Vai al contenuto

Alfa Romeo - filosofia sul brand, sui modelli e sullo sviluppo


Messaggi Raccomandati:

Inviato
On 3/5/2025 at 4:27 PM, falconero79 said:

ma questo l'hanno voluto loro, togliendo modelli vecchi anzichè sostituirli o aggiungere come fanno A-B-M

 

Ma A/B/M hanno tutti modelli "di pregio" declinati semplicemente in forme diverse. Stellantis ha solo Alfa, che ha sostanzialmente 3 modelli dove puoi metterci un 2.0 MHEV (su Junior secondo me non avrebbe senso). E' possibile abbiano pensato che il gioco non valeva la candela visti i numeri dei 3 modelli.

 

Oh, non sto dicendo che è giusto, sto solo dicendo che per A/B/M la vita è un po' più semplice in questo senso.

17 hours ago, johnpollame said:

 

Eh, ma oramai da qualche decade la premiumnessTM non si misura più in efficienza/spazio/consumi/prestazioni/tecnica: è il regno dell' immateriale...

 

I parametri da te elencati non hanno mai avuto importanza, nemmeno decadi fa. L'unità mi misura sono sempre state le plastichine morbidine, le lucine, gli accoppiamenti ed il badge sul cofano.

Inviato

 

6 minuti fa, Sepp0 scrive:

 

Ma A/B/M hanno tutti modelli "di pregio" declinati semplicemente in forme diverse. Stellantis ha solo Alfa, che ha sostanzialmente 3 modelli dove puoi metterci un 2.0 MHEV (su Junior secondo me non avrebbe senso). E' possibile abbiano pensato che il gioco non valeva la candela visti i numeri dei 3 modelli.

 

Oh, non sto dicendo che è giusto, sto solo dicendo che per A/B/M la vita è un po' più semplice in questo senso.

 

 

rispondo con la risposta di @Motron che centra perfettamente il succo del discorso

 

On 05/03/2025 at 18:53, Motron scrive:

Se il quarto gruppo al mondo, con plant e marchi americani, ha difficoltà a raggiungere i numeri per produrre un 2.0.. beh non so che dire

  • Mi Piace 1

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Skoda Fabia 1.0 TSI 110 cv Montecarlo - 2023

Inviato (modificato)
21 minuti fa, Sepp0 scrive:

I parametri da te elencati non hanno mai avuto importanza, nemmeno decadi fa. L'unità mi misura sono sempre state le plastichine morbidine, le lucine, gli accoppiamenti ed il badge sul cofano.

 

Avevano importanza eccome almeno fino agli anni Ottanta, primi Novanta, la qualità (reale non percepita), la tecnica, e i parametri misurabili letteralmente definivano le auto sportive/di lusso da quelle "normali", e la cosa era chiaramente percepibile anche su strada e nell'utilizzo anche basilare.

 

Poi man mano i costruttori meno blasonati con il progresso tecnologico/industriale hanno iniziato ad offrire vetture senza più veri difetti, dall' altro i marchi più in voga hanno iniziato ad agghindare come lussuose/speciali vetture sempre più ordinarie: la tecnica ed il feeling di guida sono diventati aspetti sempre meno percepiti dal mercato (se non da nicchie poco significative) e chi aveva ben investito nei decenni precedenti si è trovato un credito di immagine da poter mantenere solo con lustrini e lucine.

Finora gli è andata bene, ma mi pare che plumbei nembi si ammassino all'orizzonte...

 

 

 

Modificato da johnpollame
  • Mi Piace 1
Inviato
2 minutes ago, johnpollame said:

 

Avevano importanza eccome almeno fino agli anni Ottanta, primi Novanta, la qualità (reale non percepita), la tecnica, e i parametri misurabili letteralmente definivano le auto sportive/di lusso da quelle "normali", e la cosa era chiaramente percepibile anche su strada e nell'utilizzo anche basilare.

 

Poi man mano i costruttori meno blasonati con il progresso tecnologico/industriale hanno iniziato ad offrire vetture senza più veri difetti, dall' altro i marchi più in voga hanno iniziato ad agghindare come lussuose/speciali vetture sempre più ordinarie: la tecnica ed il feeling di guida sono diventati aspetti sempre meno percepiti dal mercato (se non da nicchie poco significative) e chi aveva ben investito nei decenni precedenti si è trovato un credito di immagine da poter mantenere solo con lustrini e lucine...

