Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
8 ore fa, giopisca scrive:

Mia opinione

l'Integrale 1988 ha alcuni errori/orrori che la fanno discostare dall'originale :

* Cofano motore con griglia orizzontale e bombatura => nel 1988 l'integrale era 8 valvole , aveva il cofano piatto con le griglie di areazione [ forse dalla targa si capisce se è 8 o  16 V )

* I cerchi sono quelli di una 16v e NON della 8 Valvole ( i cerchi della 16V erano "bombati" per poter ospitare gomme più larghe ( direi 195 Vs 205 oppure 205Vs215 )

* I portellone posteriore aveva la fascia nera e non colore unico e forse dico una cazzata non dovrebbe avere lo spoiler ( quello venne introdotto con le Integrali diciamo quella della foto sotto )

* la griglia anteriore non aveva il marchietto HF giallo ma scritto integrale

Se fosse ( ma non lo dovrebbe essere una 16V avrebbe il marchietto 16V Integrale quadrato

Bisognerebbe guardare il cruscotto perchè la 8V aveva il contagiri "diritto" mentre la 16V lo aveva ruotato di 90° ed i manometro del turbo forse arrivava a 1,2 bar

 

Integrale nera ....... che dire => ABORRO !!!!!!

livrea martini nera ( l'unica martini che non ha corso bianca era la 16V del Sanremo 1988 che era rossa )

una macchina da rally con il tetto apribile???????

questa è una macchina il cui proprietario aveva lo sfizio di farla Iso MArtini Racing  , i gusti sono gusti io sono uno di quelli che vorrebbe queste auto filologicamente uguali a come sono uscite dal concessionario però il mondo è bello perchè vario ( o avariato )

*E' una 8v 185cv

*195vs205....le Delta, comprese le Evo, non sono mai andate oltre i 205, con cerchi da 16" sulle Evo2

*Spoiler solo sulle Evo

 

  • Risposte 21.2k
  • Visite 4.1m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Se la memoria non mi prende per i fondelli, giusto per arricchire le memorie, i cerchi in lega di BX mi pare invece fossero di tipo lucidato, con disegno pieno e fori rettangolari sulla circonferenza.

  • Caro jameson, visto che sono stato tirato "per la giacchetta" in questa discussione dagli amici @v13 e @Mazinga76, riporto il racconto che di recente ho inviato ad un altro amico Autoparerista che mi

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

Ritorno con gli avvistamenti casuali dopo essermi dedicato alla pubblicazione delle auto della mostra.

 

Iniziamo estremamente soft con una ''neostorica'' dal punto di vista mentale (perché ha comunque i suoi 25 anni), una Honda Civic 1.4i S VI  Serie '97 fotografata soprattutto per le condizioni di estrema originalità in cui versa, cosa molto rara su questo genere di vetture, e anche perché in ogni caso stanno sparendo. La versione dovrebbe essere quella base da noi, e mi sa che anche il colore era quello disponibile gratuitamente. Condizioni decenti ma migliorabili. 

 

IMG-2067.jpg

 

Andiamo avanti con una Fiat Cinquecento 900 '93, auto che solo negli ultimi tempi sto iniziando a fotografare e solo in determinate versioni e con determinate caratteristiche, come in questo caso le targhe provinciali e la colorazione rossa (che mi ricorda sempre lo spot con lo slogan ''la musica in città è cambiata''). Molto sporca e scolorita, ma essenzialmente completa. 

 

IMG-2083.jpg

 

Torniamo indietro nel tempo con questa Fiat 500 L '70, non fotografo le 500 di solito data la loro grande diffusione, ma le caratteristiche di questo esemplare in condizioni eccezionali, in una tinta fantastica e completamente originale (cosa rarissima) mi hanno convinto a scattarle una bella foto, tra l'altro fatta con delle ottime condizioni di luce ''al tramonto''. 

 

IMG-2073.jpg

 

Siamo in vena di ''piccolette torinesi'', continuo quindi con questa rara Fiat 126 Personal 4 650 Red '80, versione speciale abbastanza nota, abbinata nel 1980 alla versione ''Brown'', decisamente più rara da trovare. Questa è purtroppo priva delle scritte ''Red'' e dei caratteristici fanalini posteriori a punta, molto rari da trovare come ricambio. 

