Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Salve a tutti.

Da parecchio tempo la mia Alfa Romeo 156 2.0jts del 2002 (una delle primissime), 130.000 km circa, ha una perdita significativa, con gocciolamento, dai paraolio lato trasmissione. Me la sono sempre cavata con controllo dei livelli e rabbocchi. Ora sembra che questa perdita tenda ad aumentare e, malgrado funzioni ancora perfettamente, mi sto facendo forza per decidermi a sostituire la frizione ed eventualmente anche il volano, e ovviamente, a sostituire le guarnizioni di tenuta, che si sono indurite a causa del tempo. Quello che volevo chiedere a chiunque abbia effettuato tale lavoro sulla propria macchina (la frizione è chiaramente uguale anche nei Twin Spark) è: quanto mi verrà a costare il lavoro?

In passato, verso i 100.000 km ho fatto lo stesso lavoro (sostituzione dei paraolio, che perdevano anche lì non poco) dal lato distribuzione, con rifacimento di pulegge di distribuzione e servizi, tendicinghia vari, pompa acqua, etc., più alcune altre menate aggiuntive, e relativa manodopera, risultato: fattura da 1.300 euro, da strapparsi i capelli. Stavolta la spesa sarà contenuta al di sotto dei 1.000 euro?

Devo dire comunque che i paraolio di questo motore sono una vera ciofeca! E' l'unico, gravissimo difetto di quest'auto, per il resto a mio avviso stupenda. Altri hanno avuto problemi simili coi JTS Pratola Serra o coi Twin Spark?

Grazie a chiunque voglia rispondermi.

Modificato da marbobo

  • Risposte 27
  • Visite 6.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Salve a tutti.

Da parecchio tempo la mia Alfa Romeo 156 2.0jts del 2002 (una delle primissime), 130.000 km circa, ha una perdita significativa, con gocciolamento, dai paraolio lato trasmissione. Me la sono sempre cavata con controllo dei livelli e rabbocchi. Ora sembra che questa perdita tenda ad aumentare e, malgrado funzioni ancora perfettamente, mi sto facendo forza per decidermi a sostituire la frizione ed eventualmente anche il volano, e ovviamente, a sostituire le guarnizioni di tenuta, che si sono indurite a causa del tempo. Quello che volevo chiedere a chiunque abbia effettuato tale lavoro sulla propria macchina (la frizione è chiaramente uguale anche nei Twin Spark) è: quanto mi verrà a costare il lavoro?

In passato, verso i 100.000 km ho fatto lo stesso lavoro (sostituzione dei paraolio, che perdevano anche lì non poco) dal lato distribuzione, con rifacimento di pulegge di distribuzione e servizi, tendicinghia vari, pompa acqua, etc., più alcune altre menate aggiuntive, e relativa manodopera, risultato: fattura da 1.300 euro, da strapparsi i capelli. Stavolta la spesa sarà contenuta al di sotto dei 1.000 euro?

Devo dire comunque che i paraolio di questo motore sono una vera ciofeca! E' l'unico, gravissimo difetto di quest'auto, per il resto a mio avviso stupenda. Altri hanno avuto problemi simili coi JTS Pratola Serra o coi Twin Spark?

Grazie a chiunque voglia rispondermi.

beh il paraolio è fornito dalla corteco,che è la leader mondiale del settore....

cmq per quanto riguarda i prezzi stiamo sui 10 euro per il paraolio e circa 180 euro per la frizione valeo....per la manodopera calcola in totale circa 200-250 euro.....

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato
  • Autore

Ok grazie. Ma poiché di solito io vado da un meccanico autorizzato FIAT, come stiamo coi prezzi dei ricambi originali?

Inviato
Ok grazie. Ma poiché di solito io vado da un meccanico autorizzato FIAT, come stiamo coi prezzi dei ricambi originali?

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato
  • Autore

ok proverò a chiedere se riescono a procurarseli. Preferirei fare il lavoro con loro perché tutto sommato mi sono sempre trovato bene e poi oramai conoscono la macchina e i suoi guai... non credo però che loro possano usare ricambi di terze parti, anche se sono esattamente gli stessi... o sbaglio?

Inviato
ok proverò a chiedere se riescono a procurarseli. Preferirei fare il lavoro con loro perché tutto sommato mi sono sempre trovato bene e poi oramai conoscono la macchina e i suoi guai... non credo però che loro possano usare ricambi di terze parti, anche se sono esattamente gli stessi... o sbaglio?

beh in questo puoi farti dire dal tuo meccanico cosa serve,e puoi andare tu stesso a trovare i ricambi.......

[sIGPIC][/sIGPIC]

  • 2 settimane fa...
Inviato

Se devi cambiare pure il volano bi-massa sono dolori, un mio amico per un jtd 140 cv ha pagato 650 euro solo quello....:(((

P.S. I ricambi originali a mio avviso sono sempre da preferire io ho un audi (e non aggiungo altro), quelli di concorrenza buoni costano poco meno.

Un'auto d'epoca non si compra .... si adotta....

Inviato

io con polo e panda mi sono sempre arrangiato con i ricambi "uguali" ma non marchiati VW/Fiat e ho sempre risparmiato delle gran cifre.. onestamente a mio parere il vantaggio c'è, e consistente.

Inviato
io con polo e panda mi sono sempre arrangiato con i ricambi "uguali" ma non marchiati VW/Fiat e ho sempre risparmiato delle gran cifre.. onestamente a mio parere il vantaggio c'è, e consistente.

Può essere vero , ma dipende anche dall'uso che si fa dell'auto e finche si parla di utilitarie sono pure d'accordo..

Io ho una a4 e quando cambio un pezzo voglio stare tranquillo,e finora nonostante abbia superato i 200 mila km ,non mi è mai capitato di dover cambiare lo stesso pezzo 2 volte.

Comunque rispetto le idee di tutti pure di quelli che pensando di risparmiare ancor di più ,si vanno a prendere importanti parti meccaniche dagli sfasciacarrozze.... Contenti loro....;)

Modificato da andrea.66

Un'auto d'epoca non si compra .... si adotta....

Inviato
Se devi cambiare pure il volano bi-massa sono dolori, un mio amico per un jtd 140 cv ha pagato 650 euro solo quello....:(((

P.S. I ricambi originali a mio avviso sono sempre da preferire io ho un audi (e non aggiungo altro), quelli di concorrenza buoni costano poco meno.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.