Vai al contenuto

Alfa Romeo - filosofia sul brand, sui modelli e sullo sviluppo


Navarre75

Messaggi Raccomandati:

....

Ma deve esserec chiaro che ogni critica a priori abbassa l'asticella, non la alza.

Non a caso dopo la 159, soglia alta della declinazione, verra' la Milano, che purtroppo e' piu' vicina alla filosofia 155.

Ma se non andra' la Milano, la prossima di AR avra' solo il badge.

Link al commento
Condividi su altri Social

Che senso ha comprarla, allora? Praticamente diventa la Seat italiana, con il rischio che la Seat sia assemblata meglio e abbia un rapporto qualità/prezzo più interessante...da possessore, in famiglia, di 8 Alfa Romeo, a queste condizioni non ci stò più...altri, poi, sono 20 anni che non ci stanno più...
Link al commento
Condividi su altri Social

si vendono le Audi, si possono vendere pure queste.

Sono d'accordo con Fusi che il Gr. Fiat quando ci si mette lavora veramente MALE come base di lavoro.diciamo che molti si sono già scottati.

Però stev66 ha ragione coi suoi discorsi da ragiunatt illuminato.

Di base TOGLIETEVI DALLA TESTA di avere l'Alfa pre-IRI e IRI. aziende FALLITE.

Di aziende che facevano belle macchine e che sono fallite (o hanno corso grossi rischi) ce ne sono UNA MAREA , anche fuori dall' Italia, Alfa non fa differenza......

Link al commento
Condividi su altri Social

Posto che non debbo giustificare l'operato mio e dello staff.Esiste un regolamento,che tutti sono chiamati a rispettare.C'è sicuramente tolleranza nell'applicarlo,ma di sicuro essendo esseri umani,non abbiamo le palle infrangibili...ergo chi si è preso il warn,rifletta su come dove e quando lo ha preso...C'è tutto scritto nel pm;).Vediamo di non fare finta di essere indiani8-)....

Ed a proposito:Sarà almeno la quinta volta che dal 2003 questa discussione torna su,piu' o meno gli attori sono sempre gli stessi,c'è qualche nuovo inserimento,gli argomenti dibattuti più e più volte portano sempre a definire dettagliatamente gli errori voluti e non, compiuti nella gestione del marchio specifico;

-Si ipotizzano strategie;

-Si ipotizzano modelli;

Si fanno un sacco di discorsi,che finiscono con la presa di coscienza che nulla o poco di piu' è cambiato....

E non serve l'irritante intervento dell'unto dal signore,per venire a dirci cose che sappiamo già o che comunque corrispondono solo parzialmente alla verità.

Perchè se è vero che manca il soddisfacimento in quelli che dovrebbero essere i segmenti da numero e prestigio,non si può non considerare,che in tutta questa malagestione comunque sono venuti fuori prodotti come 159 e 8c,che hanno delle loro specificità che non condividono con il resto della produzione.

Mi.to,io sono uno di quelli che non l'avrebbe fatta,avrei preferito investire sull'upgrade del prodotto 159,perchè meritava ben altra fine...e alla lunga avrebbe portato solo benefici al marchio....per anni si è combattuto sulla specialità...d'accordo la ciambella non è riuscita col buco,ma poteva essere migliorato,considerato il restyling soffocato nella culla:roll:.....

Nel frattempo però io resto convinto che dove veramente c'è da zappare a fondo,è il discorso di quello che sta tutto intorno....perchè come ti presenti dice già molto di te.....

Puoi essere un bravo pasticciere,ma se ti presenti col grembiule tutto lercio e ti scaccoli in pubblico,hai poco da lamentarti se nessuno ti compra i pasticcini;)...

Ergo dove paghiamo pesantemente dazio,è la "confezione" del prodotto....perchè non è cosi scadente in se,lo diventa molto di piu' per come viene presentato,dove viene venduto e come viene assistito....

E purtroppo per come vedo io qua da me, sembra mettersi peggio....tutti gli animali nella stessa stalla:roll:....chiaro che uno dice,parto prevenuto e mi si conferma il sospetto che chi mi assiste forse non è adatto,sopratutto se ti risponde "alza il volume della radio":mrgreen:.....ma questo era prima....adesso anche loro hanno quantomeno imparato a non rispondere cosi;)....

La gestione del caso mito,rappresenta comunque una variazione che può essere l'inizio di una svolta.

Non si può negare che a fronte delle critiche ricevute,si sia fatto un lavoro di upgrade,che passa anche per situazioni succose come l'incontro al balocco...ecco,se si trasla questo modo di fare su altri modelli come la prossima 149,ci può essere la creazione di un humus da cui può nascere una fascia di nuovi affezionati al marchio....o riportare a casa qualche figliuol prodigo(ci credo poco).....Si potrà dire che sa di bravo,ma anche qua siamo alla critica pretestuosa,e solo perchè condivide degli organi..che sarebbe stato meglio se li avesse condivisi con maranello?

