Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Alfa Romeo - filosofia sul brand, sui modelli e sullo sviluppo

Featured Replies

Inviato

Non mi capacito come non abbiano fatto un sodalizio Maserati e Alfa all'epoca della 3° 4Porte per creare una piattaforma condivisa TP, con conseguente abbattimento dei costi.

[sIGPIC][/sIGPIC]

  • Risposte 5.6k
  • Visite 811.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • AleMcGir
    AleMcGir

    [OT - Prove tecniche aggiornamento titolo topic] [OT - Prove tecniche aggiornamento titolo topic] Scusate, potete continuare...

  • Mio parere, stringato, avendo avuto a casa 147 (prima auto da me guidata), 159 e Giulia. 147: assemblaggi infimi, materiali scarsi, usura precoce in parti che non si dovevano usurare (braccetti ma an

  • Come fate a dire che 156/147 e compagnia bella erano fatte "decentemente" ? Erano dei pezzi di ferro elogiati a non più non posso, fatte su pianali stra vecchi e ridicoli, che si salvano in parte per

Immagini Pubblicate

Inviato

Comunque quanto siete ingiusti con l'ultima AR che ha vinto qualcosa nel motorsport, ovvero la 155...

Non era l'Alfa più amata e sperata ad inizio anni 90 e siamo d'accordo, ma in retrospettiva era tutto meno che una macchinaccia.

E soprattutto cosa non scontata, stava in strada!

Nell'automotive nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si ricarrozza.

Inviato

C’è da dire che la 155 che vinceva nel DTM aveva solo le sembianze della 155 stradale. Comunque sono d’accordo con chi sostiene una carenza nel marketing di Alfa Romeo prima ancora di una carenza di prodotti

Inviato
2 ore fa, Graziano68dt scrive:

Comunque quanto siete ingiusti con l'ultima AR che ha vinto qualcosa nel motorsport, ovvero la 155...

Non era l'Alfa più amata e sperata ad inizio anni 90 e siamo d'accordo, ma in retrospettiva era tutto meno che una macchinaccia.

E soprattutto cosa non scontata, stava in strada!

Graziano68dt, giusto per chiarire: non siamo addirittura alla santificazione della 155, vero? 😄

Inviato
3 ore fa, vince-991 scrive:

C’è da dire che la 155 che vinceva nel DTM aveva solo le sembianze della 155 stradale. Comunque sono d’accordo con chi sostiene una carenza nel marketing di Alfa Romeo prima ancora di una carenza di prodotti

Perchè le omologhe Serie 3, A4 e C class da DTM erano quelle che acquistavi dal concessionario sottocasa? Non mi pare.

C'è stata una teoria in cui si diceva che il motore della 155 DTM fosse un derivato Ford, ma nessuno l'ha mai veramente confermata, ergo...

40 minuti fa, Will scrive:

Graziano68dt, giusto per chiarire: non siamo addirittura alla santificazione della 155, vero? 😄

Io in casa l'ho avuta per 15 anni(1.8 ts 8v 126 cv prima serie), e non mi sento di stroncarla.

Modello base con 1 solo specchieto retrovisore(all'epoca non c'era l'obbligo di montarne due), era un'orologio rispetto a ciò che ti vendono oggi con 30 mila euro..

Un modello base che ti faceva lo 0-100 in meno di 10 secondi, punta di 205 km/h e un ottimo sound per essere un 4 cilindri, e torno soprattutto a dire, che stava in strada!

Chi l'ha stroncata rientra solitamente in due categorie, la prima è quella che c'ha sempre avuto il mito "dell'Alfona" che esiste solo con trazione posteriore(ovvero l'Alfa 75), la seconda categoria è quella a cui non piaceva per l'estetica squadrata e compassata di quegli anni.

Modificato da Graziano68dt

Nell'automotive nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si ricarrozza.

Inviato

Sinceramente ci manca solo che dopo la sanificazione di 156 ora si comincia con la 155 un TEMPRA ristilizzata! La 155 DTM centra con la tempra55 come i cavoli a colazione siamo oggettivi.

155 e successivamente 156 sono stati due bei comodini, che poi avete nostalgia del passato dove "tutto era meglio, mera illusione" alzo le mani, ma macchina "serie" comparabili con la concorrenza ribadisco in era moderna, se ne parla dalla 159 in poi che vi piaccia o no era dinamicamente ottima, sicura, costruita con criterio ed aveva prestazioni paragonabili nelle rispettive motorizzazioni ed un design sicuramente ancora oggi apprezzabilissimo nonostante la vecchiaia, inoltre la storia del peso era pressoché paragonabile alla concorrenza a parità di motorizzazioni e trazione nonostante fosse leggermente più grande.

Inviato

Abbiamo capito che non ti piace la 156 ma insistere non la fa diventare un comodino come la chiami tu, è stata una grande alfa superiore in tanti aspetti anche alla tanto osannata 75 e con una carriera sportiva più vincente

Inviato
3 minuti fa, Ale1997 scrive:

Sinceramente ci manca solo che dopo la sanificazione di 156 ora si comincia con la 155 un TEMPRA ristilizzata! La 155 DTM centra con la tempra55 come i cavoli a colazione siamo oggettivi.

