Inviato 6 Ottobre 20187 anni fa Tra le MPV la 500L ha seduta alta e non vuole sembrare un SUV (a parte la trekking). Ex Aziendali a poco prezzo se ne dovrebbero trovare parecchie. Purtroppo non ha un automatico decente e bisogna trovarne una con il bracciolo ed il supporto lombare (credo fosse optional). Tra le segmento C con posizione di guida comoda c’ La tipo, buon prezzo e disponibilità di cambio automatico (non ricordo se solo sulla diesel). La Opel crossland comunque credo venda pochissimo quindi facile che la di possa trovare a cifre tali da non farti pensare di stare a pagare un surplus per qualcosa che non vuoi (aspetto simil SUV)
Inviato 6 Ottobre 20187 anni fa 2 hours ago, Emerson said: 60 litri di bagagliaio in meno della Crossland X. Certo avessero fatto un New Meriva, l'avrei preferita, qui le misure, non saprei se sono affidabili ma almeno sono state fatte con lo stesso criterio https://www.km77.com/coches/opel/crossland-x/2017/estandar/mediciones-propias La Jazz è addirittura più spaziosa dietro, mentre il bagagliaio della Crossland è più alto, il resto uguale (leggermente più largo quello della Jazz) Per un periodo in famiglia abbiamo avuto una Meriva (quella con le porte posteriori controvento) e una Jazz precedente e dentro erano sostanzialmente uguali
Inviato 6 Ottobre 20187 anni fa Scusate Punto NP 2014 - Goodyear vector 4 seasons g2 --- 500L Cross 1.3mjt - Pirelli all season SF2
Inviato 6 Ottobre 20187 anni fa 2 ore fa, v13 scrive: qui le misure, non saprei se sono affidabili ma almeno sono state fatte con lo stesso criterio https://www.km77.com/coches/opel/crossland-x/2017/estandar/mediciones-propias La Jazz è addirittura più spaziosa dietro, mentre il bagagliaio della Crossland è più alto, il resto uguale (leggermente più largo quello della Jazz) Per un periodo in famiglia abbiamo avuto una Meriva (quella con le porte posteriori controvento) e una Jazz precedente e dentro erano sostanzialmente uguali ? ?? Dovrei vedere anche a livello di prezzo che differenza c'è, effettivo al netto di eventuali sconti. Modificato 6 Ottobre 20187 anni fa da Emerson
Inviato 6 Ottobre 20187 anni fa 4 ore fa, poliziottesco scrive: Tra le MPV la 500L ha seduta alta e non vuole sembrare un SUV (a parte la trekking). Ex Aziendali a poco prezzo se ne dovrebbero trovare parecchie. Purtroppo non ha un automatico decente e bisogna trovarne una con il bracciolo ed il supporto lombare (credo fosse optional). Tra le segmento C con posizione di guida comoda c’ La tipo, buon prezzo e disponibilità di cambio automatico (non ricordo se solo sulla diesel). La Opel crossland comunque credo venda pochissimo quindi facile che la di possa trovare a cifre tali da non farti pensare di stare a pagare un surplus per qualcosa che non vuoi (aspetto simil SUV) 500L: mi piace ma in effetti da quel che si legge, dualogic vade retro!La Tipo non mi piace proprio. Davvero la scarsa domanda della Crossland potrebbe aiutare a spuntare uno sconto? Mi pare di capire che in pratica Crossland X e C3 Aircross siano la stessa auto, capisco che la seconda abbia un design più modaiolo, a me invece piace proprio il contrario, linee meno originali. Sta in questo la scarsa diffusione del modello Opel (non è abbastanza SUV per ilmercato)?
Inviato 6 Ottobre 20187 anni fa 27 minutes ago, Emerson said: 500L: mi piace ma in effetti da quel che si legge, dualogic vade retro!La Tipo non mi piace proprio. Davvero la scarsa domanda della Crossland potrebbe aiutare a spuntare uno sconto? Mi pare di capire che in pratica Crossland X e C3 Aircross siano la stessa auto, capisco che la seconda abbia un design più modaiolo, a me invece piace proprio il contrario, linee meno originali. Sta in questo la scarsa diffusione del modello Opel (non è abbastanza SUV per ilmercato)? Basta andare in concessionario e vedere che offerte ci sono sul nuovo e che prezzi fanno sull’usato recente. PS - non ho idea di che cambi automatici vengano montati su questo modello.
Inviato 12 Ottobre 20187 anni fa On 6/10/2018 at 13:43, v13 scrive: La Jazz è addirittura più spaziosa dietro, Ci ho provato eh ... ma non riesco proprio a farmela piacere, e sono uno che non bada tanto al design dell'auto.
Inviato 12 Ottobre 20187 anni fa On 14/4/2009 at 22:16, chiello scrive: Per problemi di rigidità articolare e dolori ala schiena sono obbligato ad acquistare un auto con la seduta abbastanza alta da terra per facilitare l'entrata e l'uscita dall'auto.Non ho una grande cifra da spendere(15/18000€). Mi date qualche consiglio?Grazie. Ciao, ti consiglio sicuramente il Renegade! in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.
Inviato 12 Ottobre 20187 anni fa Mia cognata ha dal 2011 una Kia Venga. Ok, a parte il nome che é quello che é ?, a parte il fatto che l'auto ormai é vecchiotta e sul mercato da tanti anni, però quando l'acquistò le mie due nipoti avevano una 4 e l'altra un anno: ci sono andati anche in ferie senza particolari problemi(perché all'epoca l'auto di mio cognato era più vecchia e meno affidabile). E dato che ti piacciono le linee più "convenzionali", potrebbe fare al caso tuo. Tra l'altro, é commercializzata anche col marchio Hyundai (iX20). "Mi piace l'odore del napalm al mattino"
Inviato 22 Ottobre 20187 anni fa Non so se le due ultime risposte erano rivolte a me, visto che la prima cita un messaggio di nove anni fa in un thread che io ho ripescato ma, nell'ordine, il Renegade ha un bagagliaio minuscolo e con 15.000/18.000 euro, ha ha ha ?, che te lo dico a fare, Kia Venga e Hyundai iX20 effettivamente sono le ultime monovolume sul mercato (la C-Max di listino ha un prezzo spropositato, la Jazz non mi piace), ma non sono disponibili col cambio automatico. In realtà a me piacciono le berline 2 volumi segmento C, in vacanza ho noleggiato una 308 che mi piaceva proprio, ma ho questa esigenza della posizione di guida alta (non scherzo, anche il fisiatra me l'ha suggerito) ed i crossover derivati dal segmento C sono fuori portata come budget, ci vorrebbe un B-Suv ... "quasi C". ???
Crea un account o accedi per lasciare un commento