Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Alfa Romeo - filosofia sul brand, sui modelli e sullo sviluppo

Featured Replies

Inviato
1 minuto fa, gpat scrive:


Mio nonno con 3 palle poteva essere un flipper.

Marchionne (con tanti meriti e qualche limite) ha permesso ad auto come la Giulia di vedere la luce, quello che invece produrrà la nuova gestione... beh... nella migliore delle ipotesi vendono tutto, nella peggiore si torna agli anni 90

 

Ricordo che il piano di giugno era stato approvato da lui... ed in quel piano non si faceva nessuna menzione al fatto che Giulietta sarebbe stata su base Giorgio.

Per cui, per quel che si sa l’Alfa Compass potrebbe già essere stata voluta da Sergionne... ?

  • Risposte 5.2k
  • Visite 764.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • [OT - Prove tecniche aggiornamento titolo topic] [OT - Prove tecniche aggiornamento titolo topic] Scusate, potete continuare...

  • Condivido un’esperienza personale, magari non è del tutto attinente, ma penso possa offrire qualche spunto interessante.   Faccio il Product Manager in un’azienda che fattura circa 800 milio

  • Se volete comprare BMW, liberissimi. idem Audi. Idem Lada.   Però per una buona volta, BASTA.   Per troppi anni ci si è lamentati che c’erano le Alfa con meccanica dedica

Immagini Pubblicate

Inviato
3 hours ago, lukka1982 said:

 

Ricordo che il piano di giugno era stato approvato da lui... ed in quel piano non si faceva nessuna menzione al fatto che Giulietta sarebbe stata su base Giorgio.

Per cui, per quel che si sa l’Alfa Compass potrebbe già essere stata voluta da Sergionne... ?

Is it a Alfa Compass os something more evolved?

 

19 minutes ago, tonyx said:

ma cosa c' è di male?

 

non esiste una singola segmento C con meccanica particolarmente raffinata

per capirci la meccanica più raffinata da segmento C attuale è la subaru impreza (non la wrx, quella civile) che ha trazione integrale permanente torsen, sospensioni indipendenti posteriori e motore boxer longitudinale

 

se la prossima giulietta utilizzasse il pianale di renegade/compass non c' è niente di male, tanto l' esperimento di giulia/stelvio ha dimostrato quello che già si intuiva, si compra per il marchio e gli accessori tecnologici, non perché meccanicamente l' auto è raffinata e ha una guidabilità sensibilmente superiore alle rivali

Nothing special about Subaru except boxer engine.

It's overweight. They are also using a lot of different AWD system with some of them which are not particularly good. If I'm not mistaken current Subaru line-up has up to 5 different AWD systems.

Inviato

io penso si debba cambiare titolo alla discussione: più che filosofia di progetto lo chiamerei 'tipologia dell'acquirente'.

 

qual è attualmente l'acquirente tipo ? quello che va a 230 in autostrada ? quello che ogni domenica va a Magione o Vallelunga a bruciare le gomme ? Quello a cui piace dire in giro di avere la trazione posteriore e i quadrilateri ? Quello a cui piace andare a fare l'aperitivo e far vedere quanto ha speso e le dimensioni dei cerchioni ? Quello che cerca affidabilità che attualmente Audi e Bmw non hanno ?

 

Secondo me adesso chi ha i soldi e che nel passato comperava auto italiane continua a comperare auto della triade perché negli ultimi 20-25 anni si sono create a torto o ragione un prestigio. Il pericolo che io vedo è che Alfa continui ad investire in auto che andavano bene negli anni 2000 quando adesso diventeranno dei frullini Makita.

787F8204-5515-469C-88E5-24CA8F34E0EE.jpeg

Inviato

L'acquirente tipo dovrebbe essere l'amante della guida, delle raffinatezze meccaniche e delle driver's car, che sappia apprezzare la dinamica e le diverse sfumature di guida che solo l'alfa garantisce.
Sfumature perchè anche le altre che anni fa erano anni luce, oggi non sono piu cosi distanti come si fa credere. Provare per credere.
Ma ce ne sono pochi e non ci mantieni una linea di produzione, tantopiù se non hai varianti di carrozzeria per spalmare (berlina, sw, coupe, cabrio e se proprio si vuole pure coupè 4 porte).

Quindi in definitiva il cliente medio è quello che comprerebbe BMW 3, A4, C Class, XF, V60 e via discorrendo, in cui i privati sono una minoranza, e la maggiorparte sono flotte e NLT.
Aziende dove l'auto non è un auto, ma è un servizio come qualsiasi altro. Dove importa piu il differenziale tra acquisto e rivendita e i costi di gestione e quindi la relativa rata mensile, la capacità del bagagliaio invece che l'albero in carbonio e via discorrendo.
 

