) è diverso.

..quello nuovo è quello del configuratore?

Modificato da alpuccio

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.