Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Belle foto El Nino!

Quelle targhe "rifatte" a mo' di quadrotte si,dovrebbero utilizzarle solo ai raduni,ma qui da me vedo che le usano per circolarci tutti i giorni!

Quella Buick dovrebbe essere una Elettra my'61 se non erro,peccato Tu non l'abbia ripresa da dietro....da Architetto avresti potuto raccontarmi che ne pensavi.:D Di questa ne avevo ben 3 modellini della Husky da piccolo,vettura veramente personalissima.

Se un pianto ci fa' nascere, un senso a tutto il male forse c'è !

  • Risposte 21.2k
  • Visite 4.1m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Se la memoria non mi prende per i fondelli, giusto per arricchire le memorie, i cerchi in lega di BX mi pare invece fossero di tipo lucidato, con disegno pieno e fori rettangolari sulla circonferenza.

  • Caro jameson, visto che sono stato tirato "per la giacchetta" in questa discussione dagli amici @v13 e @Mazinga76, riporto il racconto che di recente ho inviato ad un altro amico Autoparerista che mi

Immagini Pubblicate

Inviato
Orsù baldo giovane, spiegami in quale modo tu preferisci che io ti mandi a quel paese.

Uelà GTC...sto raduno l'ho beccato per caso mentre ero in giro in bici (che si vede nella foto della A112, in alto a sinistra...). Se lo avessi saputo ti avrei avvisato per tempo.

Comunque mi ci puoi mandare elegantemente, in panno Lancia, grazie. Per farmi perdonare va bene se ti faccio dono di un fregio d'epoca di messer Romeo??

nvnc.jpg

Mhhhh...lapsus? Diciamo che la 912 era la variante economica della 911.

Ovvio, nella fretta di scrivere che avevo beccato una 912, ho eclissato la 911. Mi cospargo il capo di cenere...

Quella Buick dovrebbe essere una Elettra my'61 se non erro, peccato tu non l'abbia ripresa da dietro...da architetto avresti potuto raccontarmi che ne pensavi.

Eh, caro Roy...mentre era parcheggiata il posteriore non era fotografabile, per rimediare ti allego le foto della Buick alle prese con la prova a cronometro. Uno slalom andata e ritorno (questo in retromarcia...), ideato così perchè le auto non avevano il servosterzo e la manovra per l'inversione di marcia di alcune era considerata un handicap troppo grosso. Ma prima, un duo piuttosto inusuale: la Buick vicino alla 127. Riguardo alle pinne e al disegno generale dell'americana...che dire, è enorme. Abitacolo opulento e non ottimale sfruttamento dello spazio (lungo cofano, abitacolo piccolo rispetto alla lunghezza complessiva, baule lungo e poco sviluppato in altezza, buono per contenere un buon numero di cadaveri...;);)) e uno dei dettagli che ho sempre apprezzato: il particolare disegno del parabrezza e il suo raccordo con il vetro anteriore. Oltretutto mi ha fatto piacere vedere che era l'auto di un ragazzo giovane, amico di quello con il Maggiolino grigio e di quell'altro con la 126. L'automobilista d'epoca è bello perchè è vario.

o6b4.jpg

Come potete vedere, la Buick fa già fatica a restare nel percorso all'inizio, ma poi con l'aiuto di un navigatore...fuori bordo, la prova viene superata. Notevole l'agilità, nonostante la stazza.

bzta.jpg fkro.jpg

Stessa tecnica per il coupè Lancia, con il navigatore a dare indicazioni sulla manovra da eseguire. Da questa ancolazione la macchina sembra ancora più bassa e lunga, forse anche per via delle ruote di diametro generoso o per il limitato sviluppo din altezza dell'abitacolo...

5b34.jpg

Sono un fan del Maggiolino dai tempi di Herbie, ma devo ammettere che si è classificato...penultimo. La visibilità posteriore critica e l'assenza di un navigatore lo hanno penalizzato parecchio. Ciò non toglie che sentire il rumore del boxer mi fa sempre sorridere...permette di capire che sta arrivando un Maggiolino anche a chilometri di distanza!

oa49.jpg

Ora il 127. Purtroppo il proprietario dell'utilitaria torinese non era presente al momento della spiegazione della prova (vinceva chi eseguiva il percorso avvicinandosi di più "per difetto" a un minuto) ed è partito a manetta. Francamente lo ringrazio, perchè ho visto di persona la tanto pubblicizzata vivacità della 127 prima serie...altro che normative anti-inquinamento!

