Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Alfa Romeo - filosofia sul brand, sui modelli e sullo sviluppo

Featured Replies

Inviato
53 minuti fa, v13 scrive:

E comunque multe e mercato bulimico a parte, mi chiedo in cosa Giulia / Stelvio non siano all'altezza della concorrenza nonostante i 10 anni sul groppone. Domanda sincera, non retorica, non avendo molta conoscenza del segmento.

Motori ibridi?

Gamma completa?
Infotainment?
Accessori avanzati tipo sedili ventilati o telecamera 360?
Altro?

Mancanza di mhev e plug in che le rendono invendibili alle flotte, infotainment aggiornato e veloce, maggiore personalizzazione di interni e colori e il fatto che sono uscite 10 anni fa

  • Risposte 5.2k
  • Visite 769k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • AleMcGir
    AleMcGir

    [OT - Prove tecniche aggiornamento titolo topic] [OT - Prove tecniche aggiornamento titolo topic] Scusate, potete continuare...

  • Condivido un’esperienza personale, magari non è del tutto attinente, ma penso possa offrire qualche spunto interessante.   Faccio il Product Manager in un’azienda che fattura circa 800 milio

  • Se volete comprare BMW, liberissimi. idem Audi. Idem Lada.   Però per una buona volta, BASTA.   Per troppi anni ci si è lamentati che c’erano le Alfa con meccanica dedica

Immagini Pubblicate

Inviato

Sì senza phev non si vende più nulla alle flotte italiane e francesi.

Infotainment obsoleto senza wireless e accessori tipo 360 che sulla grecale ci sono.

Per gli USA il discorso è diverso, ma nuovo GME prodotto nell’Indiana potrebbe difendere un volume di vendite minimo

Inviato

Io ho una Giulia ma parlando in modo più oggettivo possibile la mancanza più grande è avere sistemi mildhybrid, qualche personalizzazione maggiore (cosa che prima c'era) e magari integrare il sistema multimediale di aggeggi tipo la telecamera a 360gradi.

Poi per il resto sono auto ancora perfette sia nella ciclistica e sia nel design, quando mi capita di incrociare una Giulia ultimo restyling con i Matrix la trovo stupenda e trasmetto tutto tranne che il senso di vecchio! Anzi potrebbero tenerla ancora anni sul mercato.

Inviato

Vi racconto un aneddoto curioso su Mesonero Romanos, giusto per.

Qualche mese fa mi inizia a seguire Frank Stephenson su Instagram. Onestamente mi gaso — non capita tutti i giorni — ma finisce lì. Lo stesso giorno, a ruota, mi segue anche Mesonero. Probabilmente avrà pensato che fossi qualcuno di importante, chissà. Rimane tra i follower, tutto tranquillo.

Dopo un po’ mi faccio coraggio: sto cercando di far crescere il mio canale YouTube, quindi gli scrivo in modo super civile proponendogli un’intervista di 15 minuti, dicendogli che lo raggiungo dove e quando vuole.

Lui visualizza subito, non risponde… e qualche giorno dopo scopro che mi ha bloccato.

Ora, capisco che riceverà centinaia di messaggi, ma non l’ho certo assillato. Un messaggio, fine. Bloccare così, senza motivo, boh.

La cosa assurda è che un amico mio — vero designer, lavora nel settore — ha avuto la stessa identica esperienza. Mesonero lo segue, si scrivono, tutto bene, parlano perfino di trovarsi. Il mio amico gli racconta che ha una 4C e una Brera, che sogna di lavorare in Alfa… pochi giorni dopo prova a riscrivergli e puff, bloccato pure lui.

Si erano pure sentiti al telefono. Poi il nulla cosmico.

Non so, forse c’ha un algoritmo che blocca chi ha gusto per le Alfa.

Inviato

L'unica sarebbe fare un reskin + importante sviluppo sottopelle tipo Alfa 75 altrimenti qualsiasi altro tipo di investimento che vanno oltre a quelli per ottemperare alle normative in vigore nel 2027 sono (ancora più) inutili e usare la roba a scaffale di Grecale.

Ad ogni modo fossi in JE farei sviluppare solo la QV e forse farei la GTA worldwide anche per Stelvio (ma non mGTA che lascerei solo per Giulia) e lascerei perdere tutto il resto. Se poi gli avanzassero due goelador in tasca Giulia 2p GTA strettamente derivata da Granturismo, un migliaio di pezzi massimo li vende entro ieri mentre la Giulia QV EVO li vende entro l'altro ieri.

Modificato da nucarote

Inviato

Io penso che una coupe GTA andrebbe fatta ma se basata su Granturismo saremmo su prezzi altissimi. Invece io penso che Alfa Romeo dovrebbe, anche, produrre auto sportive a due porte piu' abbordabili di una su base Granturismo. Non intendo auto economiche, sia chiaro. Per quelle ci sono altri marchi dentro Stellantis

Inviato
3 ore fa, v13 scrive:

E comunque multe e mercato bulimico a parte, mi chiedo in cosa Giulia / Stelvio non siano all'altezza della concorrenza nonostante i 10 anni sul groppone. Domanda sincera, non retorica, non avendo molta conoscenza del segmento.

Motori ibridi?

