Vai al contenuto

Autobianchi A112


Guest Linda

Messaggi Raccomandati:

....e se fosse il figlio segreto dell'innominabile avvocato.

guardando bene ci assomiglia anche un pò

199916_3406_big_Roberto_Loi_Asi1.jpg

Io almeno che sono uomo d'onore la tessera (obbligatoria nel mio club) l'ho fatta a nome di mia moglie.

Cosi nessuno potrà imputarmi di essere iscritto :lol::lol:

......(però posso circolare anche col blocco del traffico) :roll::roll:

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 57
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Che meraviglia, naturalmente non posso ricordarmela, eppure ha un che di già visto nella mia mente.

Notare nei primi secondi come si arrangiava l'essere umano quando ancora non c'erano tutti questi computer, due belle barre fissate sotto le macchine e via.

 

Guido ergo sum!

Link al commento
Condividi su altri Social

Secondo me bisogna anche inserirsi nel contesto... che riguarda la TV, le sue tecniche e noi stessi. Era il 1982, il nostro occhio non era allenato e pignolo come oggi nel notare i difetti.

Oggi critichiamo effetti speciali al PC perchè "si vede al volo che son finti"... cose che una volta ci avrebbero lasciato pietrificati.

Penso che la maggior parte del pubblico non facesse caso, a quelle barre che tenevano insieme le A112, specialmente durante il breve correre di uno spot, che in quanto spot spesso poteva essere ascoltato con fastidio perchè interrompeva il film o il programma, e non guardato con attenzione.

Probabilmente chi valutava, dietro la macchina da presa, la validità o meno di certi trucchi, aveva un metro di giudizio simile... "non lo noteranno in tanti... e se lo notano, vabbè..."

Secondo me comunque questo spot poteva anche essere equivoco. Giustamente la voce spiegava che nella 112 convivevano due anime... ma le immagini potevano concedere ai maligni criticoni (quelli di oggi :D avran ben avuto degli antenati, no?) di pensare che ci volevano due 112 per fare una macchina normale :D

Prossimamente nel topic degli spot Eighties avremo un altro spot di 112... però in questo caso solo testo e foto... sto continuando la ricerca del filmato, ma fino ad ora, senza successo.

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Link al commento
Condividi su altri Social

Che meraviglia, naturalmente non posso ricordarmela, eppure ha un che di già visto nella mia mente.

Notare nei primi secondi come si arrangiava l'essere umano quando ancora non c'erano tutti questi computer, due belle barre fissate sotto le macchine e via.

Se un pianto ci fa' nascere, un senso a tutto il male forse c'è !

Link al commento
Condividi su altri Social

Un rimedio poteva essere, e forse quello più semplice, evitare di realizzare inquadrature che le mostrassero così bene.

In altre scene non si nota nulla che faccia pensare che le due 112 siano legate assieme.

Nello spuntare dal dosso invece si ha la situazione migliore (peggiore) per poterle vedere.

Imho si poteva realizzare la stessa scena ma con un'inquadratura più alta che non mostrasse in piena luce il sottoscocca delle due 112, e la cosa era fatta.

Mi sembra un rimedio abbastanza semplice, e tanto è semplice questo rimedio, quanto mi pare ovvio che agli occhi di un regista che controllava il filmato, queste barre fossero evidentissime. (se le abbiamo notate tutti noi, figuriamoci un professionista).

Di qui il mio pensiero che probabilmente.... "andava bene così". :)

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.