Inviato
21 ore fa, Dodicicilindri scrive:

 

Il sistema Quattro (quello vero), l'ASF, la A2 di alluminio a me tutto sembravano tranne che generaliste.

 

Mi pare che la A2 in alluminio non sia stato un grande successo, nonostante il marchio. 

12 ore fa, Tempra Veloce scrive:

 

qual è attualmente l'acquirente tipo ? quello che va a 230 in autostrada ? quello che ogni domenica va a Magione o Vallelunga a bruciare le gomme ? Quello a cui piace dire in giro di avere la trazione posteriore e i quadrilateri ? Quello a cui piace andare a fare l'aperitivo e far vedere quanto ha speso e le dimensioni dei cerchioni ? Quello che cerca affidabilità che attualmente Audi e Bmw non hanno ?

 

Secondo me adesso chi ha i soldi e che nel passato comperava auto italiane continua a comperare auto della triade perché negli ultimi 20-25 anni si sono create a torto o ragione un prestigio. Il pericolo che io vedo è che Alfa continui ad investire in auto che andavano bene negli anni 2000 quando adesso diventeranno dei frullini Makita.

 

9 ore fa, Nico87 scrive:

L'acquirente tipo dovrebbe essere l'amante della guida, delle raffinatezze meccaniche e delle driver's car, che sappia apprezzare la dinamica e le diverse sfumature di guida che solo l'alfa garantisce.
Sfumature perchè anche le altre che anni fa erano anni luce, oggi non sono piu cosi distanti come si fa credere. Provare per credere.
Ma ce ne sono pochi e non ci mantieni una linea di produzione, tantopiù se non hai varianti di carrozzeria per spalmare (berlina, sw, coupe, cabrio e se proprio si vuole pure coupè 4 porte).

Quindi in definitiva il cliente medio è quello che comprerebbe BMW 3, A4, C Class, XF, V60 e via discorrendo, in cui i privati sono una minoranza, e la maggiorparte sono flotte e NLT.
Aziende dove l'auto non è un auto, ma è un servizio come qualsiasi altro. Dove importa piu il differenziale tra acquisto e rivendita e i costi di gestione e quindi la relativa rata mensile, la capacità del bagagliaio invece che l'albero in carbonio e via discorrendo.
 

 

Nel limitato mondo delle persone che conosco, ho notato una notevole evoluzione negli acquirenti di Stelvio.

Inizialmente Alfisti dentro o appassionati di auto.

Ora invece ..... persone normali, che di auto ne capiscono fino a una certo punto. 

Evidentemente Alfa è riuscita a creare una aura attorno a questa vettura, tale da renderla ambita anche dalle flotte di un certo livello.

Le mie considerazioni sono riferite però a un mondo limitato, una delle parti ricche dell'Italia, che è una parte soltanto del mercato di questa auto

Inviato
8 minuti fa, 33 4x4 pininfarina scrive:

 

Mi pare che la A2 in alluminio non sia stato un grande successo, nonostante il marchio. 

 

 

Se chiedi di A2 in Audi, ancora si mettono le mani nei capelli.

Se poi pensi chi l'ha fatta, le mani nei capelli dovrebbero mettersele gli italiani.

 

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Skoda Fabia 1.0 TSI 110 cv Montecarlo - 2023

Inviato
8 minuti fa, 33 4x4 pininfarina scrive:

Nel limitato mondo delle persone che conosco, ho notato una notevole evoluzione negli acquirenti di Stelvio.

Inizialmente Alfisti dentro o appassionati di auto.

Ora invece ..... persone normali, che di auto ne capiscono fino a una certo punto. 

Evidentemente Alfa è riuscita a creare una aura attorno a questa vettura, tale da renderla ambita anche dalle flotte di un certo livello.

Le mie considerazioni sono riferite però a un mondo limitato, una delle parti ricche dell'Italia, che è una parte soltanto del mercato di questa auto

Semplice: è molto più attraente della concorrenza. A occhiometro la linea è sempre il fattore n. 1 per la scelta dell'auto, quanto meno a parità di classe/segmento.

Inviato
36 minuti fa, 33 4x4 pininfarina scrive:

Mi pare che la A2 in alluminio non sia stato un grande successo

 

e vero - il successo almeno in version 1.2TDI 3L la A2 e adesso come macchina usata molto cercata

image.thumb.png.6c576e737942524ed0bcec1347154f33.png

 

sorry per il OT.

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.