 

IMG-2084.jpg

 

IMG-2085.jpg

 

Spezziamo un po' la serie di utilitarie torinesi con delle utilitarie torinesi...diverse. Vi propongo infatti un duo di Seat Marbella, la prima è una Seat Marbella Special '91 in condizioni veramente decenti, con tanto di portatarga originale della sua città di targatura, ben lontana da quella dello scatto. Necessiterebbe soltanto di una lucidata generale e di una sistemata al paraurti. 

 

IMG-2070.jpg

 

IMG-2072.jpg

 

La seconda è una ben più rara Seat Marbella White '92 ma importata dalla Germania nel 2007, della sua terra d'origine resta ancora lo sbiadito adesivo della concessionaria tedesca sul lunotto. La serie speciale appartiene alla serie ''colori'', ce n'erano varie e alcune riservate solo ad alcuni paesi, non vorrei dire una stupidata ma mi pare che infatti da noi la White non vi fosse. Condizioni decentissime anche in questo caso. 

 

IMG-2066.jpg

 

Un'altra torinese diversa, ma in questo caso decisamente più nostrana, una Giannini Cinquecento Sporting '94, rarissima versione preparata dall'allestitore romano che esordì proprio nel '94, questa ha il plus delle targhe provinciali, probabilmente l'unica Giannini in versione ''Sporting'' con questa caratteristica ancora esistente. Appartiene ad un anziano, e al di là delle targhette in posizione errata versa in ottime condizioni. 

 

IMG-2078.jpg

 

Direttamente dal Brasile questa Fiat Uno CS MY90 '90, versione abbastanza particolare con la mascherina aggiornata in stile seconda serie ma con la carrozzeria della prima (unica assemblata in Brasile), questo esemplare l'ho visto per vari anni nella mia zona, poi è sparito per qualche tempo e poi è riapparso per alcuni giorni (quando ho scattato questa foto), successivamente purtroppo è stato demolito. 

 

IMG-2063.jpg

 

Un'auto che è improvvisamente scomparsa dalle strade è questa Ford Mondeo 1.8 16V 5p I Serie '96 in condizioni veramente sfruttate, tra l'altro è anche una delle ultime prima del pesante restyling che interessò questo modello proprio durante il corso del '96. Perdonatemi la foto un po' così, ma l'ho fatta al volo dato che all'interno c'erano vari occupanti. :D

 

IMG-2079.jpg

 

Altra auto letteralmente scomparsa dalle nostre strade è questa Volkswagen Golf GL 1.9 TDI Variant III Serie '94, in questo caso importata recentemente, forse per un rientro del proprietario in Italia post pensione. A dire il vero le Golf di terza generazione in versione familiare non sono mai state molto comuni, ma ora sono veramente rare da beccare. L'esemplare in foto versa in buone condizioni, molto particolari gli adesivi sul portellone a tema tecnologico. 

 

IMG-2064.jpg

 

IMG-2065.jpg

 

In uso quotidiano da sempre è questa particolare Fiat 600D Fanalona '65 ma con targhe del '71, appartiene ad un meccanico che la cura più o meno bene, il meno è riferito alla carrozzeria dov'è presente qualche ''curva'' dovuta allo stucco messo per coprire la ruggine, in ogni caso non mi sento di dire che sia malaccio, tutt'altro, anche considerando l'uso giornaliero che ne fa. 

 

IMG-2077.jpg

 

E concludo con questa FANTASTICA Lancia Delta 2.0 HF Integrale EVO 2 '94 nello spettacolare Blu Lagos, questa tinta fu offerta sono negli ultimi due anni di vendita e pare che in totale ne fecero appena 200, direi che per le caratteristiche estetiche questo esemplare è originale così, stupefacente per rarità e originalità. 

 

IMG-2080.jpg

 

IMG-2081.jpg

Modificato da Renault

anti-c12.jpg

Inviato
20 ore fa, Renault scrive:

Torniamo indietro nel tempo con questa Fiat 500 L '70, [...] in condizioni eccezionali, in una tinta fantastica e completamente originale (cosa rarissima) [...]

 

IMG-2073.jpg

 

 

Infatti, completamente originale non lo è. L'apertura del cofano motore a maniglia non era prevista sulla "L", che era invece dotata di apertura a pulsante.

 

kfz60495615_5451e959-3444-4ff9-83ed-f602e4ffd3b7_1572105437260.jpeg

 

15 ore fa, KimKardashian scrive:

Qualcuno sa come si chiama?

