Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Alfa Romeo - filosofia sul brand, sui modelli e sullo sviluppo

Featured Replies

Inviato
46 minuti fa, xtom scrive:

 

Questi fari, con una firma Led che ricorda quella dei fari posteriori della Giulietta, potrebbero andare benissimo per la C-UV.

 

A proposito di come dovrebbe essere un'Alfa ibrida, la C-UV dovrebbe adottare una soluzione come quella che BMW utilizza sulla 225xe e Contryman SE, dove la propulsione anteriore è termica è quella posteriore elettrica, in modo da ottenere una trazione integrale ibrida.

 

 

 

D'altra parte uno schema di questo tipo avrebbe senso anche su Renegade e Compass ibride, da cui la C-UV dovrebbe derivare, perché la trazione 4x4 è nel DNA di Jeep e non avrebbe senso non approfittare dell'ibridazione mettendo la trazione elettrica sulle ruote posteriori, cosa che nelle Alfa potrebbe essere sfruttata per dare un carattere sovrasterzante in un'apposita modalità di guida importabile con il manettino DNA, magari da spostare sul volante.

 

 

Renegade ibrida che dovrebbe arrivare a breve ha esattamente quello schema ibrido, con l'elettrico sulle ruote posteriori che non sono collegate al termico.

  • Risposte 5.2k
  • Visite 764.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • [OT - Prove tecniche aggiornamento titolo topic] [OT - Prove tecniche aggiornamento titolo topic] Scusate, potete continuare...

  • Condivido un’esperienza personale, magari non è del tutto attinente, ma penso possa offrire qualche spunto interessante.   Faccio il Product Manager in un’azienda che fattura circa 800 milio

  • Se volete comprare BMW, liberissimi. idem Audi. Idem Lada.   Però per una buona volta, BASTA.   Per troppi anni ci si è lamentati che c’erano le Alfa con meccanica dedica

Immagini Pubblicate

Inviato
1 ora fa, xtom scrive:

 

Questi fari, con una firma Led che ricorda quella dei fari posteriori della Giulietta, potrebbero andare benissimo per la C-UV.

 

A proposito di come dovrebbe essere un'Alfa ibrida, la C-UV dovrebbe adottare una soluzione come quella che BMW utilizza sulla 225xe e Contryman SE, dove la propulsione anteriore è termica è quella posteriore elettrica, in modo da ottenere una trazione integrale ibrida.

 

P90208488_lowRes.jpg

 

D'altra parte uno schema di questo tipo avrebbe senso anche su Renegade e Compass ibride, da cui la C-UV dovrebbe derivare, perché la trazione 4x4 è nel DNA di Jeep e non avrebbe senso non approfittare dell'ibridazione mettendo la trazione elettrica sulle ruote posteriori, cosa che nelle Alfa potrebbe essere sfruttata per dare un carattere sovrasterzante in un'apposita modalità di guida importabile con il manettino DNA, magari da spostare sul volante.

 

1002_03_z+2010_ferrari_458_italia+steeri

Il manettino del dna sul volante mi viene in mente ogni volta che salgo sulla stelvio, sarebbe stato veramente una figata, che pochissime auto hanno sul volante... già che avevano messo l’accensione potevano mettere dall’altra parte il manettino

Inviato

Una  bella  alfa  stelvietto con motore diesel 1.6 sui 140 cv o benzina 1.4 150 o 180 cv euro 6 D e trazione ibridizzata sulle ruote posteriori e plug in con almeno 60- 70 cv elettrici potrebbe fare il botto….   

  • 2 settimane fa...
Inviato
21 ore fa, adm2000 scrive:

cioè?

che hanno fatto due ottime macchine con dei margini ancora notevoli da utilizzare e si sono fermati solo appunto a 2 modelli.... sono sempre i soliti discorsi e delle varianti che avrebbero potuto fare per giulia e il fatto che dopo 3 anni non è ancora uscito nulla su pianale Giorgio e dell'immobilismo (spero solo apparente) del gruppo in ogni settore e marchio.. e vedere che le linee di Stelvio debbano stare ferme è un vero dispiacere...

Inviato
21 minuti fa, andyp scrive:

che hanno fatto due ottime macchine con dei margini ancora notevoli da utilizzare e si sono fermati solo appunto a 2 modelli.... sono sempre i soliti discorsi e delle varianti che avrebbero potuto fare per giulia e il fatto che dopo 3 anni non è ancora uscito nulla su pianale Giorgio e dell'immobilismo (spero solo apparente) del gruppo in ogni settore e marchio.. e vedere che le linee di Stelvio debbano stare ferme è un vero dispiacere...


MV5BYzJjZjhjNDktMWM0MS00M2U1LTljZjEtZjlm

L'investimento su Alfa Romeo è merito della caparbietà e coraggio di Sergio Marchionne, la risposta del mercato è stata entusiasta sul top di gamma ma le modali hanno risposto in maniera leggermente inferiore alle aspettative... Per ampliare e rinnovare ci vogliono soldi, arriveranno ora con la cessione di Magneti Marelli. Non dimentichiamoci mai che il gruppo Fiat nel 2002-2003 era fallito, è ripartito dai soldi (tanti) di GM e dai prodotti di successo (famiglia 500 in primis). Oggi la redditività vera arriva tutta da Jeep (specialmente America) e Fiat Professional (Europa).

 

Inviato
3 ore fa, MacGeek scrive:

 

Annunciati altri giorni di stop per febbraio.

 

image.thumb.png.d0e18f8823bbde8c3c4b127715b31949.png

 

Durante questi giorni di stop faranno lavori alle linee? Da quanto ne sapevo dovevano implementare a breve i nuovi schermi touch nella plancia centrale.

Su Giulietta non si sa niente di un restyling? Non so come riusciranno a passare l’inverno in Alfa senza anche piccole novità per rilanciare un minimo la produzione

Inviato

Sono piu i giorni di fermo di quelli che lavorano. Sommati al fatto che anche l'anno scorso han saltato una media di una settimana al mese e che le auto sono ancora giovani, mi domando se non sia il caso di ripensare un po il tutto.

Inviato
5 hours ago, Davialfa said:

 

Durante questi giorni di stop faranno lavori alle linee? Da quanto ne sapevo dovevano implementare a breve i nuovi schermi touch nella plancia centrale.

Su Giulietta non si sa niente di un restyling? Non so come riusciranno a passare l’inverno in Alfa senza anche piccole novità per rilanciare un minimo la produzione

L implementazione degli schermi touch sicuramnte non avrà un impatto percepibile sui volumi di produzione, (magari aiuterà ad evitare un ulteriore declino dei volumi). per un miglioramento dlla situazione ci vuole o un restyling serio di Giulietta (credo cassato) o un restyling  di giulia con nuovi fari ant e post con aggiunta di almeno un altra variante di carrozzeria oltre le LWB e varianti ibride (poco probabile). Il Levantino oramai lo danno per il 2021 / 2022 quindi non aiutera subito. Boh non capisco come i sindacati possano rimanere cosi calmi..

Modificato da schtrunz

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.