Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 21.2k
  • Visite 4.1m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Se la memoria non mi prende per i fondelli, giusto per arricchire le memorie, i cerchi in lega di BX mi pare invece fossero di tipo lucidato, con disegno pieno e fori rettangolari sulla circonferenza.

  • Caro jameson, visto che sono stato tirato "per la giacchetta" in questa discussione dagli amici @v13 e @Mazinga76, riporto il racconto che di recente ho inviato ad un altro amico Autoparerista che mi

Immagini Pubblicate

Inviato

Devo pero' precisare che, a dispetto di quanto potrebbe far pensare la sigla, il motore della 240 TD non era un Turbodiesel, ma un semplice diesel aspirato. Sulla W123 l'unico turbodiesel (il primo in assoluto, peraltro, per quel modello) era stato il cinque cilindri in linea 3 litri, montato appunto sulla 300 TD Turbo (il portellone posteriore recava questa scritta per esteso).

Questo perchè la T nel nome del modello indicava il tipo di carrozzeria station wagon (touringqualcosa nella terminologia MB). Inoltre, per molto tempo questo motore è stato disponibile solo sulla Station (credo che in EU sia stato così fino all'arrivo della W124) e non la sovralimentazione del motore.

Inviato

La W123 comunque, è degna di nota IMHO perchè ha costituito il primo tentativo in Europa (assieme alla Volvo 200SW) di svincolare le station dall'idea comune di auto da lavoro.

E insomma, difficile vedere un imbianchino o un idraulico su una 240TD piuttosto che una Volvo 245, più probabile che girasse su una 128 o al più una 131 Panorama...:D Almeno credo, eh! ;)

Inviato
se intendi il 300 D Turbo, sì in Europa era presente solo sulla T mentre in USA sicuramente anche sulla berlina.

il 240D invece era presente regolarmente sia su berlina che su familiare.

--------------------------

Inviato

Mah in realtà per quanto ne so, non ce ne sono mai stati tantissimi di estimatori. Pero' qualcuno ci provava, a proporre la soluzione. E in sostanza si trattava per l'appunto di Mercedes e, sorpresa, Peugeot, che esportava la 505 anche con motori a gasolio. Non so con quale esito.

Peraltro, ad inizio anni ottanta, anche la General Motors provo' a proporre il motore diesel su alcune auto, tra queste Buick e Cadillac (sulla Seville). Credo che ancora oggi nessuno rimpianga quei motori.

--------------------------

Inviato

Per qualche motivo, puntavano molto su quel motore negli States (che le vendite poi siano andate come da previsioni, è da appurare) tanto che lo montavano perfino sulla serie S. Da noi non s'è vista una S a gasolio fino agli anni novanta, negli USA se non ricordo male hanno iniziato a montarlo sulla W116 (la S degli anni settanta, per intenderci).

Negli USA Mercedes puntava molto sul turbodiesel perchè ricordo di aver letto che ai tempi, al di là dell'oceano, ci fossero delle politiche fiscali di incentivazione verso il motore diesel, probabile quindi che i suoi numeri li abbia fatti. Proprio in virtù di ciò fu approntata nel '77 l'ammiraglia W116 con questo motore, si trattava della 300 SD Turbo Diesel, la cui quasi totalità della produzione doveva andare sul mercato americano. Nonostante ciò mi risulta che la 300 SD fosse regolarmente a listino anche in Europa, benchè il consenso riscosso da questa motorizzazione fosse quasi nullo, viste pure le prestazioni modeste in rapporto alla cilindrata ed alle altre motorizzazioni della W116 ed il prezzo comunque elevatissimo. Erano anche tempi in cui era ancora troppo forte la percezione di utilizzo commerciale legato al motore diesel, per cui tale motore su un'ammiraglia di lusso come la W116 era visto come una vera e propria lesa maestà. Ad ogni modo, essendo la 300 SD regolarmente quotata sul listino di Ruoteclassiche, forse non è da escludere che qualcuna possa aver varcato anche i confini di casa nostra. Probabilmente da contarsi sulle dita di una mano.

Inviato
Senza ombra di dubbio. Anche se poi moltissime di queste s.w. con la stella, nel corso della loro lunga vita, hanno visto mutare il loro status sociale da lussuose giardinette ad umili bestie da soma in Nordafrica e Medio Oriente.:D

Modificato da poliziottesco

Inviato
Negli USA Mercedes puntava molto sul turbodiesel perchè ricordo di aver letto che ai tempi, al di là dell'oceano, ci fossero delle politiche fiscali di incentivazione verso il motore diesel, probabile quindi che i suoi numeri li abbia fatti. Proprio in virtù di ciò fu approntata nel '77 l'ammiraglia W116 con questo motore, si trattava della 300 SD Turbo Diesel, la cui quasi totalità della produzione doveva andare sul mercato americano.

[...]

essendo la 300 SD regolarmente quotata sul listino di Ruoteclassiche, forse non è da escludere che qualcuna possa aver varcato anche i confini di casa nostra. Probabilmente da contarsi sulle dita di una mano.

Che io sappia, la prima classe S regolarmente venduta in Europa è stata la W140 del '91.

I motivi per i quali, prima di allora, il motore diesel non era mai apparso su una ammiraglia sono quelli che hai ben indicato tu, e cioè che in buona sostanza questo tipo di propulsore veniva visto ancora come un motore ad uso veicolo commerciale. Da qualche parte avevo letto che il sound dei diesel di una volta (senza andare a scomodare il perkins della Giulia eh) veniva definito il "rumore della miseria" :lol:

Quanto alla "nostra" Mercedes, IMHO un quantitativo di esemplari, non so quanto limitato, deve aver fatto il viaggio di ritorno verso la terra di origine e questo potrebbe spiegare la presenza delle quotazioni su Ruoteclassiche ;)

--------------------------

Inviato

Avvistamento di ieri pomeriggio: Land Rover Defender completamente abbandonato, le condizioni sono pessime.

zkp6.jpg

76vu.jpg

1nn4.jpg

y7qc.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.