 

Per "qualche decade fa" non intendevo 40-50 fa. Da che ho memoria io (sono del 1974), chiunque abbia conosciuto viaggiasse in Mercedes o BMW l'ha comprata perché era Mercedes o BMW (o Audi dagli anni 90), sapeva a malapena che motore aveva dentro.

  • Mi Piace 1
  • Grazie! 1
Inviato

Che la qualità costruttiva non sia più quella di una volta è vero. Ma obiettivamente rimane superiore, c'è poco da dire (con distinguo nei vari segmenti). Campato di rendita? Non proprio hanno continuato a proporre soluzioni tecniche interessanti/innovative, gamme amplissime, tutto condito da un buon marketing. Vendono nei mercati extraeuropei (USA). Ad oggi hanno gamme complete da benzina a elettriche. 

  • Mi Piace 1
  • 2 settimane fa...
Inviato

Quindi fino a fine anno come andranno avanti a mantenere il marchio?

Con ennesime allestimenti speciali dei modelli in gamma?

Non penso che Junior da sola potrà trainare le vendite per l'intero anno, mentre il resto della gamma è defunta.

Si era vociferato di un restyling di Tonale per mantenerlo "attuale" per altri due anni... ma non so se era una bufala, alla fine.

 

Con la presentazione a fine anno di Nuova Stelvio, penseranno di lanciare entrambi le alimentazioni tutte insieme (quella elettrica e quella termica)?

Pensano anche di lanciare una versione Quadrifoglio Verde con il nuovo modello?

Inviato

Personalmente la vedo in maniera più banale. Giulia e Stelvio attuali sono la prima generazione di Alfa Romeo del Segmento D fatte con una certa visione coerente con la storia. Devi farti tutte le santelle come BMW che è partita negli anni 70.

Inizierà a vendere qualcosa con la prossima generazione (facendo la tara ad un marketing non sempre.......brillantissimo a differenza dei teteski).

Gli alfisti con lo scassone (preferibilmente 75 #ultimaveraalfa) con la bava alla bocca non la compreranno mai.

Bisogna rifare la clientela. Si è cominciato, si è andati un pò lunghi con l'attuale generazione, ma personalmente se l'esperienza attuale di Stelvio mi ha soddisfatto pienamente le aspettative, non vedo perchè non dovrei acquistare la prossima (ibrida o quel cavolo che sarà.....si vedrà).

 

Queste fotografie uscite mi soddisfano pienamente perchè nel vederla mi sono detto: ecco la nuova Stelvio!

C'è da lavorare. E quindi auguro buon lavoro a "quelli dell'Alfa"! 

  • Mi Piace 8
  • Grazie! 1
Inviato

Diciamo  che Giulia e Stelvio sono le prime Alfa fatte non pensando principalmente al mercato italiano .

Ed infatti ad oggi il venduto in Italia è stato il 20% ed il 30% rispettivamente. 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
11 ore fa, kenzo scrive:

Personalmente la vedo in maniera più banale. Giulia e Stelvio attuali sono la prima generazione di Alfa Romeo del Segmento D fatte con una certa visione coerente con la storia. Devi farti tutte le santelle come BMW che è partita negli anni 70.

Inizierà a vendere qualcosa con la prossima generazione (facendo la tara ad un marketing non sempre.......brillantissimo a differenza dei teteski).

Gli alfisti con lo scassone (preferibilmente 75 #ultimaveraalfa) con la bava alla bocca non la compreranno mai.

Bisogna rifare la clientela. Si è cominciato, si è andati un pò lunghi con l'attuale generazione, ma personalmente se l'esperienza attuale di Stelvio mi ha soddisfatto pienamente le aspettative, non vedo perchè non dovrei acquistare la prossima (ibrida o quel cavolo che sarà.....si vedrà).

 

Queste fotografie uscite mi soddisfano pienamente perchè nel vederla mi sono detto: ecco la nuova Stelvio!

C'è da lavorare. E quindi auguro buon lavoro a "quelli dell'Alfa"! 

Condivido in pieno , due appunti :

In casa mia eravamo quelli della 75 ( però comprate nel 1986 e 1988) adesso io ho una Giulia .

stelvio ha venduto bene in Italia e Giulia soprattutto quadrifoglio e’ andata per la sua categoria bene sia in Europa che in USA ( uniche italiane che vedi a Las Vegas o New York )

da lì si parte clientela da grana che va conservata e ampliata con le nuove 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.