Gamma completa?
Infotainment?
Accessori avanzati tipo sedili ventilati o telecamera 360?
Altro?

Sui motori hanno già risposto in tanti.

Oltre a quelli però per vendere nel 2025 nel settore devi avere una personalizzazione molto piu ampia, dovresti riprogettare tutto infotainment ( l'attuale è ben integrato ma troppo piccolo per gli standard a cui è abituato il cliente. Inoltre a livello Hardware e Software sarebbe da apportare sensibili miglioramenti.

Lato telecamere sicuramente quelle attuali di stelvio giulia sono in assoluto non idoneo... Una segmento B attualmente propone molto di meglio.

LAto design ci sarebbe da dire che seppur invecchiate bene e molto belle, l'effetto novità non lo puoi trascurare. Uno che spende una determinata cifra non può comprare un nuovo che è in circolazione da un decennio...

Insomma, ci sarebbe un grosso lavoro da fare e oltretutto anche se utopicamente venisse fatto, non ci sarebbe nemmeno una buona certezza di avere vendite adeguate.

Se un'audi o una Bmw si rifanno il look sai che puoi contare su una base amplissima di clienti che te le compra. Su alfa purtroppo no, quindi giustamente ci pensano 6 volte prima di spendere cifre ingenti per un restyling che ti dovrebbe durare 2-3 anni.

Purtroppo nella categoria di Alfa Stellantis ha ben oche condivisioni da fare. Maserati vende quantitativi omeopatici, Lancia non esiste, Ds è Ds.

Alfa dovrebbe tenersi in piedi da sola e purtroppo non c'è mai riuscita. In europa l'unica segmento premium non tedesca che è riuscita nell'impresa è Volvo con però non pochi problemi ed investimenti.

Fuori dall'europa unico mercato che potrebbe fare un minimo di volumi sarebbero gli states, ma dazi a parte, non hai una brand power forte da reggere un venduto credibile. Puoi giusto raggiungere qualche cultore o amante dell'esotico. Poi chiaramente il mercato States è talmente vasto che qualcuno lo raggiungi pure, ma non a sufficienza per mantenere il brand

Inviato
2 ore fa, vince-991 scrive:

Io penso che una coupe GTA andrebbe fatta ma se basata su Granturismo saremmo su prezzi altissimi. Invece io penso che Alfa Romeo dovrebbe, anche, produrre auto sportive a due porte piu' abbordabili di una su base Granturismo. Non intendo auto economiche, sia chiaro. Per quelle ci sono altri marchi dentro Stellantis

A meno di volontà patronali dirette tipo Akio Toyoda, siamo in un mondo dove anche i tedeschi non fanno più sportive quasi umane, e l'ultima giapponese che le fa deve condividere i costi di sviluppo della piattaforma preesistente per sviluppare la sua bandiera dal costo umano.

Considerando il successo delle supercar del Biscione a base Maserati o di roba esotica tipo 4C, fossi in John batterei su questo tasto e darei un erede alla sola Giulia QV e GTA/mGTA e la suddetta "coupettona" però mi sa che sarebbe un piccolo business che a John non interessa più di tanto.

Inviato
4 ore fa, v13 scrive:

E comunque multe e mercato bulimico a parte, mi chiedo in cosa Giulia / Stelvio non siano all'altezza della concorrenza nonostante i 10 anni sul groppone. Domanda sincera, non retorica, non avendo molta conoscenza del segmento.

Motori ibridi?

Gamma completa?
Infotainment?
Accessori avanzati tipo sedili ventilati o telecamera 360?
Altro?

Quando si sceglie un'auto, non subentra mai un motivo singolo, è sempre un insieme di ragioni a portare alla decisione.

A noi piacerebbe prenderne un'altra dopo aver spremuto a dovere quella che abbiamo attualmente, prima del congedo definitivo, ma la coperta è parecchio corta su questa macchina.

Le motorizzazioni sono ridotte all'osso e male assortite, c'è solo da scegliere tra il benzina da superbollo o il diesel non ibrido che tempo 2-3 anni inizierà ad avere tagliole all'ingresso delle varie città a partire da Milano.

Già questo motivo è sufficiente per desistere, essere tagliato fuori dalle grandi città dopo 3-4 anni (quando l'auto è ancora nuova) è accettabile se si compra uno scassone da 2000€, non un'auto premium.

Dopo aver scritto queste parole ho riaperto il configuratore e addirittura c'è solo il diesel senza benzina 280cv... di che parliamo?

La linea è bellissima, ma bene o male sta su strada da 10 anni, le rivali ne hanno cambiate 2 nel frattempo e tra un po' arriva la terza.

Il listino parte da 46000 scontati per la versione di ingresso, per il nostro mercato sono tanti, per un'auto senza portellone, senza ibrido, vuoi o non vuoi stai parlando di una nicchia tra le nicchie.

Basterebbe allo stesso prezzo il MHEV 250cv di Grecale e avrebbe tutto un altro senso, potrebbero tranquillamente permetterselo.

Tutto questo mette tristezza perché gli appassionati che parlano di quest'auto sui social o su youtube ne sono letteralmente innamorati.

Ma l'acquisto, che fino al 2020 era molto giustificabile anche razionalmente, ha sempre più paletti (evitabili).

Modificato da gpat

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.