155 e successivamente 156 sono stati due bei comodini, che poi avete nostalgia del passato dove "tutto era meglio, mera illusione" alzo le mani, ma macchina "serie" comparabili con la concorrenza ribadisco in era moderna, se ne parla dalla 159 in poi che vi piaccia o no era dinamicamente ottima, sicura, costruita con criterio ed aveva prestazioni paragonabili nelle rispettive motorizzazioni ed un design sicuramente ancora oggi apprezzabilissimo nonostante la vecchiaia, inoltre la storia del peso era pressoché paragonabile alla concorrenza a parità di motorizzazioni e trazione nonostante fosse leggermente più grande.

Non sto parlando di santificazione della 155, ma mi sembra che qui dentro venga vista come la Dacia logan di Alfa Romeo, quando in realtà per gli standard del segmento dei primi anni 90(perchè la 155 è un'auto che ha debuttato nel 92) non era per niente male.

Se poi mi parli di modernità è un altro discorso, ma non si può ignorare il fatto che la 159 è arrivata quasi 15 anni dopo(2006), e che neanche lei ha avuto meccaniche all'altezza dell'eredità lontana della 75, al pari(o forse peggio dato il peso elevato) di 155/156.

Sull'estetica sorvolo, anche se dargli del comò mi sembra un po' ingiusto, visto che parliamo di questa:

4-00014764.jpg

Contro:

Audi 80 B4(1991-1995):

images.jpg

Bmw e36(1990-1998):

1996_BMW_316i_SE_1.6.jpg

Classe C W202(1992-1998):

images.jpg

Ripeto, per l'epoca in cui è vissuta la 155, a linea non mi sembrava che girassero auto da compasso d'oro...

Nell'automotive nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si ricarrozza.

Inviato
2 minuti fa, cc1920 scrive:

Abbiamo capito che non ti piace la 156 ma insistere non la fa diventare un comodino come la chiami tu, è stata una grande alfa superiore in tanti aspetti anche alla tanto osannata 75 e con una carriera sportiva più vincente

Beh ci mancherebbe pure che in parte non lo fosse dopo quasi 30 anni sarebbe stato il colmo!

Grande Alfa però non penso proprio, ma una discreta auto derivata da un pianale generalista di segmento inferiore, alla quale è stato dato un appiglio sportiveggiante si su quello si può dire che fecero miracoli.

4 minuti fa, Graziano68dt scrive:

Non sto parlando di santificazione della 155, ma mi sembra che qui dentro venga vista come la Dacia logan di Alfa Romeo, quando in realtà per gli standard del segmento dei primi anni 90(perchè la 155 è un'auto che ha debuttato nel 92) non era per niente male.

Se poi mi parli di modernità è un altro discorso, ma non si può ignorare il fatto che la 159 è arrivata quasi 15 anni dopo(2006), e che neanche lei ha avuto meccaniche all'altezza dell'eredità lontana della 75, al pari(o forse peggio dato il peso elevato) di 155/156.

Sull'estetica sorvolo, anche se dargli del comò mi sembra un po' ingiusto, visto che parliamo di questa:

4-00014764.jpg

Contro:

Audi 80 B4(1991-1995):

images.jpg

Bmw e36(1990-1998):

1996_BMW_316i_SE_1.6.jpg

Classe C W202(1992-1998):

images.jpg

Ripeto, per l'epoca in cui è vissuta la 155, a linea non mi sembrava che girassero auto da compasso d'oro...

Beh a livello estetico secondo me la classe C dell' epoca dava la paga a tutte eh, la quale ancora oggi a vederla sembra una vettura più proiettata agli anni 2000 che agli anni 90, ma il discorso almeno il mio era incentrato sul tutto il resto, dalla qualità costruttiva, alla sicurezza ed alle tecnologie dove la suddetta 155 aveva poco da spende ed anche a livello dinamico non è che fosse questo miracolo gridato al cielo, essendo appunto che lo vogliate o no una TEMPRA, tant'è che i lamierati si potevano interscambiare come nulla nella parte frontale.

Inviato
11 minuti fa, Ale1997 scrive:

Beh a livello estetico secondo me la classe C dell' epoca dava la paga a tutte eh, la quale ancora oggi a vederla sembra una vettura più proiettata agli anni 2000 che agli anni 90, ma il discorso almeno il mio era incentrato sul tutto il resto, dalla qualità costruttiva, alla sicurezza ed alle tecnologie dove la suddetta 155 aveva poco da spende ed anche a livello dinamico non è che fosse questo miracolo gridato al cielo, essendo appunto che lo vogliate o no una TEMPRA, tant'è che i lamierati si potevano interscambiare come nulla nella parte frontale.

Sull'estetica sorvolo, però ripeto, il fatto che 155 sia un derivato della tempra, e che quindi avesse poco da dire sul piano della guida, credimi non ci sta.

Poi paragonarla ad auto che si è no curvano(Audi 80) o che alla prima pioggia/strada sporca faticavano a stare in strada(e36) è tutto un cinema...

Nell'automotive nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si ricarrozza.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.