Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Tutto ultraportatili su piattaforma CULV

Featured Replies

Inviato
  • Autore
Oh ma a qualcuno magari (mondo biz) fa comodo il TPM ;) tutti i servizi di cifratura dati lavorano con quello ;) a me però sta sui maroni :roll: anche perchè se non c'è il Chip TPM sulla mainboard te lo becchi dentro alla CPU :roll:

Infatti la presenza in questo tipo di PC la vedo più che giustificata, un pò meno gli scenari apocalittici per quanto riguarda il software libero visto che quest'ultimo è supportato da molte delle stesse multinazionali del TPM, per cui a chiudere i rubinetti c'avrebbero solo da perdere.

Per quanto riguarda la sua eventuale integrazione in CPU, bisogna capire prima se si continuerà a costruire le CPU come le conosciamo oggi (i 40 nm di soglia max teorizzati dal Thermal Noise son ormai vicini) o si passerà a sviluppare seriamente le GPGPU o più probabilmente si comincerà finalmente ad utilizzare più seriamente e massicciamente le architetture multicore.

Modificato da nucarote

  • Risposte 27
  • Visite 5.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

  • 6 mesi fa...
Inviato
  • Autore

E alla fine sono arrivate le nuove CPU CULV:

Intel: nuovi processori ULV e novità al Computex - Hardware Upgrade - Il sito italiano sulla tecnologia - www.hwupgrade.it

Forse sono un pò deluso* dai 18W a fronte dei 32 nanometri, ma non credo che facciano rimpiangere troppo i Core 2 di un paio di anni fà, da non perdersi i commenti sulla frequenza di clock :lol: :lol:.

* http://en.wikipedia.org/wiki/Johnson%E2%80%93Nyquist_noise

Modificato da nucarote

Inviato
E alla fine sono arrivate le nuove CPU CULV:

Intel: nuovi processori ULV e novità al Computex - Hardware Upgrade - Il sito italiano sulla tecnologia - www.hwupgrade.it

Forse sono un pò deluso* dai 18W a fronte dei 32 nanometri, ma non credo che facciano rimpiangere troppo i Core 2 di un paio di anni fà, da non perdersi i commenti sulla frequenza di clock :lol: :lol:.

* Johnson?Nyquist noise - Wikipedia, the free encyclopedia

18W si, ma considera che integrano sia il controller id memoria sia la skeda grafica (questa ancora a 45nm).

Il vecchio gs45 consumava più di 15W !

Secondo me ste CPU faranno sfaceli, anche perchè la nuova sk video Intel è decisamente meglio della X4500 in tutto.

Bisogna guidare straniero per capire il "PIACERE DI GUIDA ITALIANO"

  • 4 settimane fa...
Inviato
  • Autore

Uno dei primi note a montare le nuove CPU i3 CULV (i3-330UM per gli amici :D) il prezzo non è male (699€ di listino), spero che questo non abbia gli storici problemi di raffreddamento tipici dei toshiba (barbun e premiummm).

Nuovo Toshiba Satellite T230 con Intel Core i3-330UM - Hardware Upgrade - Il sito italiano sulla tecnologia - www.hwupgrade.it

Modificato da nucarote

Inviato

il mio toshiba non aveva problemi di temperatura..c'erano i coevi hp, ed anche le serie dopo, che sembravano dei fornelleti a gas :lol:

la costruzione in plastica era robusta, ma non il masismo della vita...ma quattro annin fa erano più o meno tutti così..solo sony, che costava una follia, era fatto decisamente meglio..e non aveva anche quello problemi di temperatura..

image.php?type=sigpic&userid=879&dateline=1242680787

Mi avete fatto venire fino a quassù e mi avete detto...mi avete detto che mi compravate una bomba...arriverò tardi per il pranzo e mia mamma...ahhh...ahhh..e non mi farà mangiare per punizione..aaaaaah che vigliacchi.........nessuno ha una cioccolata??? un croccante???

Inviato
  • Autore
il mio toshiba non aveva problemi di temperatura..c'erano i coevi hp, ed anche le serie dopo, che sembravano dei fornelleti a gas :lol:

la costruzione in plastica era robusta, ma non il masismo della vita...ma quattro annin fa erano più o meno tutti così..solo sony, che costava una follia, era fatto decisamente meglio..e non aveva anche quello problemi di temperatura..

Il mio toshiba semi premium di 6 anni fà (M30), si bruciò due volte la scheda video una volta la CPU perchè il fighissimo sistema di raffreddamento non raffreddava come doveva e il case sottile e figo fece il resto, e anche quelli recenti (A100/200) non ne sono esenti, tant'è che ad un mio collega gli si è cotta pure la tastiera.

Da HP mai avuto problemi fin'ora (sgrat) tant'è che ne uso uno come PC di backup.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.