Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Io amo la Renault, ma lei non ama me: il mio Scenic fuso a 110.000 km ed è normale!!!

Featured Replies

Inviato

mah.. se uno dovesse andare per soli ragionamenti razionali dovrebbe solo dire che a garanzia scaduta... paghi tutto: imho il fatto che Renault riconosca il 50% a garanzia scaduta mi sembra cmq una buona azione positiva a cui non era tenuta: teoricamente non ti dovrebbe nemmeno quelli, i motori come ogni parte meccanica NON sono garantiti a vita, sono un insieme di X pezzi meccanici che si usurano anche a seconda di come sono usati: loro garantiscono fino a un certo limite anche dimenticando come vengono usati... e cmq se si va oltre quel limite e capita una sfiga.. amen, anche perche che ne sa Renault di come hai trattato il motore in tutto quel tempo? se hai mai girato con poco olio o con uno sbagliato? Se in anni e 110,000km hai tirato marce a freddo o fatto scalate/fuorigiri da rovinare qualcosa?

Capirei se fosse un'auto con pochi km o appena comprata

Boh.. sara che sono un appassionato delle auto del passato ma io sul fatto che un motore con 110.000km possa anche rompersi di suo, accade (seppure certo la cosa faccia girare le palle e ti do ragione). Poi come dicevano altri, se uno non vuole cadere in questo rischio esistono le estensioni di garanzia...

  • Risposte 38
  • Visite 40.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
sono curiosissimo di vedere i dati degli oli che hanno fatto a pomezia.........ti ringrazio in anticipo

Sabato mattina sarò in officina con dei tecnici specializzati e proveremo nuovi lubrificanti della Lucas.

Spero di farti avere il tutto il prima possibile, perchè è davvero interessante.

Per quanto riguarda il motore Multijet, mio padre ha una Stilo 1.9 e ha sempre fatto il tagliando utilizzando olio Selenia.

Ne ha fatti 2 di tagliandi e già da qualche settimana, l'auto ha iniziato a manifestare problemi di rendimento.

Puliti gli iniettori e valvola EGR, la macchina è migliorata di pochissimo.

Sai quale è il problema?

Collettori di scarico intasati da morchia.

Sabato scaricheremo l'olio, effettueremo il lavaggio interno con un prodotto specifico, metteremo olio Lucas e un secondo additivo composto da nanoparticelle, per la ricosctruzione delle parti logorate.

A presto

Giuliano

Inviato
mah.. se uno dovesse andare per soli ragionamenti razionali dovrebbe solo dire che a garanzia scaduta... paghi tutto: imho il fatto che Renault riconosca il 50% a garanzia scaduta mi sembra cmq una buona azione positiva a cui non era tenuta: teoricamente non ti dovrebbe nemmeno quelli, i motori come ogni parte meccanica NON sono garantiti a vita, sono un insieme di X pezzi meccanici che si usurano anche a seconda di come sono usati: loro garantiscono fino a un certo limite anche dimenticando come vengono usati... e cmq se si va oltre quel limite e capita una sfiga.. amen, anche perche che ne sa Renault di come hai trattato il motore in tutto quel tempo? se hai mai girato con poco olio o con uno sbagliato? Se in anni e 110,000km hai tirato marce a freddo o fatto scalate/fuorigiri da rovinare qualcosa?

Capirei se fosse un'auto con pochi km o appena comprata

Boh.. sara che sono un appassionato delle auto del passato ma io sul fatto che un motore con 110.000km possa anche rompersi di suo, accade (seppure certo la cosa faccia girare le palle e ti do ragione). Poi come dicevano altri, se uno non vuole cadere in questo rischio esistono le estensioni di garanzia...

La Renault è consapevole dei problemi manifestati sui loro motori, ed è per questo che offrono compiacenze su vetture con garanzia scaduta.

