Vai al contenuto

Avvistamenti vari di auto storiche o quasi-storiche


vpn

Messaggi Raccomandati:

wallpapers_lancia_thema_1984_1_b.jpg

Una Thema senza il tetrovisore destro? :shock:

...Ma neanche una Panda :D

Eh ciccio, tu non c'eri. :D

Ai tempi non era mica così assurdo vedere un macchinone con uno specchio solo. Ti posso assicurare che un Pandino adolescente nel 1984 davanti alla foto di questa Thema non si sarebbe di certo soffermato sul fatto che mancava lo specchio (che a richiesta ci fosse, ovvio, ma non era così tanto "la norma" come oggi: la norma era che le auto avevano LO specchietto, ed il secondo era già un piccolo plus...)

Il ragionamento vien da sè, del resto. Se ai tempi fosse stata una mancanza così evidente, (nota bene, non sto criticando la tua osservazione, solo mi rifaccio all'atmosfera dell'epoca; è buffo anche per me pensare a questo fatto dello specchietto singolo ai tempi) in questa foto ufficiale diramata dalla Casa, la Thema turbo coi suoi cerchi in lega ed i suoi fendinebbia, il bel paesaggio e i due bei lui-lei a bordo a fare ottantismo ottimista, non si sarebbe certo presentata senza il secondo specchio.

Anche per questo (ma è una sfumatura molto... sfumata, direi personale, che non so quanti condivideranno) prima citavo il magone che mi è venuto guardando la foto ed ascoltando una certa canzone, un po' malinconica. Non ci crederai ma guardando, rimembrando e magonando :) mi sono soffermato a pensare anche allo specchietto che manca, perchè con tale dettaglio, questa foto è così.... Ottantissima.

Così come può essere definito Ottantissimo il badge "i.e. turbo" sulla calandra. Se oggi ci presentassero un'ammiraglia Lancia con scritto "i.e. turbo" sulla calandra, diremmo "cos'è? Son passati dall'AutoShop sotto casa a fare acquisti di tamarrate?"... mentre ai tempi, eh ragazzi, la Thema aspirata aveva la mascherina, la turbo aveva il turbo, e lo diceva così.

Vedevi una Thema parcheggiata, di fianco, e andavi a guardare davanti "uè, è una Tubbbo" :).

Pandì... tu non c'eri, non puoi capire :D:D (sto scherzando eh)

Modificato da PaoloGTC

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Link al commento
Condividi su altri Social

io lo avrei attaccato un po' più su :D

"Ci sono persone che amano circondarsi di cose il cui valore concreto si esprime anche nel valore formale. Molto probabilmente una Lancia fa parte del loro mondo."

dsarygf.jpg

"Il successo non si improvvisa, ma al contrario è sempre frutto di fantasia, applicazione, dedizione e tenacia." (Vittorio Ghidella)

Link al commento
Condividi su altri Social

In realtà non mi piace molto, infatti nella serie successiva lo hanno posto nella posizione più classica ed hanno aggiunto quello dx di serie. Ma la prima serie, monodado (cerchi) e monospecchio sono quelle più ricercate e che hanno valori più alti.

Link al commento
Condividi su altri Social

io lo avrei attaccato un po' più su :D

Tu, tanto quanto Pandino, a sbavare a quei motorsciò non c'eri in diretta, per cui ti siedi accanto a lui, stai zitto e ascolti. :D

Di giorno la guardavamo nel poster che avevamo appeso in camera, la sera la vedevamo sfavillante bianca nella notte di maiemi vais, guidata dal crockett.

macchettelodicoaffare, ecochic che non sei altro :D

Modificato da PaoloGTC

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Link al commento
Condividi su altri Social

Tu, tanto quanto Pandino, a sbavare a quei motorsciò non c'eri in diretta, per cui ti siedi accanto a lui, stai zitto e ascolti. :D

Di giorno la guardavamo nel poster che avevamo appeso in camera, la sera la vedevamo sfavillante bianca nella notte di maiemi vais, guidata dal crockett.

macchettelodicoaffare, ecochic che non sei altro :D

colpa mia se andavo matto per la K e le sue targhette discrete sul passaruota, o per la 456GT sulla copertina del Topo, e colpa mia se, dormendo sul sedile della brava nuova andando al mare, sognai che la Burago me la faceva in 1/24? :)

"Ci sono persone che amano circondarsi di cose il cui valore concreto si esprime anche nel valore formale. Molto probabilmente una Lancia fa parte del loro mondo."

