Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato



La Starlet era la segmento B della casa, molto diffusa in tutta Europa: da noi, al solito, non è mai arrivata ufficialmente per gli arcinoti motivi.


Senza andare troppo OT, come mai?
  • Risposte 21.2k
  • Visite 4.1m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Se la memoria non mi prende per i fondelli, giusto per arricchire le memorie, i cerchi in lega di BX mi pare invece fossero di tipo lucidato, con disegno pieno e fori rettangolari sulla circonferenza.

  • Caro jameson, visto che sono stato tirato "per la giacchetta" in questa discussione dagli amici @v13 e @Mazinga76, riporto il racconto che di recente ho inviato ad un altro amico Autoparerista che mi

Immagini Pubblicate

Inviato





Senza andare troppo OT, come mai?

Per precise politiche commerciali (a mio avviso molto discutibili) atte a favorire l’industria interna, ergo i marchi nostrani in primis e, per le residuali quote di mercato, i brand europei.
Rispetto ad altri mercati europei, come Francia, Germania e Regno Unito, fino al 1992 in Italia le auto giapponesi erano sottoposte ad un rigido contingentamento: solo il 3% del mercato.
Col passare degli anni le quote sono aumentate, sino alla liberalizzazione completa nel 1999.
Ecco spiegato, molto brevemente, il perché molti prodotti nipponici qui non si sono mai visti.
Inviato
20 ore fa, MarcoGT dice:

Per precise politiche commerciali (a mio avviso molto discutibili) atte a favorire l’industria interna, ergo i marchi nostrani in primis e, per le residuali quote di mercato, i brand europei.
Rispetto ad altri mercati europei, come Francia, Germania e Regno Unito, fino al 1992 in Italia le auto giapponesi erano sottoposte ad un rigido contingentamento: solo il 3% del mercato.
Col passare degli anni le quote sono aumentate, sino alla liberalizzazione completa nel 1999.
Ecco spiegato, molto brevemente, il perché molti prodotti nipponici qui non si sono mai visti.

Se non ricordo male, si trattava di un accordo bilaterale stipulato tra i due paesi nell' immediato dopoguerra e soppravvissuto, come dici, fino agli anni '90. I giapponesi avevano paura di ritrovarsi inondati da utilitarie torinesi che, per quanto spartane potessero essere, a quelle scatolette di kei car ci defecavano in testa :D

 

P.S. 

http://www.nytimes.com/1995/06/28/business/for-japan-auto-makers-it-s-tougher-in-europe.html

 

Cita

For years, many European auto markets were kept off limits to Japan thanks to an array of bilateral government agreements, some of them going back decades. Italy, for example, signed a mutual restraint agreement with Japan after World War II that enabled Japan to protect its market from a murderous flood of cheap tiny Fiats. In recent years, the accord served Italy to keep the Japanese at bay.

Inviato

Esatto, per essere precisi si: aveva natura bilaterale e faceva parte di una politica protezionistica, in questo caso in tema di auto.
Inviato

Ciao a tutti! Ecco qualche avvistamento recente.

 

Fuori dall'officina già vista qui, un'altra Lancia Delta HF Integrale preparata per i rally:

i7roi8hl.jpg

 

A pochi metri di distanza, questa Fiat Ritmo Abarth 130 TC:

47ufxg9m.jpg

 

Infine, questa rara Nissan Silvia S14 con qualche modifica in stile JDM, avvistata ad un raduno.

ste5msjs.jpg

hqkckm92.jpg

Modificato da Giacomo 96

Inviato

Della starlet esisteva anche una versione turbo con 133cv importata in uk

Toyota Corolla Hybrid HB

Fiat panda 4x4 twinair 

Inviato

Avvistamento in un parcheggio, 124 con bombola gas,

in piu' che buone condizioni ma probabilmente usata anche per

lavoro :-D

 

124_F.jpg

124_R1.jpg

124_R2.jpg

 

(era presente anche un clone 128 dell'est, che non ho fotografato)

 

Modificato da lanciadoc

Inviato

Veramente particolare questa 124! Insolita, con quel tetto apribile e il portapacchi, eppure credo siano originali, anche se di 124 così equipaggiate probabilmente se ne sono viste poche.

 

I cerchi in lega dovrebbero essere i "soliti" Cromodora adottati in Fiat all'epoca; non sono sicuro che fossero disponibili sulle 124 "normali", ma nulla impediva di montarli after market...

--------------------------

Inviato

Finalmente, dopo tantissimo tempo, torno a proporvi qualche avvistamento, dato che ne ho anche accumulati non pochi. ;)

 

Inizio con questo Volkswagen Maggiolino del '71 in condizioni eccezionali, già fotografato, in movimento, lo scorso anno. :)

 

IMG_0010.jpg

 

 

Una Volkswagen Polo II Serie FOX anch'essa in buone condizioni, del '91. :)

 

IMG_0022.jpg

 

 

Interessante ma purtroppo molto malconcia questa Alfa Romeo 75 Indy. ;)

 

IMG_0005.jpg

 

 

Ormai sempre più rare le Fiat Punto Van I Serie, questa del '97 è di un colore interessante, condizioni non eccezionali. :D

 

IMG_2980.jpg

 

 

Proseguo con un altra auto malconcia, ma anch'essa davvero interessante, parlo di questa bella Autobianchi Y10 Mia II Serie del '92. :)

 

IMG_0011.jpg

 

IMG_0012.jpg

 

 

In uso quotidiano questa Ford Fiesta 45 II Serie dell'86. :)

 

IMG_0013.jpg

 

 

Una bellissima Toyota Celica V Serie Mod.USA appartenente sicuramente a qualche serie speciale. :)

 

IMG_0018.jpg

 

 

Sempre interessante questa Ferrari 348 del '93, condizioni ovviamente eccezionali. ;)

 

IMG_2953.jpg

 

 

Concludo con questa STREPITOSA Alfa Romeo 164 2.0 T.Spark del '91 Rosso Alfa in condizioni ECCEZIONALI e con le RARISSIME plastiche Grigio Chiaro, con ancora tutti i loghi originali della concessionaria in cui è stata acquistata da nuova. :shock: :shock:

 

IMG_0033.jpg

 

IMG_0034.jpg

 

IMG_0035.jpg

 

IMG_0036.jpg

anti-c12.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.