Nè si può affermare che altrove non facciano uguale....;)

Non posso non vederci del positivo,non è la stessa cosa delle derivate del tipo2,o del colpevole abbandono di gt,o 159 e brera...il marchio non è morto,imho è solo in coma farmacologico:lol:..

E solo perchè io vedo il bicchiere mezzo pieno,invece che vuoto,perchè come disse il mio collega stev anni fa,alla presentazione di 159 su queste pagine in caso di insuccesso è un attimo tornare a 155,solo per questo dovrei sorbirmi l'offesa gratuita e non richiesta?:pz:pz:pz

Una volta che ci siamo tirati i capelli,e poi ci buttiamo le bombe,ci spariamo coi bazooka,ma tutto sto spreco di energia a cosa dovrebbe servire?:pen::pen::pen:

E quindi l'ultimo che arriva,invece di fare il ganzo e dire ve la dico io come gira la giostra,avrebbe fatto bene a darsi alla lettura delle passate discussioni,scoprendo di non aver detto nulla che non conosciamo già....o che non sia stato ampiamente dibattuto.

E comunque dove andrà ad esaurirsi questa discussione?

Nella solita presa di coscienza che chi vede il bicchiere mezzo pieno continuerà a vederlo mezzo pieno,chi lo vede vuoto lo vedrà senza fondo...non mi pare nulla di diverso dal 2003.

Link al commento
Condividi su altri Social

Che senso ha comprarla, allora? Praticamente diventa la Seat italiana, con il rischio che la Seat sia assemblata meglio e abbia un rapporto qualità/prezzo più interessante...da possessore, in famiglia, di 8 Alfa Romeo, a queste condizioni non ci stò più...altri, poi, sono 20 anni che non ci stanno più...

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

Scusami, ma non credo che siano state le critiche a priori a decretare lo scarso successo di 159, ma limiti oggettivi del prodotto, uniti ad un prezzo premium per un prodotto non percepito come tale, proprio per questi limiti, sovrastimati dirai tu, ma è il mercato che conta.

Tu parli di critiche a priori, ma stai sicuro che se i contenuti sono quelli giusti il prodotto si vende, nonostante tutto la voglia di comprare Alfa c'è ancora, solo manca il prodotto!

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

Scusa, ma parlare di Pentastar prima ancora di vederli montati significa gia' condannare tutto prima di vederlo.

Questa fa il paio col pianale classe E.

No mi dispiace, e fai un errore valutativo non da poco.

In primo luogo ho già chiaramente detto che un'Alfa "vera" non esiste nè esisterà, nell'accezione di Alfa "vera" come è oggigiorno considerata.

In secundis, non si tratta di criticare il pentastar a priori, ma di vedere come è l'approccio al marchio DA PARTE DI CHI CMQ ha fatto quella scelta.

Le critiche, che son riflessioni, a priori in realtà se ben gestite fanno alzare eccome l'asticella......

Che poi Alfa sia una declinazione di un generalista, è vent'anni che di fatto lo è.

Ripeto...... basta capire se rimanere nella bratta o voler camminare sull'asfalto.

Per camminare sull'asfalto, e non dico chissà che asfalto, quello comune, la direzione non è giusta.

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Link al commento
Condividi su altri Social

s

Di base TOGLIETEVI DALLA TESTA di avere l'Alfa pre-IRI e IRI. aziende FALLITE.

esatto mentre (incredibile anche solo a pensarlo) la fiat non solo vivacchia :shock:ma si permette di comprare Crysler...:mrgreen: in altri termini vale sempre il solito "capitolo quinto : chi ha i soldi ha vinto !" :§:

se quindi QUI si riuscisse a voltare pagina ,

per la filosofia futura imho si dovrebbe tenere in maggior conto i segnali che ultimamente mi arrivano lato auto aziendali:

al di la' del fatto che e' ufficialmente confermato il trend ad allungare i contratti di noleggio per le auto attuali invece che prenderne di nuove

l'impressione sempre piu' forte e' che tutto il settore ne uscira' fortemente ridimensionato ...

quindi , visto che la festa "premium" e' probabilmente finita, meglio concentrasi sul capire quali saranno le nuove regole...:agree:

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Link al commento
Condividi su altri Social

Di base TOGLIETEVI DALLA TESTA di avere l'Alfa pre-IRI e IRI. aziende FALLITE.

Di aziende che facevano belle macchine e che sono fallite (o hanno corso grossi rischi) ce ne sono UNA MAREA , anche fuori dall' Italia, Alfa non fa differenza......

Manco che la Fiat sia stata un pozzo di gestione illuminata senza essere di fatto fallita.

Ma per piacere, ci credo che i toni poi si alzano!

Aziende che facevano belle macchine ce ne erano, e ce ne sono. Ne saranno "fallite" tante, ma il bello è che ne vengono fuori altre e/o prosperano.

Senza pretendere di fare delle Seat all'ombra della mole.

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.