dsarygf.jpg

"Il successo non si improvvisa, ma al contrario è sempre frutto di fantasia, applicazione, dedizione e tenacia." (Vittorio Ghidella)

Link al commento
Condividi su altri Social

Eh ciccio, tu non c'eri. :D

Così come può essere definito Ottantissimo il badge "i.e. turbo" sulla calandra. Se oggi ci presentassero un'ammiraglia Lancia con scritto "i.e. turbo" sulla calandra, diremmo "cos'è? Son passati dall'AutoShop sotto casa a fare acquisti di tamarrate?"... mentre ai tempi, eh ragazzi, la Thema aspirata aveva la mascherina, la turbo aveva il turbo, e lo diceva così.

Vedevi una Thema parcheggiata, di fianco, e andavi a guardare davanti "uè, è una Tubbbo" :).

Link al commento
Condividi su altri Social

Eh ciccio, tu non c'eri. :D

Ai tempi non era mica così assurdo vedere un macchinone con uno specchio solo. Ti posso assicurare che un Pandino adolescente nel 1984 davanti alla foto di questa Thema non si sarebbe di certo soffermato sul fatto che mancava lo specchio (che a richiesta ci fosse, ovvio, ma non era così tanto "la norma" come oggi: la norma era che le auto avevano LO specchietto, ed il secondo era già un piccolo plus...)

Il ragionamento vien da sè, del resto. Se ai tempi fosse stata una mancanza così evidente, (nota bene, non sto criticando la tua osservazione, solo mi rifaccio all'atmosfera dell'epoca; è buffo anche per me pensare a questo fatto dello specchietto singolo ai tempi) in questa foto ufficiale diramata dalla Casa, la Thema turbo coi suoi cerchi in lega ed i suoi fendinebbia, il bel paesaggio e i due bei lui-lei a bordo a fare ottantismo ottimista, non si sarebbe certo presentata senza il secondo specchio.

Anche per questo (ma è una sfumatura molto... sfumata, direi personale, che non so quanti condivideranno) prima citavo il magone che mi è venuto guardando la foto ed ascoltando una certa canzone, un po' malinconica. Non ci crederai ma guardando, rimembrando e magonando :) mi sono soffermato a pensare anche allo specchietto che manca, perchè con tale dettaglio, questa foto è così.... Ottantissima.

Così come può essere definito Ottantissimo il badge "i.e. turbo" sulla calandra. Se oggi ci presentassero un'ammiraglia Lancia con scritto "i.e. turbo" sulla calandra, diremmo "cos'è? Son passati dall'AutoShop sotto casa a fare acquisti di tamarrate?"... mentre ai tempi, eh ragazzi, la Thema aspirata aveva la mascherina, la turbo aveva il turbo, e lo diceva così.

Vedevi una Thema parcheggiata, di fianco, e andavi a guardare davanti "uè, è una Tubbbo" :).

Pandì... tu non c'eri, non puoi capire :D:D (sto scherzando eh)

Lo specchietto di DX negli anni '80 veniva fornito di serie solamente su alcune tipologie di Auto. Alfa Romeo su spider ad es. montava due specchietti ma non su Alfetta/6. Il motivo è semplice a capotte chiusa senza quello di DX son cavoli.

Suzu già sui piccoli 410/413 ne forniva due (un pò per gli stessi motivi).

Arna su TI ne montava due (ma su 6 uno :pen: ) Insomma a volte una logica la seguivano, altre per niente.

Comunque oggi guidare una vettura senza lo specchietto di DX è un casino sopratutto in città, devi girare completamente la testa rischiando di vedere all'ultimo l'inchiodata davanti.

La scritta anteriore TUBBBBO serviva ad incutere terrore quando arrivavi sfanalando in terza corsia.

Perfino Volvo la montò sulla calandra della 242 Turbo.

Bisognava farsi riconoscere anche da chi ti precedeva, era elemento di vanto, era apparire di più, era essere pienamente dentro gli anni '80.

Se c'è una cosa di cui son contento è di essere stato ragazzo in quei tempi, non ho goduto gli anni '60 (che hanno anche un pò rotto le 00) però.........gli anni '80....che tempi ragazzi!!!

http://vimeo.com/15959908

P.S. Gli sci K2 che appaiono nel filmato (molto IN nel periodo ottantesco) li ho ancora in box :D, l'anno scorso ho fatto un mini servizio fotografico, purtroppo non con il Renegade ma col mio SUZU che sempre ottantesco è :mrgreen:

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.