Giuliano

Inviato
non metto in dubbio quello che dici........anzi confrontare i miei pareri su questi argomenti mi piace molto..

cmq anche io scrivo certe cose perchè ne ho a che fare ogni giorno.......

proprio oggi......ho avuto richiesta di una pompa acqua e di un kit di distribuzione peruna y 1.3 70cv ....l'auto ha si e no 150.000km e 5 anni sulle spalle............quindi siccome la fiat diceva che gli organi di questo motore durano 250.000km,vuol dire che è un motore mal riuscito o altro???

cioè bisogna considerare che esiste la sfortuna........e questa non sempre colpisce gli altri,ma talune volte anche noi!

Mah sicuro un caso isolato, sia per la Ypsilon, che per lo Scenic dell'utente, sinceramente sui 1.5 Dci non ho ancora visto guasti meccanici (sempre dove lavoro)....

Inviato

Non credo sia un caso isolato perchè anche a mio padre è successa la stessa identica cosa allo stesso tipo di motore e la stessa auto: New grand scenic del '04 con 87 000 km alle spalle, sempre tagliandata all'officina della concessionaria e guidata e trattata sempre con la massima cura.

Devo dire all'utente che ha avuto lo stesso problema che gli è andata bene: a mio padre gli hanno offerto solo il 30% di sconto sul nuovo motore.

Non sappiamo nemmeno come agire visto che è un problema meccanico dovuto sicuramente a Renault e non ha chi ha avuto la macchina fin'ora perchè ripeto trattata sempre con la massima cura...

A me, profano del settore, sembra molto strano che un motore diesel si possa fondere a 87000 km e non venitemi a dire di sfortuna perchè è esattamente lo stesso problema che ha scritto l'utente del primo post...

Inviato

state crocefiggendo questo diffusissimo motore.........e allora cosa dovrebbero fare gli utenti che hanno sotto al cofano il tanto osannato motore fire,ovvero il motore a benzina piu' diffuso in italia?......

conosco una marea di persone il cui fire è fuso dopo neanche 4 anni..............ma nessuno di questi ha fatto causa alla fiat o altro...........

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato

Tagliandi ogni 30.000 km, lubrificanti rigenerati......è normale che alla fine un motore, anche se trattato bene scoppia.

A breve vi inoltrerò un filmato girato oggi su un taxi Fiat Mltj 1.9, che a 85.000 km non rendeva ed era totalmente intasato.

Lavaggio interno del motore e pulizia impianto alimentazione con prodotti chimici.

Tagliandato sempre a 20.000 km e non a 30 come consigliato da Fiat, e con olio Selenia.

Dopo il trattamento riservato, i valori erano a dir poco eccellenti.

A presto

Giuliano

Inviato
state crocefiggendo questo diffusissimo motore.........e allora cosa dovrebbero fare gli utenti che hanno sotto al cofano il tanto osannato motore fire,ovvero il motore a benzina piu' diffuso in italia?......

conosco una marea di persone il cui fire è fuso dopo neanche 4 anni..............ma nessuno di questi ha fatto causa alla fiat o altro...........

Fuso???? Io so che i Fire (produzione anni 90) bruciavano la guarnizione della testata con facilità (ho avuto la Punto Mk1 1.2 75cv)....ma mai fusione...

Inviato

Riporto il mio Problema con il motore Renault dci1,5:

ho una Scenic immatricolata a giugno 2007, lo scorso novembre all'improvviso, in salita, l'auto comincia a strappare e con difficolta' arrivo alla mia meta e parcheggio.

Dopo pochi minuti risalgo in macchino e tento di riavviare... niente da fare.

Chiamo il servizio Assistenza (attenzione, all'epoca l'auto era in garanzia) che mi invia il carro attrezzi. L'operatore appena vede l'auto e ascolta il mio rapporto dei fatti (senza neanche avvicinarsi ancora) mi dice: "e' un 1500? Allora e' un problema d'iniettori". La macchina e' stata portata in officina e sono stati sostituiti i 4 iniettori con una spesa di 1760 euro, spesa che Renault non vuole riconoscermi in garanzia perche' secondo loro e' colpa del gasolio sporco. Inutile dirvi che sono ricorso a vie legali ... speriamo bene.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.