Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Alfa Romeo Giulietta - Prj.940 (Spy)

Featured Replies

Inviato

il cambio è bianco perchè verrà verniciato con qualche vernice metallica o qualche trattamento soft tuch...sicuramente.Ricordo molto particolari trattati alla stessa maniera sui muletti di 939...

-

l'interno pare davvero molto originale e sicuramente sarà ben rifinito e con trattamenti superficiali e materiali al momento non ben distinguibili e individuabili...sono ottimista!

  • Risposte 16k
  • Visite 1.9m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Salutiamo dignitosamente questo topic con un po' di numeri... Dal 29/03/2005 al 02/12/2009 892.496 Visite 16.068 Risposte (+95 cancellate ) da oltre 400 utenti diversi Si tratta senza dubbi

Inviato

della Gt che ne deriverà se ne è già parlato? Ci sono informazioni a riguardo o tutto "tace"?

In principio fu lo scudo, poi i bulloni, quindi i cerchi a turbina, poi i fari,quindi i led,poi il pianale,quindi il nome,poi venne il turno della plafoniera, non fu da meno il bagagliaio, infine (per poco ancora) il volante con i tasti della punto. Ho dimenticato qualcosa? :mirror:

Ah si, il peso dichiarato rispetto la Bravo, il feeling dello sterzo, lo schema delle sospensioni, i motori.

Ovviamente anche il devioluci ed il prosciutto, la maschera della plancia.

Inviato
Il primo muletto in generale, che si vede lo stemma...

quale parte di "in cui" non ti è chiara? :b26

"Chi ti dà una serpe quando chiedi un pesce, può darsi abbia solo serpi da dare. La sua, dunque, è generosità."

Inviato
E che c'avete contro il prosciutto' date=' di colpo tutti musulmani o vegetariani? :mrgreen::lol:

Comunque scherzi a parte ci sono in giro soluzioni ben peggiori del prosciutto di MiTo imho........

Da queste foto il collegamento quadro strumenti-plancia centrale è strano, devo vederlo dal vivo per capirlo. Forse è solo l'effetto dato dalla palpebra del quadro che è più piccola di come ti aspetteresti.[/quote']

Alla fine, a parte la questione estetica, lo vedo come un raccoglitore di polvere.. Sulla mia leon MkI c'è una serrandina che asseconda la regolazione assiale o verticale.. la trovo una soluzione economica ed efficiente ;)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato

In effetti la palpebra sopra il quadro strumenti sembra molto corta. Speriamo non dia problemi di riflessi in determinate condizioni di luce.

Noto anche che c'è una normalissima chiave di avviamento. Detto che a mio avviso il tasto di avvio è stata una moda quasi del tutto inutile (In quasi tutte le auto ha semplicemente allungato i tempi per accendere e spegnere la macchina obbligando ad un doppio movimento), sembra quasi un ritorno al passato (su 159 si era seguita la moda dilagante del tempo).

Non ho idea di come sia l'avviamento su Audi A3 e compagnia bella. Non vorrei che da qualche parte ci siano commenti su quanto cheap sia la soluzione Alfa...

Dai giornali mi aspetto di tutto ormai

Inviato

Per quel che riguarda la plancia, apprezzo molto la volontà di differenziarla da quella delle cugine, ma la vedo poco caratterizzata in chiave Alfa. Brutta IMHO la zona strumentazione: visto che si volevano(molto opportunamente) ripescare i "binocoli" riportati in auge da 156, avrei preferito una soluzione più in linea con la tradizione Alfa; qui mi sa di Mazda3, MB e altra roba che si vede in giro.

Per la vettura... In certe prospettive, pur camuffata, mi appare anche carina, però... continua a non "prendermi" più di tanto... Bah, vedrem...

Inviato
Per quel che riguarda la plancia, apprezzo molto la volontà di differenziarla da quella delle cugine, ma la vedo poco caratterizzata in chiave Alfa. Brutta IMHO la zona strumentazione: visto che si volevano(molto opportunamente) ripescare i "binocoli" riportati in auge da 156, avrei preferito una soluzione più in linea con la tradizione Alfa; qui mi sa di Mazda3, MB e altra roba che si vede in giro.

Per la vettura... In certe prospettive, pur camuffata, mi appare anche carina, però... continua a non "prendermi" più di tanto... Bah, vedrem...

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato
Per quel che riguarda la plancia, apprezzo molto la volontà di differenziarla da quella delle cugine, ma la vedo poco caratterizzata in chiave Alfa. Brutta IMHO la zona strumentazione: visto che si volevano(molto opportunamente) ripescare i "binocoli" riportati in auge da 156, avrei preferito una soluzione più in linea con la tradizione Alfa; qui mi sa di Mazda3, MB e altra roba che si vede in giro.

Per la vettura... In certe prospettive, pur camuffata, mi appare anche carina, però... continua a non "prendermi" più di tanto... Bah, vedrem...

di questa plancia si può dire tutto,tranne che non sia una plancia alfa,magari tu non ricordi le palnce alfa del passato,ma ti posso assicurare,che assomigliavano a questa.

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.