Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Cosa guardo stasera? [Guida Film]

Featured Replies

Inviato

Io consiglio vivamente questo

http://youtu.be/4yP8NnsUhCU

:si:

ben fatto, senza inutili complicazioni cerebrali, diretto senza mai diventare crudo, e con un supporto musicale di spessore.

non immaginate la mia sorpresa a fine film rispetto allo sconcerto iniziale di andare a vedere una pellicola francese... :mrgreen:

Modificato da maxtor

[sIGPIC][/sIGPIC]

  • Risposte 1k
  • Visite 206.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Bah, decisamente sopravvalutato, a mio avviso  

  • Visto ieri sera su NETFLIX   IMHO, un piccolo capolavoro......  non dico nulla perchè non voglio influenzare nessuno ma davvero merita. All'inizio pensavo a qualcosa di cialtronesco ma

  • visto ieri sera Lo chiamavano jeeg.   Aspettative non altissime, ma piacevolmente sorpreso. Scritto bene, meno scontato di quanto credessi e interpretato bene. L'ambientazione riuscita fa mo

Immagini Pubblicate

Inviato

Beh, vedo che "quasi amici" piace a molti, e fate bene,;)

@maxtor, anche io mi sono ricreduto sul cinema francese (le serie tv no, per carità:asp:).

stasera infatti mi guardo "niente da dichiarare", lo consigliate??

Volkswagen Polo 1.0 TGI 90 CV Comfortline (06/2021) Ex: Ford Fiesta 1.0 EcoBoost 101Cv Individual 5p 03/13 - Peugeot 206 1.4 HDi 68cv 3p XT 01/05 

 

 

Inviato
Beh, vedo che "quasi amici" piace a molti, e fate bene,;)

@maxtor, anche io mi sono ricreduto sul cinema francese (le serie tv no, per carità:asp:).

stasera infatti mi guardo "niente da dichiarare", lo consigliate??

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato

Anche io non amo il cinema francese, a parte questo film e forse(cosi' dicono,io non li ho visti)gli ispiratori di Benvenuti Al Nord/Sud....

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
Anche io non amo il cinema francese, a parte questo film e forse(cosi' dicono,io non li ho visti)gli ispiratori di Benvenuti Al Nord/Sud....

Quello mi sono vietato di vederlo :D è cosi bello Benvenuti al Sud di Bisio/Siani che imho sarà una delusione il film che lo ha ispirato :mrgreen:

Pensa che fino ad oggi non ho nemmeno voluto vedere il seguito del trasferimento a Milano.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato
Quello mi sono vietato di vederlo :D è cosi bello Benvenuti al Sud di Bisio/Siani che imho sarà una delusione il film che lo ha ispirato :mrgreen:

Pensa che fino ad oggi non ho nemmeno voluto vedere il seguito del trasferimento a Milano.

E c'hai raggggione..:D

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato

A quanti di voi piacciono i film in costume dell'inghilterra di inizio '900??

A me non molto a dire il vero (tranne quando c'è Rupert Everett, garanzia di spasso), ma questo non potete lasciarvelo scappare :lol::mrgreen:

Un'idea piccante e perfetta per una commedia che diverte senza provocare

Londra 1880. Il giovane Mortimer Granville è un dottore che lotta per far passare le nuove scoperte scientifiche negli ambulatori e negli ospedali gestiti da vecchi medici fedeli a convinzioni errate ed obsolete. In cerca di un nuovo impiego dopo l’ennesimo licenziamento, lo trova presso il dottor Dalrymple, specializzato nella cura “manuale” dell’isteria che affligge buona parte delle signore di Londra e si manifesta variamente con tristezza, irritabilità, pianto frequente o incontenibile rabbia. Innamorato della seconda figlia di Dalrymple, Emily, e osteggiato dalla primogenita Charlotte, che lo vorrebbe dedito a malattie più serie, Mortimer si ritroverà letteralmente fra le mani l’idea del secolo, durante una visita al suo amico e benefattore Edmund, un appassionato di congegni elettrici.

La commedia di Tanya Wexler romanza non poco l’invenzione del vibratore ad opera del signor Joseph Mortimer Granville (il quale lo aveva pensato, in realtà, come strumento per la cura dei muscoli indolenziti in fisiatria e non ci teneva affatto a legare il proprio nome a questo secondo uso) puntando tutto sulla straordinaria coincidenza per cui avvenne nella più puritana delle società, quella della classe agiata nell’Inghilterra della regina Vittoria.

Il film si guadagna il sorriso dello spettatore fin dalle premesse, giocando sul piglio serissimo col quale Jonathan Pryce (alias Dottor Dalrymple) illustra la sua terapia, sul successo del giovane e belloccio dottorino in sua sostituzione, e sull’umorismo dissacrante dell’ottimo Rupert Everett nei panni del tecnoentusiasta Edmund. Per tutto il resto del tempo, però, Hysteria si limita poi a trascinare queste premesse attraverso una strada perfettamente prevedibile verso una conclusione paradossalmente senza “climax”, ma certamente romantica e rassicurante.

Visivamente, gli sfondi pastello tutti fiori e panchine e ponticelli che inquadrano la dolce, pudica ma in fondo insipida Emily, collidono volontariamente con i luoghi grigi e pericolosi nei quali si muove la pasionaria Charlotte, suffragetta a favore della parità dei sessi, tanto in materia sessuale quanto elettorale. Ma questa linea narrativa, tutta improntata alla critica sociale e all’equivalenza delle conquiste del progresso in campi tanto distanti ma anche coincidenti, è quanto di più visto, banale e privo di ironia possa capitare di incontrare in una commedia inglese. L’idea c’è, il divertimento anche, ma la rivoluzione è lontana.

PS. da guardare rigorosamente con la vostra donna :D

Modificato da maxtor

[sIGPIC][/sIGPIC]

  • 5 settimane fa...
Inviato

Segnalo tre films visti tra ieri ed oggi, due leggeri e piacevolissimi, uno serissimo e tristissimo ma che credo sia importante vedere per non dimenticare un pezzo della storia moderma..

scoop.jpg

divertente sopratutto per i dialoghi di Woody Allen

questo l'ho visto oggi al cinema, bello davvero e con attori in gran forma

220px-Salmon-fishing-in-the-yemen-poster.jpg

infine tratto da una storia vera avvenuta durante il colpe in Cile

images?q=tbn:ANd9GcSruwHSyA_QdtYhitS2bHYCwLPPgHeTN0MaH70TcQ9445PmlP99AmrU3mny

Inviato

Visto ieri sera con la morosa febbricitante.

Non farti vincere dal male ma vinci con il bene il male.

Farò quello che so fare meglio, li ucciderò tutti da chi ha preso parte a chi alzerà lo sguardo su di me.

La chiesa dice che bisogna perdonare

Il perdono è una cosa tra loro e Dio. Io mi limito ad organizzare l'incontro.

man-on-fire.jpg

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato

C'è un documentario sulla Olivetti in onda su Rai 5.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.