Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Se detesti l'Ulysse perchè è lungo 4,5 metri... preparati a detestare anche la Mazda5. 8)

La Mazda5 è sui 4,51, l'Ulysse è sui 4,70.;)

  • Risposte 31
  • Visite 7.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
credo di essermi espresso male. intendo che mi piacciono le monovolume fino ai 4,5 m, come d'altra parte era la vecchia Ulysse di Margravio, e come sono le attuali Touran e Mazda 5. dopo, sono troppo grandi per i miei gusti. spero di essermi spiegato meglio;).

Modificato da Matteo B.

Inviato
credo di essermi espresso male. intendo che mi piacciono le monovolume fino ai 4,5 m, come d'altra parte era la vecchia Ulysse di Margravio, e come sono le attuali Touran e Mazda 5. dopo, sono troppo grandi per i miei gusti. spero di essermi spiegato meglio;).
Inviato
Visto che la sua necessità è avere 7 posti, non crredo che sia così affrontabile il tuo consiglio di riduzione delle dimensioni.

4,5 metri 7 posti, oggi, significano inevitabilmente 2 posti di fortuna e zero bagagliaio.

Come dico sempre, le 7 posti "piccole" sono auto che non offrono davvero 7 posti.

Perchè nel 90% dei casi, quando bisogna viaggiare in 7 su un unica vettura, ci sono anche i bagagli di 7 persone da mettere da qualche parte. ;)

Inviato
  • Autore

Grazie a tutti delle risposte, siete davvero competenti, ne approfitterò per fare qualche domanda più specifica allora :)

i 7 posti prevalentemente ci servono senza portabagagli o al massimo una valigia in caso di scampagnate di un giorno, quindi vanno bene anche le auto non transatlantiche.

Touran la escluderei in quanto VW e da quello che ho capito i pezzi di ricambio costano davvero un sacco, poi è bruttina, senza offesa per chi la possiede :-P

Mazda 5 è interessante in effetti, l'unica cosa a questo punto è la bassa potenza del motore, davvero si sente così poco la potenza di un motore da 200 cv su un monovolume?

Considerando che anche questa la terremo sui 10 anni :D Non ce ne dovrebbe fregare nulla della valutazione dell'usato, quindi sono ben accette anche auto di nicchia, di cui nessuno ha mai sentito parlare:lol:

Sui depliant che sono sui siti ufficiali si legge una cosa abbastanza interessante. Prendiamo ad esempio un motore benzina da 200cv e un Diesel da 170cv

i dati alla fine girano sempre su questi valori:

BENZINA:

coppia 300mn, 0-100Km/h 8 sec., consumi medi 9l/100Km, 50-100Km/h 9sec

DIESEL:

coppia 400 nm, 0-100Km/h 9 sec, consumi medi 7l/100km, 50-100Km/h 8 sec.

è più importante la coppia, la cilindrata o i cavalli? L'accelerazioni o la ripresa? Spendere poco per un'auto che consuma molto o molto per un'auto che consuma poco?

Ultima cosa, ma i SUV che sono appunto auto sportive per antonomasia, hanno l'assetto molto alto, ma che prestazioni possono dare e a che prezzo (= consumi;))? Il paragone tra SUV e monovolume regge, in quanto a prestazioni?

ciao

Inviato

Ma la Mazda 5 2.0 ha 143 cv, mica 200:)! peraltro, sarà che una volta avevo una Mitsubishi Space Runner 1.8 da 122 cv, e ti posso dire che non l'ho mai trovata così lenta, pur avendo un peso di 1400 kg scarsi. ok, non aveva prestazioni da sportiva, ma non ti sentivi mai frenato. secondo me 143 cv sulla 5 non sono comunque pochi. certo, se la vuoi più scattante ti conviene puntare su un turbodiesel, proprio per la coppia.

Inviato
Grazie a tutti delle risposte, siete davvero competenti, ne approfitterò per fare qualche domanda più specifica allora :)

i 7 posti prevalentemente ci servono senza portabagagli o al massimo una valigia in caso di scampagnate di un giorno, quindi vanno bene anche le auto non transatlantiche.

Touran la escluderei in quanto VW e da quello che ho capito i pezzi di ricambio costano davvero un sacco, poi è bruttina, senza offesa per chi la possiede :-P

Mazda 5 è interessante in effetti, l'unica cosa a questo punto è la bassa potenza del motore, davvero si sente così poco la potenza di un motore da 200 cv su un monovolume?

Considerando che anche questa la terremo sui 10 anni :D Non ce ne dovrebbe fregare nulla della valutazione dell'usato, quindi sono ben accette anche auto di nicchia, di cui nessuno ha mai sentito parlare:lol:

Sui depliant che sono sui siti ufficiali si legge una cosa abbastanza interessante. Prendiamo ad esempio un motore benzina da 200cv e un Diesel da 170cv

i dati alla fine girano sempre su questi valori:

BENZINA:

coppia 300mn, 0-100Km/h 8 sec., consumi medi 9l/100Km, 50-100Km/h 9sec

DIESEL:

coppia 400 nm, 0-100Km/h 9 sec, consumi medi 7l/100km, 50-100Km/h 8 sec.

è più importante la coppia, la cilindrata o i cavalli? L'accelerazioni o la ripresa? Spendere poco per un'auto che consuma molto o molto per un'auto che consuma poco?

Ultima cosa, ma i SUV che sono appunto auto sportive per antonomasia, hanno l'assetto molto alto, ma che prestazioni possono dare e a che prezzo (= consumi;))? Il paragone tra SUV e monovolume regge, in quanto a prestazioni?

ciao

Inviato

Secondo me come telaio la migliore di questa categoria è la Ford S-Max. Se no penserei alla nuova Scénic 7 posti (dovrebbe esserci anche col 2.0 TCE benzina da 180 CV, sicuramente ci sarà il 2.0 dCi 150 CV), alla Opel Zafira col 1.6 turbo benzina o col 1.9 CDTi 150 CV oppure alla Peugeot 3008 in versione 7 posti che dovrebbe arrivare entro l'anno. Peccato solo che la Seat Altea XL non ci sia a 7 posti, se no sarebbe stata un'ottima alternativa, magari col 2.0 TFSI o col 2.0 TDI 170 CV. Le altre citate sono tutte ottime monovolume (in famiglia abbiamo una Citroen C8 che gia col 2.0 HDi da 107 CV spinge niente male), ma non puoi aspettarti troppo in termini di piacere di guida...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.