Inviato 13 Ottobre 200915 anni fa Autore ...la versione da 90cv non è affatto un ripiego...mi par di capire che è quella a cui punti
Inviato 14 Ottobre 200915 anni fa Q2+2 Km al giorno per andare/tornare dal lavoro. La sera puo capitare 20+20 oppure 50+50. Il fine settimana 80+80. l'accensione avviene sempre a benzina, e nei 2km di andata (e poi di ritorno) non credo che avrai un risparmio riseptto ad un diesel, anzi Più sono sono lunghe percorrenze e più conviene. Se abiti in una città con traffico quel ragionamento del venditore lo farei anch'io sul mjet 90cv Sul 95cv con S&S, sulla carta il problema della rigenerazione continua del dpf (e conseguente peggioramento dell'olio) dovrebbe essere risolto se non molto ridotto. Darlo per certo è come dare per certo che non ci sarà. Prendendo il gpl tagli la testa al toro su questo problema e sui blocchi traffico (il mjet 90cv da questo punto di vista non ti conviene)
Inviato 14 Ottobre 200915 anni fa probabilmete anche d'estate, ma sicuramente d'inverno in 2 km l'auto a gpl non entra in temperatura per girare l'impianto a gas, quindi viaggerai a benzina. Giusto che tu lo sappia. Certo sconsiglierei il diesel per un tragitto così corto.
Inviato 15 Ottobre 200915 anni fa potrebbe capitare di dover sostituire l'olio anche dopo 6-7000 Km. prima o poi dovremo istituire un thread per raccogliere le uscite intelligenti dei venditori. probabilmete anche d'estate, ma sicuramente d'inverno in 2 km l'auto a gpl non entra in temperatura per girare l'impianto a gas, quindi viaggerai a benzina. Giusto che tu lo sappia. Certo sconsiglierei il diesel per un tragitto così corto. dipende come è tarato l'impianto. per fare un esempio il passat passa a metano sopra i 15° di temperatura del liquido motore. riguardo all'uso del diesel, ho un 1.3 mj che uso quasi esclusivamente in città e onestamente in 70mila km non ho avuto problemi.
Inviato 15 Ottobre 200915 anni fa Autore ...ho un 1.3 mj che uso quasi esclusivamente in città e onestamente in 70mila km non ho avuto problemi.
Inviato 15 Ottobre 200915 anni fa Ciao a tutti/e, mi sono registrato a questo forum perché sono in una condizione simile a quella di "puntoacapo". Praticamente sono indeciso tra PUnto Evo 1.3 90 MJT e PUnto Evo GPL. Premetto che faccio circa 18/20.000 km l'anno così suddivisi: -50 km al giorno casa/lavoro/casa (km 12,50 x 4) -100/150 km durante il weekend in giri fuori città per svago Considerando che acquistando la vettura a GPL avrei 6 anni di bollo gratuito, quale delle due mi consigliate in base ai consumi, spese di manutenzione e resa effettiva dei motori?
Inviato 15 Ottobre 200915 anni fa Hai il 1.3 mj di Fiat? hai la versione 75 o 90cv?Sei soddisfatto delle prestazioni del tuo 1.3 mj? Per avere una certa brillantezza di guida sei costretto a tenere il motore "su di giri" e quindi farlo lavorare dai 2000 giri in su, oppure è abbastanza pieno anche tra 1000 e 2000 giri? Lo scopo del ragionamento è capire se con i 1.000 euro in più, necessari all'acquisto del mj 90cv rispetto al 1.4 GPL, guadagno il piacere di una guida brillante pur dovendo accettare un aumento di circa il 20% del costo chilometrico relativo al carburante. Abitando fuori città, non ho il problema del superamento dei blocchi del traffico. Riassumendo, per scegliere l'mj 90cv e dopo rimanere soddisfatto vorrei: 1) Non avere problemi quando vado al lavoro e percorro solo 2+2 Km 2) Avere una reale guida brillante, che dal mio punto di vista giustifica i 1.000 in pù del costo motore ed anche il maggior costo chilometrico relativo del carburante. ti parlo del 75cv che ho in casa, dai 1500giri riprende bene, sotto, ha un vuoto. Ma per avere zero lag l'unica soluzione è un aspirato o forse un biturbo, che compre bene tutto l'arco di giri. Comunque si il 90cv è brillante, vai in concessionaria e chiedi di provarne uno (ne avranno sicuramente di auto usate), ma con non meno di 20mila km,per è la soglia oltre il quale è slegato, e rispetto a quando è nuovo sembra un altro motore.
Inviato 15 Ottobre 200915 anni fa Ciao a tutti/e, mi sono registrato a questo forum perché sono in una condizione simile a quella di "puntoacapo". Praticamente sono indeciso tra PUnto Evo 1.3 90 MJT e PUnto Evo GPL. Premetto che faccio circa 18/20.000 km l'anno così suddivisi:-50 km al giorno casa/lavoro/casa (km 12,50 x 4) -100/150 km durante il weekend in giri fuori città per svago Considerando che acquistando la vettura a GPL avrei 6 anni di bollo gratuito, quale delle due mi consigliate in base ai consumi, spese di manutenzione e resa effettiva dei motori? supponendo 1000€ di differenza nell'acquisto per il gpl (come postato prima), 6 anni di bollo gratis (saranno sui 900€), spostamenti non molto frammentati, il gpl ha il suo vantaggio. Anche se il confronto sarebbe da fare con una GP 75cv più che la 90cv, più in linea con la versione a gpl 1.4
Inviato 15 Ottobre 200915 anni fa Ciao puntoacapo, come qualcuno ti ha già fatto giustamente notare l'elesticità ed il piacere di guida del mjt è assolutamente superiore al gpl... Piuttosto, dato il non eccessivo chilometraggio annuo, al tuo posto farei un confronto fra il gpl ed il nuovo 1.4 M.Air. Comunque, vai sereno anche col mjt.. è un gran motore Modificato 15 Ottobre 200915 anni fa da Marric
Inviato 15 Ottobre 200915 anni fa Autore ...Comunque si il 90cv è brillante, vai in concessionaria e chiedi di provarne uno (ne avranno sicuramente di auto usate), ma con non meno di 20mila km,per è la soglia oltre il quale è slegato, e rispetto a quando è nuovo sembra un altro motore.
Crea un account o accedi per lasciare un commento