Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
ma quindi il muso della ritmo non monta sulla regata?

Beh io credo che "sotto" il vano motore fosse lo stesso, come ossatura, però sicuramente parafanghi in zona cofano saran stati differenti visto che dovevano andare sotto di esso anche all'esterno e non solo in zona bulloni. Poi ci saran stati degli attacchi specifici per montare i fanali e le frecce, ma credo che fossero parti specifiche abbinate ai fari per andare a prendere le sedi. Di sicuro l'ossatura sarà stata quella però non so se in quattro e quattr'otto prendevi una Regata e le mettevi il muso della Ritmo. Ci sarà stato qualche lavoretto là sotto. Averle ancora fra le mani 'ste macchine si potrebbe vedere al volo, solo che una Ritmo la trovi anche, una Regata almeno qui devi cercare un po' di più (anzi, un bel po', perchè qui da me non ce ne sono più proprio....)

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

  • Risposte 21.2k
  • Visite 4.1m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Se la memoria non mi prende per i fondelli, giusto per arricchire le memorie, i cerchi in lega di BX mi pare invece fossero di tipo lucidato, con disegno pieno e fori rettangolari sulla circonferenza.

  • Caro jameson, visto che sono stato tirato "per la giacchetta" in questa discussione dagli amici @v13 e @Mazinga76, riporto il racconto che di recente ho inviato ad un altro amico Autoparerista che mi

Immagini Pubblicate

Inviato

La Regata per i mercati esteri la conosco, o meglio, quella per i Paesi tropicali. Ne ho guidata una per un periodo a Dubai, anni della prima guerra del Golfo, era dell'agenzia consolare, anzi in realtà dei figli del nostro agente consolare. Io ero il fidanzato della figlia. Ovviamente era una 100S, molto completa, con guarnizioni, filtri e tanti altri accorgimenti appositi, tanto che in Italia, dove fu spedita, non era facile trovare i ricambi per l'ordinaria manutenzione. Il console aveva la Thema Turbo, blu, con bandierina e targa CC. Lasciamo stare gli stipendi loro, dell'autista e delle due amministrative, una delle quali era ..... indovinate .... la moglie del console. I giovani malgasci, fratello e sorella, a servizio in casa, territorio nazionale, erano due superprivilegiati. Non spendevano niente e mandavano un botto di soldi a casa.

Comunque la Regata funzionava bene, ma col clima a palla accoppiava a 5000 giri! :mrgreen:

Inviato

E non dimentichiamo che la Regata ha avuto il suo momento di gloria cinematografico, costruita (beh, quasi :D) dalle abili mani di Michael Keaton.

1986GungHoFIATRegata.jpg

Vede sior Abarth, eccola accontentato. Ecco la sua tanto desiderata Regata Sport :D

p.s. così intanto vanny può studiare un po', con questa foto, come era fatto il muso della Regata "sotto" :D

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato
L'omega era per tutte e due.

Cambiavano le sospensioni anteriori, in più la Y10 aveva una barra antirollio dal 1985, la Panda l'ha avuta solo nelle ultime serie.

Inviato
E non dimentichiamo che la Regata ha avuto il suo momento di gloria cinematografico, costruita (beh, quasi :D) dalle abili mani di Michael Keaton.

1986GungHoFIATRegata.jpg

Vede sior Abarth, eccola accontentato. Ecco la sua tanto desiderata Regata Sport :D

......

:lol: :lol: :lol: Troppo da tamarro la Regata in-incognito-di Micheal Keaton :lol:

Modificato da Abarth03

--------------------------

Inviato
E non dimentichiamo che la Regata ha avuto il suo momento di gloria cinematografico, costruita (beh, quasi :D) dalle abili mani di Michael Keaton.

1986GungHoFIATRegata.jpg

Vede sior Abarth, eccola accontentato. Ecco la sua tanto desiderata Regata Sport :D

L'ho visto!

Non ricordo, nel film la Regata era indicata come un modello americano oppure come un modello giapponese? :pen:

Inviato
il ponte omega fu per entrambe solo dalla Supernova in poi, però.

Infatti io intendevo la seconda serie.

La prima era a balestre, come la Marbella che rimase così anche dopo il 1986.

Inviato
L'ho visto!

Non ricordo, nel film la Regata era indicata come un modello americano oppure come un modello giapponese? :pen:

Americano! :D Faceva parte della gamma prodotti dell'immaginaria industria americana minore (qualche riferimento implicito ad AMC? :mrgreen:) per salvare la quale vengono chiamati i giapu...:lol:

--------------------------

Inviato
Tutto ciò per dire che, imho, Regata stava bene coi motori che aveva. Avessero fatto una.... "Regata 130 Abarth"? Si... idea affascinante per certi versi, ma avrebbe avuto un senso, vista l'auto? Io credo di no.

Diciamo che trovare un senso logico e pratico ad un'ipotetica Regata Abarth 130TC sarebbe stato effettivamente arduo; che non fosse il caso però di farla, o quantomeno di salire oltre la 100, non mi convince molto.:pen:

A volte non è tanto il senso logico di una particolare versione che conta ma il ritorno di immagine che se ne ricava.

Io, ad esempio, percepivo la Regata come un passo indietro non tanto per il fatto di non essere più una seg. D autoctona, come lo era 131, ma proprio perchè non offriva più quell'alto di gamma (vedi 131 Abarth, Racing, Volumetrico, 2500D) che magari numeri non ne avrebbe fatti, ma che avrebbe dato ad una comune berlina popolare come Regata un'immagine più adeguata al segmento, come fu appunto per 131.

Altrimenti non mi spiegherei il perchè altri costruttori generalisti tipo Citroen proponeva la BX in un ventaglio di motorizzazioni che spaziava dalla spartana 1.1 fino alle sportive 1.9 GT/GTI/GTI 16V; Ford con la Sierra che andava dal 1.3 per spingersi addirittura a 2.9 litri di cilindrata, passando per le 2.0 Cosworth che qualcosa in termini di immagine alla Sierra e a Ford in generale penso l'abbiano data; ancora Opel con l'Ascona, le cui motorizzazioni partivano da 1.2 fino a 2.0 per arrivare addirittura ai 2.4 della 400, e così via tutti gli altri generalisti come Peugeot con la 405, Renault con la 21, Volkswagen con Jetta.

Tutto ciò per dire che alla fine dei conti, se ogni generalista provvedeva a fornire la sua seg. D e dintorni di una versione al di sopra delle canoniche 1.3/1.6, e spesso senza preoccuparsi troppo di andare ad invadere un settore di pertinenza del seg. E, vorrà dire che il gioco valeva la candela.

Naturalmente è solo un mio opinabile pensiero che mi piace confrontare con quello di tutti voi.

Inviato

Una regata 2.0 con il 1995 cm3 è esistita, ma per i mercati sudamericani.

C'e' da dire che Regata era considerata una D di transizione, ( un pò come prisma per Lancia ) in attesa di Tempra che avrebbe dovuto debuttare prima ( poi l'acquisizione di AR scombinò tutti i piani )

Citroen BX era più una C che una D....quindi aveva le versioni sportive ( che anche ritmo aveva )

interessante che sembrasse più piccola di 131, anche se in pratica ne pantografava le misure ( per entrambe 426 x 165 ) anzi la Regata era leggermente più alta ( e moloto più abitabile vita la TA )

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.