Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Alfa Romeo - filosofia sul brand, sui modelli e sullo sviluppo

Featured Replies

Inviato
6 minuti fa, falconero79 scrive:

Se i soldi me li dai tu, vado domani mattina a prendere la Giulia.

E comunque, proprio perchè sono Alfista che mi incaz.zo quando vedo una gamma ridotta così.

Semmai sono gli yessman il male dell'azienda.

Se non me ne fregasse niente, non starei a criticare. 

I miei soldi li ho già messi per comprare la mia, nuova, anche per premiare i tanti italiani che hanno lavorato a un capolavoro del genere.

Gli yessman sono il male dell'azienda esattamente come i criticoni a prescindere.

Bisogna saper distinguere, per questo ho comprato Giulia e non le trazioni anteriori utilitarie fatte prima.

Meglio avere solo 2 modelli come Giulia e Stelvio che averne 10 come Mito, 155, Brera, ecc. ecc.

 

  • Risposte 5.2k
  • Visite 764.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • [OT - Prove tecniche aggiornamento titolo topic] [OT - Prove tecniche aggiornamento titolo topic] Scusate, potete continuare...

  • Condivido un’esperienza personale, magari non è del tutto attinente, ma penso possa offrire qualche spunto interessante.   Faccio il Product Manager in un’azienda che fattura circa 800 milio

  • Se volete comprare BMW, liberissimi. idem Audi. Idem Lada.   Però per una buona volta, BASTA.   Per troppi anni ci si è lamentati che c’erano le Alfa con meccanica dedica

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
43 minuti fa, falconero79 scrive:

Se i soldi me li dai tu, vado domani mattina a prendere la Giulia.

E comunque, proprio perchè sono Alfista che mi incaz.zo quando vedo una gamma ridotta così.

Semmai sono gli yessman il male dell'azienda.

Se non me ne fregasse niente, non starei a criticare. 

 

Scusa, sei alfista ma non compreresti mai Giulia o Stelvio perchè Alfa non ha altri modelli in gamma? 0_o 

 

Questa è la critica 3.0, cioè si può dire che finalmente hanno fatto due modelli in linea con il dna del marchio, privilegiando il piacere di guida, addirittura andando in controtendenza facendo la trazione posteriore tanto cara agli alfisti e invece la risposta è "non vi compro perchè vorrei ci fossero 6-7 modelli in gamma, anche con trazione anteriore o guidabilità scarsa" ??

 

Io ho la Stelvio e ne sono molto contento anche sapendo che la gamma alfa è ridotta all'osso... Per me le critiche alla mancanza di modelli o al rinnovo di giulietta ci possono stare. Però sentire un alfista che se ne esce con queste frasi mi provoca un certo ribrezzo .

Magari saranno le ultime Alfa ad avere certe caratteristiche, non lo so e te dai del coraggioso ad un altro alfista che ne compra una? 0_o

 

Per curiosità, da alfista, che macchina hai?

Modificato da Davialfa

Inviato
9 ore fa, tonyx scrive:

tipo prendere il pianale della giulietta, allungarlo di 30 cm, chiamarla giulia, metterci fulledde da vaggaro, prese d' aria finte, lucine ovunque, schermini in ogni dove?

 

con i marchi tedeschi questa tattica funziona benissimo 

 

Se questo il mercato vuole, a malincuore, quello bisogna fare. L'alternativa è chiudere la baracca.

Dubito sia sostenibile avere tutti quegli stop produttivi su veicoli in listino da 2 anni. Al quarto anno, significherebbe lavorare una settimana al mese...

Inviato
2 ore fa, AlexMi scrive:

I miei soldi li ho già messi per comprare la mia, nuova, anche per premiare i tanti italiani che hanno lavorato a un capolavoro del genere.

Gli yessman sono il male dell'azienda esattamente come i criticoni a prescindere.

Bisogna saper distinguere, per questo ho comprato Giulia e non le trazioni anteriori utilitarie fatte prima.

Meglio avere solo 2 modelli come Giulia e Stelvio che averne 10 come Mito, 155, Brera, ecc. ecc.

 

Giusto, l'importante che almeno i due modelli (Giulia e Stelvio) li aggiornino. Sono nato alfista, lo sono ridiventato dopo 19 anni grazie alla splendida Giulia. Sai qual'è la mia preoccupazione più grande? Che ritornino a declassare i modelli su piattaforme banali, poco competitive in termini di appeal, per nulla distintive. I silenzi degli ultimi mesi non sembrano rassicuranti, i grandi progetti sembrano nuovamente rinviati...

Avevo più fiducia nel precedente Amministratore  Delegato.

Inviato
1 ora fa, Franci7 scrive:

Giusto, l'importante che almeno i due modelli (Giulia e Stelvio) li aggiornino. Sono nato alfista, lo sono ridiventato dopo 19 anni grazie alla splendida Giulia. Sai qual'è la mia preoccupazione più grande? Che ritornino a declassare i modelli su piattaforme banali, poco competitive in termini di appeal, per nulla distintive. I silenzi degli ultimi mesi non sembrano rassicuranti, i grandi progetti sembrano nuovamente rinviati...

