Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

A proposito di auto sovietiche, hai mai incontrato delle Gaz, Zaz, Uaz, Moskvich, ecc... ? Le Lada neanche te le chiedo, visto che, essendo state ufficialmente importate, saranno tuttora comuni come le Panda 4x4 nelle località alpine.

  • Risposte 21.2k
  • Visite 4.1m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Se la memoria non mi prende per i fondelli, giusto per arricchire le memorie, i cerchi in lega di BX mi pare invece fossero di tipo lucidato, con disegno pieno e fori rettangolari sulla circonferenza.

  • Caro jameson, visto che sono stato tirato "per la giacchetta" in questa discussione dagli amici @v13 e @Mazinga76, riporto il racconto che di recente ho inviato ad un altro amico Autoparerista che mi

Immagini Pubblicate

Inviato
Complimenti mjdj147,questa non è nemmeno una "D" ma una "C" (RobertoC docet ! ) cioè la versione del 1957 !

Questa è una "D" si riconosce dai fanalini più grandi e il deflettore al finestrino.

:clap Seat 600 C ,mi pare da loro uscì nel '58,la tinta non so se sia originale ma probabile di si: lì andava il giallo e molte anche in rosso,che da noi invece era quasi inesistente.

Grazie per la citazione Roy, comunque è una 600 C con i paraurti (rostri) ed il cofano motore (4 feritoie in più) della D. A meno che la SEAT non facesse una versione ibrida (non sono esperto di SEAT).

"ciò che non c'è non si può rompere" (Henry Ford I).

"Non condivido ciò che dici, ma lotterò sempre affinché tu possa continuare a dirlo" (Voltaire).

Inviato

Ti faccio un'altra domanda. Io mi son sempre chiesto se Zastava 101 grazie al fatto di essere una 2V potesse (a parità di marchio) ingolosire negli anni '70 un pubblico più giovane rispetto alla 128 considerata troppo tradizionale (GS, Alfasud e Golf avevano aperto nuove strade).

A tua memoria il target di riferimento di 101 era il medesimo di 128 o più giovanile? (fatto salvo il costo, parlo di gusti)

dal punto di vista dell età, la clientela era quasi identica (uomo quarantenne, di media classe).Le differenze erano economiche. Quelli che non avevano i soldi per una 128 (che al epoca costava il prezzo di un piccolo apartamento) o qualsiasi altra macchina occidentale, compravano la zastava 1100.

La zastava 1100/101 pagava il prezzo di essere fabbricata in un paese del est, con tutto cio che questo fatto significava nel mercato occidentale negli primi anni settanta (in pieno clima della guerra fredda). Le auto fabbricate nei paesi comunisti erano considerate inferiori, malgrado le loro provenienza tecnologica occidentale, loro equipaggiamento o cura costrutiva ecc (questo vale anche per la dacia1300 cioe la renault 12 romena o per la saehan gemini cioe la kadett c coreana, un auto che pagava il prezzo della sua provenienza da un paese tecnologicamente sconosciuta nel europa occidentale).

Dall' altra parte la zastava 1100 non aveva versioni sportive come la 128 rallye, e sport, mentre la fiat nei primi anni settanta aveva un imagine fortissima, con attivita agonistica ed una gamma di prodotti che passava dalla 850 a la 124 sport e spider, fino a la dino e a la 130.

Percio credo che come dici la questione giusta sarebbe il che cosa potrebbe succedere se una variante a due volumi di 128 era disponibile con il marchio fiat.La mia opinione personale rimane che la clientela fiat non era pronta per un 2V media nei primi anni settanta.

Quello che non e stato successo con la zastava 1100/101 alcuni anni dopo e stato successo con la yugo 45. Una vetturetta carina, con tutti i vantaggi di panda ed un prezzo inferiore ,fattori che l'hanno aiutata di guadagnare un pezzo della clientela giovanile

A proposito di auto sovietiche, hai mai incontrato delle Gaz, Zaz, Uaz, Moskvich, ecc... ? Le Lada neanche te le chiedo, visto che, essendo state ufficialmente importate, saranno tuttora comuni come le Panda 4x4 nelle località alpine.

erano tutte importati ufficialmente,come lo erano quasi tutte le marchi dell europa del est (Wartburg,Trabant, Skoda ecc)....pero dalle auto sovietiche,solo la Moskvitch aveva un discreto successo (negli primi anni settanta) e la

Uaz nel settore dei veicoli commerciali

Inviato

back in the ussr

moskvitch 412

yyki.jpg

uj5g.jpg

moskvitch 2142 Aleko

l1u2.jpg

volga gaz 21

ggsk.jpg

obb8.jpg

21f4.jpg

qlnf.jpg

uj9o.jpg

confine grecia bulgaria una lada 2105 con targhe greche

u9oy.jpg

Inviato

Nel salone di un piccolo concessionario locale ecco cosa ho trovato... Maggiolino:

40k0.jpg

e6yo.jpg

Fiat 124 Sport Coupè:

bii1.jpg

1s0z.jpg

Triumph TR7, usata come...mobile :non:

v6kv.jpg

xy3z.jpg

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato

Noooooooo sei capitato nella concessionaria Auto Jolly!! Al di fuori di li ci sono una decina di 500 marce. Ottimi pure gli altri avvistamenti!!!

Autobianchi Y10 Fila del 1988, con cerchi in lega, sarebbe un esemplare bellissimo, ma è più che trascurata, adesivi scoloriti, rugginosa e con interni putridi, un delitto tenere un auto del genere così...

actXk98h.jpg advQfXUT.jpg acwHPyTY.jpg

Per tutti gli appassionati e i possessori della Lancia Dedra (ma anche di auto storiche)adesso esiste il "Lancia Dedra Forum Italia" : http://lanciadedraforum.forumfree.it/

Inviato

Provo anch'io a mettere qualcosina di ordinaria amministrazione raccolta nelle ultime settimane.

Iniziamo con un'Alfa Romeo 75 1.8 del febbraio '89, purtroppo in condizioni di conservazione incresciose.::~

d2l7.jpg

FIAT Tipo 1.6 i.e. Selecta del '93. In condizioni discrete; credo sia la seconda volta in tutto che ne vedo una.

iqx7.jpg

Ford Fiesta del maggio '90. In buone condizioni.

0hlh.jpg

Questa qui è roba di famiglia, credo che ne accennai molto tempo fa su questo topic. Si tratta della Volkswagen Maggiolone di mio zio, è del novembre '74 ma è stata ritargata nell'aprile '79. Le condizioni estetiche sono buone, i rivestimenti interni del divanetto e del cielo sono da rifare. Se non ricordo male Roy mi chiese una foto... beh, la foto non è granchè perchè l'ho scattata all'oscuro col cellulare nel vano in cui è conservata. Spero si riesca a scorgere qualcosa.

5uqr.jpg

Chiudo con un'ottima Volkswagen Golf GL del settembre '81.

iynv.jpg

Inviato

tutti ottimi avvistamenti :clap,mazinga la golf la conosco,se non sbaglio abita a via stadera,all'inizio della strada per via argine,insieme a un alfa 75,anche lei in ottime condizioni :D

anti-c12.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.