Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 21.2k
  • Visite 4.1m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Se la memoria non mi prende per i fondelli, giusto per arricchire le memorie, i cerchi in lega di BX mi pare invece fossero di tipo lucidato, con disegno pieno e fori rettangolari sulla circonferenza.

  • Caro jameson, visto che sono stato tirato "per la giacchetta" in questa discussione dagli amici @v13 e @Mazinga76, riporto il racconto che di recente ho inviato ad un altro amico Autoparerista che mi

Immagini Pubblicate

Inviato
Citroen 2 cv Charleston:

ady6KMz3.jpg

Cosa vuol dire il motto scritto sui vetri?

Liberamente tradotto: "Questa non è un'auto ... è un modo di vivere"

Alfa Duetto?

accVv8Io.jpg acdcSHtT.jpg

No, è un'Alfa Romeo Spider 2.0. Il nome "Duetto" è correttamente applicabile solo alla prima serie, la "Osso di Seppia". Dalla seconda serie (quella in foto è una quarta) il nome fu tolto per problemi di brevetti e diventò semplicemente "Spider"

"ciò che non c'è non si può rompere" (Henry Ford I).

"Non condivido ciò che dici, ma lotterò sempre affinché tu possa continuare a dirlo" (Voltaire).

Inviato

No, è un'Alfa Romeo Spider 2.0. Il nome "Duetto" è correttamente applicabile solo alla prima serie, la "Osso di Seppia". Dalla seconda serie (quella in foto è una quarta) il nome fu tolto per problemi di brevetti e diventò semplicemente "Spider"

Che poi nemmeno tutta la prima serie era Duetto, solo i primi due (o tre adesso non ricordo) anni era marchiata duetto.

Poi Alfa dovette toglier il nome.

ciò non toglie che comunemente viene identifocata come duetto tutta la produzione 1966/94 di spider su meccanica Giulia

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Inviato

Proprio oggi su Tg2 Motori hanno dedicato un servizio alla Duetto. Il presidente del RIAR che hanno intervistato era a bordo di una splendida "osso di seppia" ovviamente rossa. La coda di questo modello la trovo superlativa!!

Inviato
No, è un'Alfa Romeo Spider 2.0. Il nome "Duetto" è correttamente applicabile solo alla prima serie, la "Osso di Seppia". Dalla seconda serie (quella in foto è una quarta) il nome fu tolto per problemi di brevetti e diventò semplicemente "Spider"

Proprio oggi TG2 Motori ha dedicato un servizio all'Alfa Spider (Duetto) e sue discendenti, e spiegavano che il nome Duetto non potè mai essere adottato ufficialmente perchè già brevettato da un'industria dolciaria che lo utilizzava per una merendina.

Inviato
Proprio oggi TG2 Motori ha dedicato un servizio all'Alfa Spider (Duetto) e sue discendenti, e spiegavano che il nome Duetto non potè mai essere adottato ufficialmente perchè già brevettato da un'industria dolciaria che lo utilizzava per una merendina.

Quello che stavo per scrivere. Anche a me pare che lo Spider non si sia mai chiamato veramente-veramente-veramente Duetto (inteso come "anagrafe" o listino).

Poi va da sè che per tutti quell'auto sia il Duetto :)

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato

eh, han dovuto toglierlo perché la gente si sbagliava e invece di comprare una merendina tornava a casa con un'automobile sportiva... :disp2:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.