Vai al contenuto
  • 0

Punto EVO GPL o Diesel?


puntoacapo

Domanda

Ieri sono stato a vedere la Punto Evo e sono devo dire che mi è piaciuta.

Hanno curato bene gli interni che trasmettono sensazione di pregevolezza.

All'esterno la linea è un pò meno originale rispetto alla Grande Punto, ma comunque gradevole.

Nel complesso credo (almeno io) che nel segmento di appartenenza sia tra le migliori scelte possibili.

Mi sono fatto fare il preventivo dell'allestimento GPL Dynamic.

Ho aggiunto i 2 pack chiamati "Dynamic Style" e My Blue" + sensore di parcheggio posteriore+navigatore.

E' venuto fuori che occorrono 13.500 euro. Di buono c'è che la cifra è a scelta interamente/parzialmente finanziabile fino a 48 rate a TAN=0.

Oltre al GPL mi sono fatto preventivare anche il Diesel MJT 90cv euro 4.

Con gli stessi accessori la Evo Diesel MJT 90cv euro 4 costa 14.500 euro.

Per orientarmi nella scelta tra Punto EVO GPL e Punto EVO Diesel MJT 90cv euro 4,

ho preso i dati dei consumi del "ciclo combinato" dal depliant che il concessionario mi ha dato.

Pur consapevole che i consumi reali saranno sicuramente peggiori di quelli dichiarati dal costruttore,

ho stimato come vera almeno la differenza percentuale di costo tra GPL e Diesel.

Dati alla mano ho fatto un calcolo di quanti euro fossero necessari per fare 10.000 Km.

GPL Combinato L/100 Km=7,4 Combinato media Km/L=13,5 costo carburante 0,55€ costo x 10.000 km=407€

Diesel Combinato L/100 Km=4,5 Combinato media Km/L=22,2 costo carburante 1,1€ costo x 10.000 km=495

La differenza di costo di percorrenza si attesta quindi intorno al 22% (GPL più economico del Diesel),

Abito in paese, non ho problemi di blocco del traffico ed ho il distributore GPL a 2 Km di distanza da casa.

Pur gradendo e apprezzando i vantaggi di ecomicità del costo chilometico del GPL (22% più basso del Diesel),

apprezzo anche la miglior guidabiltà e brillantezza (che tutti mi decantano) che hanno i moderni motori Diesel MTJ rispetto al benzina 1.4 8v 77cv.

Conti alla mano, se davvero ci fosse tutta questa differenza di prestazioni,

questa mi costerebbe "soltanto" 220 euro in più su una spesa teorica di 1.000 euro di carburante all'anno.

Domanda:

Esiste tutta questa diffrenza di guidabilità/prestazioni tra i due motori FIAT?

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 29
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0
Q

2+2 Km al giorno per andare/tornare dal lavoro. La sera puo capitare 20+20 oppure 50+50. Il fine settimana 80+80.

l'accensione avviene sempre a benzina, e nei 2km di andata (e poi di ritorno) non credo che avrai un risparmio riseptto ad un diesel, anzi

Più sono sono lunghe percorrenze e più conviene.

Se abiti in una città con traffico quel ragionamento del venditore lo farei anch'io sul mjet 90cv

Sul 95cv con S&S, sulla carta il problema della rigenerazione continua del dpf (e conseguente peggioramento dell'olio) dovrebbe essere risolto se non molto ridotto. Darlo per certo è come dare per certo che non ci sarà.

Prendendo il gpl tagli la testa al toro su questo problema e sui blocchi traffico (il mjet 90cv da questo punto di vista non ti conviene)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

probabilmete anche d'estate, ma sicuramente d'inverno in 2 km l'auto a gpl non entra in temperatura per girare l'impianto a gas, quindi viaggerai a benzina. Giusto che tu lo sappia. Certo sconsiglierei il diesel per un tragitto così corto.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
potrebbe capitare di dover sostituire l'olio anche dopo 6-7000 Km.

prima o poi dovremo istituire un thread per raccogliere le uscite intelligenti dei venditori.

probabilmete anche d'estate, ma sicuramente d'inverno in 2 km l'auto a gpl non entra in temperatura per girare l'impianto a gas, quindi viaggerai a benzina. Giusto che tu lo sappia. Certo sconsiglierei il diesel per un tragitto così corto.

