Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Probabile che sia così. In pratica c'era una specie di elemento metallico cromato, posto all'incirca alla metà dello scudetto, sul quale era avvitata la targa. Brutto.

Edit: ecco una foto della Spider con quello strano elemento centrale davanti allo scudetto:

68477_Tvhmwbig.jpg

A quanto ho potuto capire era una caratteristica specifica della versione America.

Qui va già bene perchè non era entrata ancora in vigore la normativa federale per i paraurti. Ma dal modello '73, in cui viene recepita la suddetta legge, lo scempio è peggiore:

annunci_21984_1.jpg

Decisamente meglio il modello '83, che a tanti non piace (ma a me sì, se confrontato con la deturpazione precedente)

Alfa-Romeo-Spider-%E2%80%93-The-Head-Turner.jpg

Anzi, immagino che lo scudetto del modello '83 fosse stato concepito proprio in funzione dell'omologazione USA in modo tale da evitare l'obbrobbrio del modello precedente. Tra l'altro la macchina conservava i paraurti USA anche sul modello europeo.

--------------------------

  • Risposte 21.2k
  • Visite 4.1m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Se la memoria non mi prende per i fondelli, giusto per arricchire le memorie, i cerchi in lega di BX mi pare invece fossero di tipo lucidato, con disegno pieno e fori rettangolari sulla circonferenza.

  • Caro jameson, visto che sono stato tirato "per la giacchetta" in questa discussione dagli amici @v13 e @Mazinga76, riporto il racconto che di recente ho inviato ad un altro amico Autoparerista che mi

Immagini Pubblicate

Inviato
eh, han dovuto toglierlo perché la gente si sbagliava e invece di comprare una merendina tornava a casa con un'automobile sportiva... :disp2:

Che però una decina di anni fa venne ripreso da TIN per un piano tariffario.

Su mio consiglio il presidente del principale Club Duetto scrisse una lettera alla TIN stessa, la quale non rispose nemmeno.

Bruttissimo. Secondo me va a snaturare un elemento, lo scudetto, che è un qualcosa di iconografico. Molto più tipico e caratteristico è il posizionamento laterale, che infatti è stato ripreso a partire dalla 156 in avanti.
Il problema è che quando un nome è registrato, è difficile che lo si possa utilizzare anche per un prodotto che non ha niente a che fare. Salvo accordi.

La casa editrice della rivista "Focus" pare che avesse fatto storie alla Ford per l'utilizzo dello stesso nome per la sua nuova vettura.

Il WWF pare avesse fatto altrettanto alla Fiat nell'80 in quanto sosteneva che anche solo il nome "Panda" fosse associabile alle attività dell'organizzazione. Problema poi risolto in sede extragiudiziale, ma intanto tutta la produzione della prima serie della Panda presentava, sul lato sx del portellone il logo Fiat, e sulla destra la targhetta "FiatPanda", quasi a lasciar intendere che "FiatPanda" fosse il nome commerciale del modello.

Puntualizzato ciò, sono perfettamente d'accordo con le tue osservazione e pure io dico che non sono a conoscenza di nessun esemplare di Alfa Duetto il cui baule recasse veramente questo nome come targhetta di identificazione ;)

I primi lo avevano. ;)

Probabile che sia così. In pratica c'era una specie di elemento metallico cromato, posto all'incirca alla metà dello scudetto, sul quale era avvitata la targa. Brutto.

Edit: ecco una foto della Spider con quello strano elemento centrale davanti allo scudetto:

68477_Tvhmwbig.jpg

A quanto ho potuto capire era una caratteristica specifica della versione America.

Qui va già bene perchè non era entrata ancora in vigore la normativa federale per i paraurti. Ma dal modello '73, in cui viene recepita la suddetta legge, lo scempio è peggiore:

annunci_21984_1.jpg

Decisamente meglio il modello '83, che a tanti non piace (ma a me sì, se confrontato con la deturpazione precedente)

Alfa-Romeo-Spider-%E2%80%93-The-Head-Turner.jpg

Anzi, immagino che lo scudetto del modello '83 fosse stato concepito proprio in funzione dell'omologazione USA in modo tale da evitare l'obbrobbrio del modello precedente. Tra l'altro la macchina conservava i paraurti USA anche sul modello europeo.

OK ;)

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Inviato
Da ex-proprietario di GTI I serie, devo ricordare che la maschera a quattro fari era una modifica tutta italica, in quanto di serie era a due fari.

Poi in pratica l'avevamo tutti ( anch'io :) ) anche se non ho mai capito come mai le FdO la tollerassero ( forse perchè gli abbaglianti in pratica raddoppiavano , infatti quelli originali erano mantenuti )

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato

Una con due fari ne ho beccata una la scorsa settimana mentre ero in giro col gtv

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Graziosa questa.:) Credo si tratti di una 500 Vignale Gamine, se non vado errato.

"ciò che non c'è non si può rompere" (Henry Ford I).

"Non condivido ciò che dici, ma lotterò sempre affinché tu possa continuare a dirlo" (Voltaire).

Inviato

Abbiamo gusti diversi, per me la classifica è inderogabilmente:

  1. 1° serie alias Osso di Seppia, alias Duetto (con buona pace di duetto80)
  2. 4° serie (secondo me la più "matura")
  3. 2° serie
  4. (distaccata di un bel po') 3° serie "plasticona"

Non dubitavo che per te "l'osso di seppia" potesse essere la tua preferita;), è un fatto generazionale. Mio padre ad esempio dice che quando uscì la Spider nel '66 non ne rimase così estasiato come per la precedente Giulietta spider, che adorava. Io invece trovo la IV serie il vero canto del cigno: quando Pininfarina rimise mano alla Spider ne scaturì secondo me una sportiva grintosa, ma anche elegante per certi versi, con un tocco di classe in più.

Inviato

stasera andiamo a casa di Sua Maestà Elisabetta II

Lotus Elan del 1990 reimmaticolata nel 1994 ( probabilmente per importazione)

ieh4xk.jpg

Bentley Brooklands

4ljait.jpg

Questi pareva a me maestro e donno,cacciando il lupo e ' lupicini al monte per che i Pisan veder Lucca non ponno.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.