Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Alfa Romeo - filosofia sul brand, sui modelli e sullo sviluppo

Featured Replies

Inviato
3 minuti fa, Motron scrive:

Intanto uno dei pochi periodi di bilancio in nero è stato proprio questo.

A suon di condivisioni con il resto del gruppozzo, aggiungerei. A quel punto, anche con 130mila unità vendute all'anno potevi dire che eri in positivo.

Però se quello era un "successo", quelli di Audi, Bmw o Vw in quegli stessi anni allora cosa erano?

  • Risposte 5.5k
  • Visite 796.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • AleMcGir
    AleMcGir

    [OT - Prove tecniche aggiornamento titolo topic] [OT - Prove tecniche aggiornamento titolo topic] Scusate, potete continuare...

  • Mio parere, stringato, avendo avuto a casa 147 (prima auto da me guidata), 159 e Giulia. 147: assemblaggi infimi, materiali scarsi, usura precoce in parti che non si dovevano usurare (braccetti ma an

  • Come fate a dire che 156/147 e compagnia bella erano fatte "decentemente" ? Erano dei pezzi di ferro elogiati a non più non posso, fatte su pianali stra vecchi e ridicoli, che si salvano in parte per

Immagini Pubblicate

Inviato
18 minuti fa, maxsona scrive:

un'auto per chi non può permettersi una Tedesca

Forse sarebbe piu azzeccato dire che erano per chi non voleva spendere i soldi di una tedesca.

Man comunque a parer mio Alfa non doveva diventare un'alternativa, doveva restare la concorrente diretta e basta.

Modificato da DonViToCorleone

Ti farò un'offerta che non puoi rifiutare.

Inviato
1 minuto fa, led zeppelin scrive:

A suon di condivisioni con il resto del gruppozzo, aggiungerei. A quel punto, anche con 130mila unità vendute all'anno potevi dire che eri in positivo.

Però se quello era un "successo", quelli di Audi, Bmw o Vw in quegli stessi anni allora cosa erano?

Erano successi entrambi 😂 però i tedeschi conquistavano il mondo perché erano molto più grandi, 147 e 156 erano tra i pochi prodotti buoni per tenere la piccola Fiat a galla, mentre faceva acqua da tutte le parti per brillanti idee come Thesis & co.

Modificato da gpat

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
7 minuti fa, led zeppelin scrive:

A suon di condivisioni con il resto del gruppozzo, aggiungerei. A quel punto, anche con 130mila unità vendute all'anno potevi dire che eri in positivo.

Condivisioni ragionevoli però.. sospensioni, motori, stile e centri stile completamente distinti non è poco.

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Inviato

Invito ancora a tornare a guarda Mazda ...

Prendete la CX-30 ...

  • ci sono un sacco di opzioni per le sellerie

  • dieci colori di carrozzeria

  • tutti motori quattro cilindri fino a 186 cv

  • Trazione integrale meccanica

  • si porta a casa con lo Skyactive-X a meno di 40.000 €

Tonale dovrebbe essere proprio così ...

Se si pensa ancora di fare concorrenza alla triade si andrà a sbattere, forse dal segmento D in su ... forse ...

Modificato da maxsona

Inviato
12 ore fa, led zeppelin scrive:

650mila unità l'una in circa 10 anni.

Ovvero per ciascuna 65mila esemplari l'anno. Perlopiù svenduti come km0.

Chiamiamolo successo.

negli ultimi anni di vendita.. perchè nei primi non erano proprio vendute solo a km0.. anzi c'era una bella attesa. Questo fino al 2004

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Skoda Fabia 1.0 TSI 110 cv Montecarlo - 2023

Inviato
1 ora fa, maxsona scrive:

Invito ancora a tornare a guarda Mazda ...

Prendete la CX-30 ...

  • ci sono un sacco di opzioni per le sellerie

  • dieci colori di carrozzeria

  • tutti motori quattro cilindri fino a 186 cv

  • Trazione integrale meccanica

  • si porta a casa con lo Skyactive-X a meno di 40.000 €

Tonale dovrebbe essere proprio così ...

Se si pensa ancora di fare concorrenza alla triade si andrà a sbattere, forse dal segmento D in su ... forse ...

Ah vabbè, stiamo freschi se offrire 10 colori fuori e 5 scelte dentro è diventato qualcosa per cui togliersi il cappello.

In STLA c'è stata la spending review che sappiamo tutti, ma nel mondo là fuori lo fanno tutti.

Io se vedo CX-30 vedo un suvvetto come tanti.

Lo skyactiv è la loro tecnologia, ok, ma mica va a fusione nucleare. La motorizzazione che va meglio fa 0-100 in 8.3 secondi. Vorrei proprio vedere gli stracciamenti di vesti se Alfa tornasse all'aspirato, per quanto particolare.

Pure il test dell'alce... boh

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato

No beh ma i SUV Mazda di sportivo non hanno nemmeno un bullone e sinceramente non credo nemmeno che siano stati progettati per quello.

Ma la stesso design a mio parere non ci incastra molto con Alfa.

Sinceramente Mazda è un bel brand, con 1-2 modelli piu sportiveggianti ma per il resto è un classico generalista

Inviato

Dai tempi della 147 e 156 la concorrenza, anche non diretta come posizionamento tipo Vw,ha fatto passi da gigante in termini di estetica e doti dinamiche.

Manca una berlinetta erede delle 147/Giulietta. Manca l'evoluzione ibrida su Giulietta/Stelvio.

21 minuti fa, gpat scrive:

Ah vabbè, stiamo freschi se offrire 10 colori fuori e 5 scelte dentro è diventato qualcosa per cui togliersi il cappello.

In STLA c'è stata la spending review che sappiamo tutti, ma nel mondo là fuori lo fanno tutti.

Io se vedo CX-30 vedo un suvvetto come tanti.

Lo skyactiv è la loro tecnologia, ok, ma mica va a fusione nucleare. La motorizzazione che va meglio fa 0-100 in 8.3 secondi. Vorrei proprio vedere gli stracciamenti di vesti se Alfa tornasse all'aspirato, per quanto particolare.

Pure il test dell'alce... boh

Quanto vende di più Mazda rispetto ad Alfa e dove? Perchè?

Modificato da Brigante

Inviato

1 ora fa, maxsona scrive:

Invito ancora a tornare a guarda Mazda ...

Prendete la CX-30 ...

  • ci sono un sacco di opzioni per le sellerie

  • dieci colori di carrozzeria

  • tutti motori quattro cilindri fino a 186 cv

  • Trazione integrale meccanica

  • si porta a casa con lo Skyactive-X a meno di 40.000 €

Tonale dovrebbe essere proprio così ...

Se si pensa ancora di fare concorrenza alla triade si andrà a sbattere, forse dal segmento D in su ... forse ...

Si, ma, ancora, la Cx-30 altro non è che una via di mezzo tra la Junior e la Tonale.

Peraltro, unico suv della gamma Mazda attuale ad avere un po di verve alla guida (e ti credo, è una 3 rialzata). E il cambio manuale, sempre di tradizione Mazda.

Ma anche il prezzo...è competitivo grazie al cambio favorevole con lo yen. Anni addietro (2019/20) il cambio era tutt'altro che favorevole e le Mazda erano tra le più care delle generaliste. Oggi è l'esatto contrario.

Un'Alfa Romeo costruita in Italia, oggi, difficilmente può avere prezzi più bassi di una Tonale o di una Compass.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.