dipende come è tarato l'impianto.

per fare un esempio il passat passa a metano sopra i 15° di temperatura del liquido motore. riguardo all'uso del diesel, ho un 1.3 mj che uso quasi esclusivamente in città e onestamente in 70mila km non ho avuto problemi.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Ciao a tutti/e, mi sono registrato a questo forum perché sono in una condizione simile a quella di "puntoacapo". Praticamente sono indeciso tra PUnto Evo 1.3 90 MJT e PUnto Evo GPL. Premetto che faccio circa 18/20.000 km l'anno così suddivisi:

-50 km al giorno casa/lavoro/casa (km 12,50 x 4)

-100/150 km durante il weekend in giri fuori città per svago

Considerando che acquistando la vettura a GPL avrei 6 anni di bollo gratuito, quale delle due mi consigliate in base ai consumi, spese di manutenzione e resa effettiva dei motori?

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Hai il 1.3 mj di Fiat? hai la versione 75 o 90cv?

Sei soddisfatto delle prestazioni del tuo 1.3 mj?

Per avere una certa brillantezza di guida sei costretto a tenere il motore "su di giri" e quindi farlo lavorare dai 2000 giri in su, oppure è abbastanza pieno anche tra 1000 e 2000 giri?

Lo scopo del ragionamento è capire se con i 1.000 euro in più, necessari all'acquisto del mj 90cv rispetto al 1.4 GPL, guadagno il piacere di una guida brillante pur dovendo accettare un aumento di circa il 20% del costo chilometrico relativo al carburante.

Abitando fuori città, non ho il problema del superamento dei blocchi del traffico.

Riassumendo, per scegliere l'mj 90cv e dopo rimanere soddisfatto vorrei:

1) Non avere problemi quando vado al lavoro e percorro solo 2+2 Km

2) Avere una reale guida brillante, che dal mio punto di vista giustifica i 1.000 in pù del costo motore

ed anche il maggior costo chilometrico relativo del carburante.

ti parlo del 75cv che ho in casa, dai 1500giri riprende bene, sotto, ha un vuoto.

Ma per avere zero lag l'unica soluzione è un aspirato o forse un biturbo, che compre bene tutto l'arco di giri.

Comunque si il 90cv è brillante, vai in concessionaria e chiedi di provarne uno (ne avranno sicuramente di auto usate), ma con non meno di 20mila km,per è la soglia oltre il quale è slegato, e rispetto a quando è nuovo sembra un altro motore.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Ciao a tutti/e, mi sono registrato a questo forum perché sono in una condizione simile a quella di "puntoacapo". Praticamente sono indeciso tra PUnto Evo 1.3 90 MJT e PUnto Evo GPL. Premetto che faccio circa 18/20.000 km l'anno così suddivisi:

-50 km al giorno casa/lavoro/casa (km 12,50 x 4)

-100/150 km durante il weekend in giri fuori città per svago

Considerando che acquistando la vettura a GPL avrei 6 anni di bollo gratuito, quale delle due mi consigliate in base ai consumi, spese di manutenzione e resa effettiva dei motori?

supponendo 1000€ di differenza nell'acquisto per il gpl (come postato prima), 6 anni di bollo gratis (saranno sui 900€), spostamenti non molto frammentati, il gpl ha il suo vantaggio.

Anche se il confronto sarebbe da fare con una GP 75cv più che la 90cv, più in linea con la versione a gpl 1.4

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Ciao puntoacapo,

come qualcuno ti ha già fatto giustamente notare l'elesticità ed il piacere di guida del mjt è assolutamente superiore al gpl...

Piuttosto, dato il non eccessivo chilometraggio annuo, al tuo posto farei un confronto fra il gpl ed il nuovo 1.4 M.Air.8-)

Comunque, vai sereno anche col mjt.. è un gran motore :)

Modificato da Marric
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
...Comunque si il 90cv è brillante, vai in concessionaria e chiedi di provarne uno (ne avranno sicuramente di auto usate), ma con non meno di 20mila km,per è la soglia oltre il quale è slegato, e rispetto a quando è nuovo sembra un altro motore.
Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.