Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Begli avvistamenti!

Sul camper mi permetto di farti una correzione, non perché sia un esperto ma perché abbiamo avuto in famiglia un camper su base Transit '87.

Quello è restilizzato, lo si riconosce dagli angoli dei fari stondati, quindi presumibilmente già anni '90. Prima del secondo rimaneggiamento che cambiò anche il paraurti/mascherina.

:oops:...ecco...mi sembrava ma non ne ero certo,ma coi furgoni non sono mai stato molto ferrato.

Eri a due passi da casa mia! A saperlo potevamo prenderci un caffé insieme! :)

Beh, quella è un coktail: la D non ha mai avuto il tetto completamente apribile.

Per un caffè (ma io preferisco un bel cioccolato caldo) ne sarei veramnete onorato Signore...prima o poi succederà!

Infatti già una volta che postai un'altra "D" che girava al Flaminio (era beige,ora è rossa ma ha cambiato luoghi oltre che colore e non la vedo quasi più) così conciata mi dicesti che non era una "D",eppure entrambe immatricolate nel '64,boh? :nonso:

Non toccatemi la simca 1100, sia pur Break....auto razionale e furba se ce ne è stata una, meccanica particolare robustissima anche se rumorosissima..:)

E' l'auto su cui ho imparato a guidare :)

Si,mi ricordo il rumore da "ciabattara" che facevano queste Simca 1100 (ma anche la nostra 1000 GLS lo faceva). Ciò non toglie che la detesto cordialmente! :lol: (per carità:se è giunta fino a Noi,massimo rispetto)

32357_3832720338859_1104963657_n.jpg

E la Delta a sinistra non la fotografi? :manganello::mrgreen:

ufffffff!!!! Tremendo Giamburrasca! :D A me quella Delta non è mai piaciuta,come quasi l'80% delle auto anni '90 e poi sicuramente non era ancora ventennale!

Se un pianto ci fa' nascere, un senso a tutto il male forse c'è !

  • Risposte 21.2k
  • Visite 4.1m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Se la memoria non mi prende per i fondelli, giusto per arricchire le memorie, i cerchi in lega di BX mi pare invece fossero di tipo lucidato, con disegno pieno e fori rettangolari sulla circonferenza.

  • Caro jameson, visto che sono stato tirato "per la giacchetta" in questa discussione dagli amici @v13 e @Mazinga76, riporto il racconto che di recente ho inviato ad un altro amico Autoparerista che mi

Immagini Pubblicate

Inviato

Per un caffè (ma io preferisco un bel cioccolato caldo) ne sarei veramnete onorato Signore...prima o poi succederà!

"ciò che non c'è non si può rompere" (Henry Ford I).

"Non condivido ciò che dici, ma lotterò sempre affinché tu possa continuare a dirlo" (Voltaire).

Inviato

32357_3832720338859_1104963657_n.jpg

"ciò che non c'è non si può rompere" (Henry Ford I).

"Non condivido ciò che dici, ma lotterò sempre affinché tu possa continuare a dirlo" (Voltaire).

Inviato

Mi allaccio a questa discussione sulla 500 col tetto apribile integrale, che suscita qualche perplessità, per dirvi che già un paio di volte, tra cui l'ultima giusto qualche giorno fa, ho avvistato quella che sembrava in tutto e per tutto una 500 L (quindi portiere incernierate davanti, calandra con fregio piccolo centrale con sfondo rosso rubino, paraurti con tubolari ecc.) ma dotata di capote che scendeva fino al bordo della griglia posteriore posta sopra il cofano motore. Purtroppo non ho fotografie perchè guidavo ed ero solo in macchina, ma lì per lì sono rimasto molto stupito in quanto non mi risulta che tale tipo di apertura sia mai stata più prodotta dalla D in poi.

Ora, vedendo la 500 postata da Roy e leggendo giustamente delle vostre perplessità al riguardo, mi chiedo se sia mai possibile (non credo, non dovrebbe essere consentito) apportare modifiche strutturali al tetto della vettura tagliandolo fin giù; oppure se si tratti semplicemente di una capote dal prolungamento posticcio che si applichi semplicemente sulla lamiera fino alla griglia posteriore, giusto per simulare la capote delle prime 500, mentre l'apertura rimane quella classica delle 500 più recenti. La seconda ipotesi non mi stupirebbe più di tanto in quanto ormai c'è un merchandising intorno alle vecchie 500 che prevede di tutto e di più, anche le cose più orrebonde. Ma chiedo a voi tutti nel caso qualcuno ne sappia di più.

Inviato
Mi allaccio a questa discussione sulla 500 col tetto apribile integrale, che suscita qualche perplessità, per dirvi che già un paio di volte, tra cui l'ultima giusto qualche giorno fa, ho avvistato quella che sembrava in tutto e per tutto una 500 L (quindi portiere incernierate davanti, calandra con fregio piccolo centrale con sfondo rosso rubino, paraurti con tubolari ecc.) ma dotata di capote che scendeva fino al bordo della griglia posteriore posta sopra il cofano motore. Purtroppo non ho fotografie perchè guidavo ed ero solo in macchina, ma lì per lì sono rimasto molto stupito in quanto non mi risulta che tale tipo di apertura sia mai stata più prodotta dalla D in poi.

Ora, vedendo la 500 postata da Roy e leggendo giustamente delle vostre perplessità al riguardo, mi chiedo se sia mai possibile (non credo, non dovrebbe essere consentito) apportare modifiche strutturali al tetto della vettura tagliandolo fin giù; oppure se si tratti semplicemente di una capote dal prolungamento posticcio che si applichi semplicemente sulla lamiera fino alla griglia posteriore, giusto per simulare la capote delle prime 500, mentre l'apertura rimane quella classica delle 500 più recenti. La seconda ipotesi non mi stupirebbe più di tanto in quanto ormai c'è un merchandising intorno alle vecchie 500 che prevede di tutto e di più, anche le cose più orrebonde. Ma chiedo a voi tutti nel caso qualcuno ne sappia di più.

"ciò che non c'è non si può rompere" (Henry Ford I).

"Non condivido ciò che dici, ma lotterò sempre affinché tu possa continuare a dirlo" (Voltaire).

Inviato

Sì, questo l'ho notato anch'io su di una 500 D che ho postato non molto tempo fa, in effetti la parte rigida del tetto non è solidale col resto. Ma quello che mi stupiva della 500 che ho avvistato io è il fatto che non si trattava affatto di un'ante F, ma di una L. Come si evince da quanto tu stesso giustamente dici, dalla F in poi la parte rigida del tetto non era più separata ma diventò integrale; da qui nasce la mia perplessità.:pen:

Inviato

Facendo la spesa stasera

fotodv.jpg

Integrale 8v

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Notare come la 8v sia un mix di eleganza e sportività assoluta, cosa che penso sia riuscita a pochissimi modelli in assoluto.

Chiedete al rospo che cosa sia la bellezza e vi risponderà che è la femmina del rospo.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.