00D5825D-2D08-4D27-AF09-570BFCAB842C.jpeg

 

Posso solo dirti che è allestito con un modulo di soccorso antincendio della Fulmix, ditta specializzata in questo tipo di allestimenti.

 

Il mezzo non ho idea di che modello sia e chi lo produca, ma si direbbe uno di quei piccoli costruttori semisconosciuti che producono automezzi di dimensioni compatte, per usi specifici, da usarsi in luoghi e condizioni di utilizzo angusti. 

Inviato
3 ore fa, Mazinga76 scrive:

 

Posso solo dirti che è allestito con un modulo di soccorso antincendio della Fulmix, ditta specializzata in questo tipo di allestimenti.

 

Il mezzo non ho idea di che modello sia e chi lo produca, ma si direbbe uno di quei piccoli costruttori semisconosciuti che producono automezzi di dimensioni compatte, per usi specifici, da usarsi in luoghi e condizioni di utilizzo angusti. 

Eh si infatti era piuttosto compatto, anche se il muso mi ricorda quello di un autobus Fiat anni 70-80 ma non so il nome

Inviato
9 ore fa, Mazinga76 scrive:

nfatti, completamente originale non lo è. L'apertura del cofano motore a maniglia non era prevista sulla "L", che era invece dotata di apertura a pulsante.

 

Obiettivamente è comunque molto più sistemata di certi pasticci che si vedono di solito, dai, queste sono quisquiglie. 🤣

anti-c12.jpg

Inviato
34 minuti fa, Renault scrive:

 

Obiettivamente è comunque molto più sistemata di certi pasticci che si vedono di solito, dai, queste sono quisquiglie. 🤣

 

Beh, non direi tanto, sai... Dipende da che concezione si ha della storica: se ci si accontenta di un buon esemplare, senza andare troppo per il sottile, è un conto; se la si vuole come Dio comanda ne è un altro. Io l'ho sempre pensata così: se storica dev'essere deve essere ORIGINALE, per cui anche una maniglia, che su quella versione originale non è, è una discrepanza che a me, e a tanti appassionati del dettaglio come me, sicuramente fa storcere il naso.

Inviato
On 7/2/2022 at 2:13 PM, Renault said:

Ritorno con gli avvistamenti casuali dopo essermi dedicato alla pubblicazione delle auto della mostra.

 

Iniziamo estremamente soft con una ''neostorica'' dal punto di vista mentale (perché ha comunque i suoi 25 anni), una Honda Civic 1.4i S VI  Serie '97 fotografata soprattutto per le condizioni di estrema originalità in cui versa, cosa molto rara su questo genere di vetture, e anche perché in ogni caso stanno sparendo. La versione dovrebbe essere quella base da noi, e mi sa che anche il colore era quello disponibile gratuitamente. Condizioni decenti ma migliorabili. 

 

IMG-2067.jpg

 

non crucifiggetemi, ma la 3 porte di questa serie, pur non fantastica come la precedente, mi ha sempre attratto...

 

 

 

On 7/2/2022 at 2:13 PM, Renault said:

 

Un'auto che è improvvisamente scomparsa dalle strade è questa Ford Mondeo 1.8 16V 5p I Serie '96 in condizioni veramente sfruttate, tra l'altro è anche una delle ultime prima del pesante restyling che interessò questo modello proprio durante il corso del '96. Perdonatemi la foto un po' così, ma l'ho fatta al volo dato che all'interno c'erano vari occupanti. :D

 

IMG-2079.jpg

 

avuta in casa per un po' una 2.0 Ghia di questa serie. La ricordo ancora per la meccanica onesta e solida, e l'ottimo comportamento su strada. Il 2.0 16v con cambio a rapporti cortissimi mi sembrava che volasse (ma ero giovane...) :-)

 

 

Sulla Delta blu non c'è nulla da aggiungere 🤩

 

 

Inviato
17 ore fa, v13 scrive:

non crucifiggetemi, ma la 3 porte di questa serie, pur non fantastica come la precedente, mi ha sempre attratto...

 

Di questa serie quella che preferisco di più è la SW ''Aerodeck'', seguita dalla versione a cinque porte e infine questa tre porte, che ho sempre trovato un po' troppo banale rispetto la bellissima quinta serie precedente. 

anti-c12.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.