Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

La produzione resterà negli Usa, così si salveranno 3 mila posti di lavoro

L'Hummer non scompare, diventa cinese

Una compagnia interessata all'acquisto dello storico marchio dopo il fallimento della General Motors

NEW YORK - L'Hummer parlerà cinese: l'auto «macho» simbolo dell'era dei cowboy (e dell'ex presidente degli Stati Uniti, George W. Bush) non fallirà e continuerà a essere costruita nonostante le sue caratteristiche non proprio ecologiche. Dopo essere stato per anni il simbolo dell'America che non si vergogna di essere ricca (e di consumare tanta energia), questa sorta di carro armato civile è diventato quindi il simbolo della bancarotta di General Motors e del fallimento di Detroit, la Motor City del Michigan. All'indomani della bancarotta, 24 ore dopo l'ingresso nell' amministrazione controllata che dovrà farla uscire dal rosso, la Gm ha annunciato di aver raggiunto oggi un accordo per la vendita della Hummer, un marchio che quindi non scomparirà come si era ad un certo punto temuto. La casa di Detroit non ha voluto dare maggiori dettagli, ma secondo la Bloomberg un protocollo d'intesa per la vendita è stato firmato con la Sichuan Tengzhong, una compagnia cinese specializzata nei veicoli speciali e nella componentistica.

LE TRATTATIVE - Pesantissimi e quasi blindati, ispiratisi agli Humvee militari, i blindati dell'esercito americano, i diversi modelli dell'Hummer consumano tantissimo e offrono poco spazio al loro interno. La Bloomberg cita cinque persone a conoscenza delle trattative per la cessione del marchio. Almeno un'altra azienda sarebbe ancora interessata a comprare Hummer, ma i colloqui sarebbero stati congelati. L'operazione - sempre secondo l'agenzia finanziaria - dovrebbe essere completata entro la fine del terzo trimestre, e non se ne conoscono i termini finanziari, anche se stime sul valore del marchio Hummer parlano di circa 500 milioni di dollari.

INCOGNITA VENDITE - Secondo quanto fonti della Gm hanno spiegato al New York Times, l'accordo permetterà di salvare 3mila posti di lavoro. Non solo: verrà mantenuta la rete di distribuzione (153 rivendite) e la produzione rimarrà negli Usa. La vera incognita è una, e una sola, e riguarda le vendite: e cioè se gli Hummer torneranno a sedurre il pubblico americano nonostante il prezzo alto e gli elevati consumi, in un momento di crisi. Nel 2008 le vendite sono calate di oltre la metà rispetto all'anno precedente, e il 2009 è iniziato ancora peggio: meno 67%.

02 giugno 2009

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Inviato

Il settore automobiistico americano sta andando a farsi friggere.

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Inviato

beh è un bello smacco cmq x l'orgoglio usa...

non siate così cattivi però con l'hummer dai..nel suo genere è (era ?) un must...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.