Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Codici progetto Fiat Lancia Alfa: chi li conosce?

Featured Replies

Inviato
.... Insomma a mio parere, nomi-numeri appiccicati un po' a caso a volte; pur non essendo i veri nomi di progetto, sembrava un po' un discorso del tipo "che numero non abbiamo ancora usato? Ah ecco, c'è questo".

E' inneccepibile. Senza dubbio, sotto questo aspetto è stato meglio passare ai nomi veri e propri ;)

--------------------------

  • Risposte 211
  • Visite 98.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Perdonate le precedenti difficoltà, spero di aver risolto con i problemi di formattazione delle tabelle...   ALFA ROMEO      

  • Vista anche la perdita di formattazione dei vecchi messaggi, approfitto per un aggiornamento del tabellone...   ALFA ROMEO    

  • Gingo, con la G. Poi la Renault bussò alla porta. E meno male che l'hanno chiamata Panda, perché secondo me la macchina è perfettamente coerente con la sua antenata.

Immagini Pubblicate

Inviato
159 non è stato scelto per rievocare la vettura di F1. C'era la volontà di sottolineare il forte salto in avanti rispetto alla 156, più che chiamandola semplicemente 157 come doveva essere all'inizio. ;)

Lo so, lo so ;)

157 doveva essere la sostituta di 156 (quella che apparve su 4R per intenderci) poi si rifece tutto da capo con un porgetto più ambizioso che dovesse coprire anche parte dei cliento 166.

Scartato 158 per vari motivi si passò a 159.

E per un pò basta numeri: MiTO, Milano ecc.

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Inviato
  • Autore
Lo so, lo so ;)

157 doveva essere la sostituta di 156 (quella che apparve su 4R per intenderci) poi si rifece tutto da capo con un porgetto più ambizioso che dovesse coprire anche parte dei cliento 166.

Scartato 158 per vari motivi si passò a 159.

E per un pò basta numeri: MiTO, Milano ecc.

Mah, saranno anche un pò anonimi i numeri ma a me sulle Alfa piacevano...

Anche perchè indentificavano bene la classe della vettura; segmento C 14X, segmento D 15X, segmento E16X.... E' vero che Alfa ha un sacco di nomi storici da cui prendere spunto ma per un'ammiraglia ad esempio Alfetta sembra riduttivo... (non perchè non sia nobile e glorioso eh!!!) Ma non dà l'idea di qualcosa di grande e di rappresentanza...

--------------------------------------------------------------------------------

'90 Fiat Tempra 1.4 ('99 - '00) - '96 Fiat Coupé 1.8 16v ('00 - '01)

'92 BMW 316i ('01 - '05) - '03 BMW 318Ci 2.0 16v ('05 - '15)

'09 BMW 320d xDrive ('15 - now)

-------------------------------------------------------------------------------

bike: special su base Ducati Monster 800S i.e.

Inviato

questa cosa intrippava anche me da un po'...

Quindi, tutto OK fino a 132,

133 una SEAT a metà fra una 126 e una 127,

134? 135? 136? 137?

138 Ritmo e Regata

139?

140?

141 la Panda

146 la Uno

Sicuramente alcune di queste auto sono state prodotte per mercati esteri e.g. la Fiat 147 (una 127, che venne venduta per un po' anche in Italia).

Altre saranno stati poco più che schizzi sul tecnigrafo.

Ma le altre?

Chi sa parli! :D

Inviato

Il problema per l'Alfa è che ormai i numeri erano finiti: 159 non può evolversi in 160, e così succederebbe alla Milano se si chiamasse 149 (non 150), e così via.

Lo stesso problema mi sa che ce l'avrà presto la Peugeot: 308 non può diventare nemmeno 309, già usato. E la sua filosofia (brevettata) è di chiamare le vetture con:

x segmento

0 in mezzo

y modello

Non credo ci sarà una 310.

Inviato
questa cosa intrippava anche me da un po'...

Quindi, tutto OK fino a 132,

133 una SEAT a metà fra una 126 e una 127,

134? 135? 136? 137?

138 Ritmo e Regata

139?

140?

141 la Panda

146 la Uno

Sicuramente alcune di queste auto sono state prodotte per mercati esteri e.g. la Fiat 147 (una 127, che venne venduta per un po' anche in Italia).

Altre saranno stati poco più che schizzi sul tecnigrafo.

Ma le altre?

Chi sa parli! :D

La 135 era la Dino.

"ciò che non c'è non si può rompere" (Henry Ford I).

"Non condivido ciò che dici, ma lotterò sempre affinché tu possa continuare a dirlo" (Voltaire).

Inviato
159 non è stato scelto per rievocare la vettura di F1. C'era la volontà di sottolineare il forte salto in avanti rispetto alla 156, più che chiamandola semplicemente 157 come doveva essere all'inizio. ;)

più che altro hanno cambiato nome perchè 159 è un'auto completamente differente da 157, per fortuna...

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.