Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Imho,io sta "marchetta" non l'avrei mai fatta:?...chiamala 6h di vallelunga,chiamala SS trofeo...ma i due marchi non li avrei mai accostati...Vi ricordo che un tale una volta ebbe un'uscita che all'epoca fu giudicata folle...mica che gli dobbiamo chiedere scusa?:roll:

1953 Ferrari 166/250 MM Abarth Spyder Images, Information and History | Conceptcarz.com

;)

Aggiungo tra le caratteristiche della "695 Tributo Ferrari":

Grinta anche dallo scarico di tipo “dual mode” a contropressione variabile “Record Monza”, capace di esaltare le prestazioni e il “sound” del motore oltre i 3.000 giri.

by Auto.it

Modificato da harada31

  • Risposte 132
  • Visite 28.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Scheda tecnica

Abarth 695 “Tributo Ferrari”

Motore

• 4 cilindri in linea, 4 valvole per cilindro, 1368 cm3.

• potenza: oltre 180 CV a 5.750 g/min

• coppia massima di 230 Nm a 3.300 g/min

• sovralimentazione con un turbocompressore Garrett 1446 a geometria fissa.

Trasmissione

• cambio c510 a 5 rapporti.

Sospensioni

• anteriore con schema Mac Pherson e barra antirollio.

• posteriore con schema a ruote interconnesse tramite ponte torcente con barra antirollio.

• assetto sportivo ribassato con ammortizzatori specifici.

Sterzo

• guida ad asservimento elettrico con modalità sport.

Freni

• pinza anteriore Brembo fissa 4 pistoncini ø 36/40 mm

• dischi freno anteriori autoventilanti e scomponibili, diametro 285 x 28 mm.

• pinza posteriore flottante mono pistoncino ø 34 mm.

• dischi freno posteriore ø 240 mm x 11 mm.

• pastiglie freno anteriori HP 1000 alto prestazionali

Ruote

• cerchi specifici Abarth Style 7”x17” ET 35

• pneumatici 205/40 ZR17

Ecologia

• rispetta la normativa Euro 5 CEE-F5.

• emissioni di CO2 155 g/km.

Prestazioni

• velocità massima 225 km/h.

• accelerazione 0-100 km/h inferiore a 7 secondi.

5oonk0.png

Alonso, come ha detto Kimi, è il primo top driver che si fa pagare il posto a Maranello.

Inviato

Peccato solo non aver montato l'M32 MTA per portare la coppia ai livelli della GPunto EsseEsse, sui 270Nm e piu di 320Nm "reali"...

Poi, soltanto 5 marce, boh...

FIAT : Fabbrica Italiana Alta Tecnologia

Inviato

a me pare che sia un'operazione commerciale spinta ai limiti massimi.... un po' come essere su un punto di equilibrio instabile.

il prezzo e prodotto sono chiaramente una follia. che potrebbe addirittura far venire in mente al cliente Ferrari che dall'altra parte c'è qualcuno che lo sta prendendo per i fondelli... perchè, in fin dei conti, non saran tutti sceicchi e penso che molti proprietari di Ferrari siano persone che pur avendone a iosa i soldi non amano buttarli.

però...

però qui ci mettono dentro il richiamo storico, un marchio in ripresa, una modello fashion in tutto il mondo.

è come se avessero acquistato un derivato a alto rendimento potenziale garantendosi con un'assicurazione...

io però (e mi rivolgo a chi ci si sta divertendo da dentro!!!!) starei attento a ripetere scelte così "esose".

Ciao

Luxan

Inviato

Fiat 500 Abarth 695 Tributo Ferrari. L'ultima creatura Abarth in arrivo al salone di Francoforte 2009 strappa agli appassionati dello scorpione un ghigno malizioso e un'inarrestabile brama di possesso. Si tratta di una 500 Abarth molto speciale, per diversi motivi. Iniziamo dalla sigla, "Abarth 695 Ferrari". Il tributo alla casa di Maranello si concretizza nell'esclusivo colore "rosso scuderia", mentre quei tre numeri, 695, riportano alla memoria la più "cattiva" delle 500 Abarth anni '60. Sotto il cofano pulsa il 1.4 turbo nel power step da ben 180 cavalli, come quello che equipaggia la più potente delle Abarth attualmente in listino (Abarth Grande Punto Esseesse). L'aspetto più interessante di questa creatura da salone è il cambio, denominato MTA (Manual Automated Transmission). Si tratta di un sequenziale di prossima introduzione in diversi modelli del gruppo Fiat, capace di garantire cambiate fulminee, espressamente concepito per l'impiego dinamico e sportiveggiante. L'assetto è stato completamente rivisto, con tarature inedite per gli ammortizzatori e cerchi in lega bruniti da 17 pollici che ricordano nella foggia quelli della Ferrari 430 Scuderia. A livello estetico segnaliamo l'adozione dei nuovi fari bixenon disponibili come opzione per Fiat 500, 500c e 500 Abarth standard edi inedite calotte in carbonio per i retrovisori. La linea di scarico presenta quattro minacciosi terminali, simili a quelli visti sulla esclusiva Abarth 500 Da Zero a Cento dedicata a Karl Abarth. Arrivederci a Francoforte con questa stimolante proposta, destinata forse ad una limitatissima serie produttiva.

Fiat 500 Abarth 695 Tributo Ferrari - Infomotori.com

Qui si dice che non monterà il solito 5 marce.

Inviato
Qui si dice che non monterà il solito 5 marce.

5oonk0.png

Alonso, come ha detto Kimi, è il primo top driver che si fa pagare il posto a Maranello.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.