Avevo più fiducia nel precedente Amministratore  Delegato.

Marchionne stesso aveva detto che avrebbero fatto Giulia e Stelvio e poi avrebbero guardato come reagiva il mercato.

Se la gente non compra capolavori meccanici di tale portata poi le piattaforme banali diventano una certezza, guarda la bmw x2: una Mini Countryman a trazione anteriore venduta a 50.000 €, e la gente la compra.

Bisogna sapersi assumere le responsabilità di consumatori, a criticare sono buoni tutti.

Inviato
10 ore fa, AlexMi scrive:

Marchionne stesso aveva detto che avrebbero fatto Giulia e Stelvio e poi avrebbero guardato come reagiva il mercato.

E questo e' stato un male, perche' non ci si poteva aspettare miracoli, soprattutto all'estero, dopo tanti anni di assenza da quel segmento premium, con una rete che fa acqua, un'immagine al minimo, ecc.

Continuo a ripetere che Audi e' partita dalla 50, non e' arrivata dov'e' ora di colpo. Ok il mercato favorevole, ok le centinaia di migliaia di 100 che come ripete @stev66 vendevano in patria, ma io penso che Piech qualche soldo ce lo abbia rimesso lo stesso su Audi prima di farne la money maker no.2 del gruppo VAG (#1 prima che re-inglobassero Porsche nella famiglia).

Modificato da Dodicicilindri

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Inviato

Ne ho sentite tante ma uno interessato al segmento che non comprerebbe Giulia o Stelvio perché non ci sono altri modelli in gamma ancora la dovevo sentire. 

Inviato
10 ore fa, AlexMi scrive:

Marchionne stesso aveva detto che avrebbero fatto Giulia e Stelvio e poi avrebbero guardato come reagiva il mercato.

Se la gente non compra capolavori meccanici di tale portata poi le piattaforme banali diventano una certezza, guarda la bmw x2: una Mini Countryman a trazione anteriore venduta a 50.000 €, e la gente la compra.

Bisogna sapersi assumere le responsabilità di consumatori, a criticare sono buoni tutti.

Non più tardi di 7/8 mesi fa Marchionne ha detto altro mostrando un piano di sviluppo fino al 2022. Non incertezze ma sviluppo. I nuovi clienti desiderano vedere continuità che rappresenta interesse dello stesso produttore a portare avanti l’idea progettuale che ha annunciato. Le vetture che indichi non sono le uniche ad essere sovrapprezzate, c’è ne sono in ogni segmento. Chiediamoci il perché la gente è disposta a spendere molto di più per un bene (stesso discorso per vestiti, tecnologia etccc). Il cliente non deve essere considerato il problema (così si distrugge una storia nata nel 1910) ma il target obiettivo che peraltro è stato ben individuato col lancio di Giulia e Stelvio. Bisogna continuare senza fermarsi. 

Inviato
14 ore fa, Davialfa scrive:

 

Scusa, sei alfista ma non compreresti mai Giulia o Stelvio perchè Alfa non ha altri modelli in gamma? 0_o 

 

Questa è la critica 3.0, cioè si può dire che finalmente hanno fatto due modelli in linea con il dna del marchio, privilegiando il piacere di guida, addirittura andando in controtendenza facendo la trazione posteriore tanto cara agli alfisti e invece la risposta è "non vi compro perchè vorrei ci fossero 6-7 modelli in gamma, anche con trazione anteriore o guidabilità scarsa" ??

 

Io ho la Stelvio e ne sono molto contento anche sapendo che la gamma alfa è ridotta all'osso... Per me le critiche alla mancanza di modelli o al rinnovo di giulietta ci possono stare. Però sentire un alfista che se ne esce con queste frasi mi provoca un certo ribrezzo .

Magari saranno le ultime Alfa ad avere certe caratteristiche, non lo so e te dai del coraggioso ad un altro alfista che ne compra una? 0_o

 

Per curiosità, da alfista, che macchina hai?

vedo che è stato travisato il senso del mio post.

Allo stato attuale il marchio Alfa da l'aria di dismissione. due modelli in dismissione e due modelli che son stati presentati dai 3 ai 4 anni fa.

Non c'è continuità nel progredire il "rilancio". Che poi rilancio da cosa? La situazione disastrosa l'hanno creata loro. Con modelli che non venivano presentati o che venivano raffazzonati su in qualche modo.

Alfa è l'unico marchio dove non si ascoltano le richieste di chi poi le dovrebbe prendere.

Tre anni fa la Giulia l'avrei presa al volo. Mi piace molto. Mi piace come si guida. L'ho guidata sia benzina che diesel. Ma mi serve più piccola.

Mi serve una sostituta della Giulietta del segmento della Giulietta.

Infatti le promesse erano che si sarebbe fatta.

Ora non ci sarà più. O per lo meno ci sarà (forse) qualcosa di diverso, che non mi interessa.

Ora, senza vedere continuità nello sviluppo, avrei più di qualche timore. Se poi chiudono? Il valore dell'usato crolla come minimo, poi i ricambi?

 

Comunque, tralasciando questo discorso, in casa ho 3 Alfa.

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Skoda Fabia 1.0 TSI 110 cv Montecarlo - 2023

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.