Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 21.2k
  • Visite 4.1m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Se la memoria non mi prende per i fondelli, giusto per arricchire le memorie, i cerchi in lega di BX mi pare invece fossero di tipo lucidato, con disegno pieno e fori rettangolari sulla circonferenza.

  • Caro jameson, visto che sono stato tirato "per la giacchetta" in questa discussione dagli amici @v13 e @Mazinga76, riporto il racconto che di recente ho inviato ad un altro amico Autoparerista che mi

Immagini Pubblicate

Inviato

La prima serie non solo è stata venduta in Italia ma è stata anche prodotta da Alfa Romeo a Pomigliano d'Arco!

@Mazinga non avevo mai fatto distinzioni tra 3° e 4° serie perché le differenze sono minime e le modifiche scaglionate nel tempo, a partire dal passaggio agli indicatori rettangolari, griglia areazione in plastica, cerniere porte interne e mascherina grigia. :D

1986 Renault 4 950 TL

1994 Volvo 940 2.0i Polar

La mia pagina su bikepics: http://www.bikepics.com/members/caronte/

Inviato

La seconda serie l'aveva la buonanima del Fernando, il mio giornalaio/giocattolaio che ahimè ormai da 15 anni ci ha lasciati. Di un colore simile a quello della terza serie in foto, ma ormai completamente opacizzato, e anche lei con la sua brava ruota posteriore sinistra completamente annerita dai gas di scarico. Tutte le mattine in giro, mentre io aspettavo il bus per la scuola alla fermata.... lui passava coi giornali da consegnare a casa di chi aveva richiesto il servizio a domicilio

(in America ottantesca si vedeva il teenager su BMX a lanciare i giornali sui vialetti all'alba, noi avevamo Fernando con la 4 :) )

L'ha tenuta finchè ha guidato, e cioè fino a quando mancava poco alla fine del millennio. Se n'è andata dal paese insieme a lui. E l'aveva comprata nuova, ai tempi, mentre già aveva l'edicola, proprio per portare i giornali a casa della gente (cosa che ha sempre fatto). Era un elemento fisso del paese, così come la Peugeot dell'idraulico di cui parlavo qualche tempo fa. Se c'era la 4 con la freccia da qualche parte, lì intorno c'era il Fernando. Non potevi sbagliare.

"Hai visto il Fernando? Devo chiedergli una cosa."

"Si, sta facendo il giro su al mercato (ossia "fra le case che ci sono attorno al piazzale del mercato"), l'ho passare là un attimo fa."

Allora tu facevi il giro dal Corso e lo aspettavi allo stop di Villa Rolandi, tanto il suo giro era sempre quello... questo paese una volta era di una grande praticità. :)

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato
@Mazinga non avevo mai fatto distinzioni tra 3° e 4° serie perché le differenze sono minime e le modifiche scaglionate nel tempo, a partire dal passaggio agli indicatori rettangolari, griglia areazione in plastica, cerniere porte interne e mascherina grigia. :D

Effettivamente il passaggio III-IV serie fu meno evidente dal punto di vista visivo di quanto non fu tra I-II serie e II-III serie. Però le novità estetiche furono comunque numerose. Oltre ai dettagli che hai citato cambiarono anche i cerchi (furono adottati quelli della 5), i paraurti (non più cromati ma grigi), la marmitta (non più con scarico laterale ma posteriore) ecc. ecc..

Insomma, se non al primo sguardo al secondo, una terza ed una quarta serie le riconoscevi.;)

Inviato

Io ricordo molte 2a Serie ed in prevalenza di un "profondo rosso" Amaranto. Tutti restyling riusciti direi,ma la 1a Serie per me resta la migliore.

Se un pianto ci fa' nascere, un senso a tutto il male forse c'è !

Inviato

Mio papà ebbe una terza serie dal '77 al 1983 ed una quarta dall '83 al '99. Grande auto!

Da queste parti ricordo anche, ma andiamo a ritroso di almeno 30 anni, una R3, che altro non è che una versione semplificata (come abbiano fatto a semplificare ulteriormente una roba già essenziale all'osso proprio non lo so...) della R4. La caratteristica principale era la terza luce laterale lastrata. Neppure a farlo apposta, l'aveva il fornaio del paese. Credo che la maggioranza di queste vetture venne venduta ad artigiani

Non muoio nemmeno se m'ammazzano! Giovannino Guareschi 1943

Inviato
Effettivamente il passaggio III-IV serie fu meno evidente dal punto di vista visivo di quanto non fu tra I-II serie e II-III serie. Però le novità estetiche furono comunque numerose. Oltre ai dettagli che hai citato cambiarono anche i cerchi (furono adottati quelli della 5), i paraurti (non più cromati ma grigi), la marmitta (non più con scarico laterale ma posteriore) ecc. ecc..

Insomma, se non al primo sguardo al secondo, una terza ed una quarta serie le riconoscevi.;)

1986 Renault 4 950 TL

1994 Volvo 940 2.0i Polar

La mia pagina su bikepics: http://www.bikepics.com/members/caronte/

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.