54y3.jpg

Il raduno prevedeva anche una parte con i veicoli militari (in qualche foto si vede qualche carro-armato) e il proprietario di questa...Campagnola (??) ha voluto provare con tutta la famiglia a seguito. Notevole lo spunto, ma la prova è stata inficiata da problemi di impuntamento della retromarcia e dalla pesantezza dello sterzo.

nibc.jpg

Infine...l'ultimo classificato. La Panther non è una macchina da slalom in retromarcia. Il guidatore non vedeva una beneamata mazza e la navigatrice non gli è stata di alcun aiuto. Però l'auto ha vinto il premio simpatia per averci provato...e ha pure ricevuto molti applausi perchè nel suo piccolo è una macchina molto particolare.

ech4.jpg

el Nino

[sIGPIC][/sIGPIC] I sogni a volte si avverano. Tu sei il mio.

Inviato

Due avvistamenti di stamani

Ford Transit furgonato ridotto malememte

e3uba5eq.jpg

FIAT 500 con bel portapacchi

6ybezy9y.jpg

Spero di riuscire a fotografare altro

Inviato

Ha pure dei bei baffi la 500!

Una Mini con le quadrotte:

bff597272069377.jpg b5f774272069738.jpg c9b091272069792.jpg

Renault 21 Nevada "Manager", con le targhe Francesi, è un auto che mi è sempre piaciuta molto:

f855c1272068673.jpg 06dfa4272068684.jpg ae4eb6272068713.jpg

Per tutti gli appassionati e i possessori della Lancia Dedra (ma anche di auto storiche)adesso esiste il "Lancia Dedra Forum Italia" : http://lanciadedraforum.forumfree.it/

Inviato
Quella Buick dovrebbe essere una Elettra my'61

Electra si, ma sono abbastanza sicuro che sia del '60 (quelle del '61 avevano un frontale diverso) :razz:

Ad ogni modo complimenti per le foto El Nino, quella Buick è davvero spettacolare. Certo che le case americane negli anni '50/'60 hanno tirato fuori della roba davvero memorabile...bellissime anche la Flaminia (di una eleganza impressionante) e il primo Maggiolino che hai postato, quello col portapacchi. Carina anche la Fulvia berlina: forse potrei avere la possibilità di mettere le mani su una GT del '68 (ultimo anno di produzione della prima serie) di colore Verde Ostenda dalla storia un pò particolare, vediamo come si evolve la situazione :si:

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato

Affascinantissima la Buick, come molte altre vetture americane del suo periodo ;) ma la Flaminia Touring...ehhh non me ne vogliano gli appassionati delle americane, la Flaminia Touring lo è ancora di più :D Concordo completamente per quanto riguarda i giudizi sul suo aspetto. La linea complessiva la fa apparire ancora più bassa e filante, ed è per questo che l'ho sempre preferita alla coupè di Pininfarina ;)

Interessante anche la Renault Nevada, ho già detto in altre occasioni che ho sempre apprezzato l'R21 (particolarmente la prima serie). Non ricordo questa versione "Manager", probabile che fosse una serie speciale per il mercato Francese.

--------------------------

Inviato

Interessante anche la Renault Nevada, ho già detto in altre occasioni che ho sempre apprezzato l'R21 (particolarmente la prima serie). Non ricordo questa versione "Manager", probabile che fosse una serie speciale per il mercato Francese.

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato

Ho sempre avuto un debole per la R21 Nevada. Mio padre l'aveva scelta quando avevo 6 anni ed è durata fino a quando presi la patente, fu la prima auto che guidai. Nella fattispecie avevamo una TD nell'allestimento più completo con strumentazione digitale. Che macchina, se a 18 anni avessi avuto maggior sale in zucca l'avrei anche tenuta il più possibile dato che in 12 anni aveva accumulato poco più di 100.000km

Inviato
Una sera, davanti ad un creme caramel a fine cena in compagnia del socio di bro-bro che di quei tempi Renault ricorda anche il codice ricambio delle candele della 18 Turbo (per dire), mi ritrovai a formulare la tua stessa ipotesi, dato che la versione Manager mai l'avevo incontrata sulle strade e proprio non la ricordavo manco dalle riviste. Dopo avermi guardato con l'espressione "ora ti schiaccio la faccia nel creme caramel" (come ogni volta che mi scappa una minch... sulla gamma Renault dei tempi, perchè non mi perdona nulla) mi fece notare che invece fu venduta anche da noi.

La prossima volta che lo sento gli chiedo di rinfrescarmi la memoria sul come, quando e perchè.

--------------------------

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.