Vai al contenuto

Il futuro dell'Alfa Romeo: trattative di vendita (?)


Messaggi Raccomandati:

la logica di "partire dal basso" è la consacrazione finale della mentalità fiattara...o la vendita o ciccia...

Ma Audi e BMW, con cui ci riempiamo sempre la bocca, come credete siano partite?

Audi dalla 50, ribattezza Polo per vendere, i cui coupè venivano girati a Porsche per vendere (924)....che ha iniziato le sue fortune con polmonitiche ma inarrestabili 80 e 100

Bmw da Isetta, che rimarchia le Glas (non vendendole) e che dà quasi il giro con la 507.

Ma fa la 1502-1602 e da lì la scalata.

TUTTI hanno iniziato dal basso

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 2,7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Ma Audi e BMW, con cui ci riempiamo sempre la bocca, come credete siano partite?

Audi dalla 50, ribattezza Polo per vendere, i cui coupè venivano girati a Porsche per vendere (924)....che ha iniziato le sue fortune con polmonitiche ma inarrestabili 80 e 100

Bmw da Isetta, che rimarchia le Glas (non vendendole) e che dà quasi il giro con la 507.

Ma fa la 1502-1602 e da lì la scalata.

TUTTI hanno iniziato dal basso

Storicamente su questo hai ragione, però le parole di Marchionne mi sembrano chiare...sopra il C, ci pensiamo dieci volte prima di fare qualcosa...in realtà non si richiedono cose utopistiche, ma almeno la presenza con prodotti un minimo adeguati nei segmenti principali...e invece qui non viene garantita nemmeno quella!!:(r...allora che si fà?

Modificato da wilderness
Link al commento
Condividi su altri Social

Amaramente mi tocca sottolineare che è già una pratica in atto da parecchi anni.

questo è vero ma restano purtroppo clienti, tra cui io, che continuano a farsi iilusioni e ad acquistare Alfa facendo quindi sopravvivere la baracca.....

firma_arcy4.jpg

lostjn58qh5cg0.gif

Link al commento
Condividi su altri Social

beh,imho, la posizione "potenziale" di alfa ora...è meglio di 2 anni fa per esempio...

C'è un'ottima B,la seg. C è in dirittura d'arrivo...e la 159(pur trascurata) vende qualcosa...come vendite potenziali siamo messi meglio

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Link al commento
Condividi su altri Social

beh,imho, la posizione "potenziale" di alfa ora...è meglio di 2 anni fa per esempio...

C'è un'ottima B,la seg. C è in dirittura d'arrivo...e la 159(pur trascurata) vende qualcosa...come vendite potenziali siamo messi meglio

Marchionne ha detto (interpreto): Oggi MiTo è al livello di BMW, Giulietta lo sarà, poiché tuttavia fare macchine al livello della concorrenza teutonica costa e Alfa ha succhiato un sacco di soldi senza portare a casa i risultati sperati, in futuro sarà necessario rivedere al ribasso le aspirazioni di Alfa, ciò a cominciare dalle macchine sopra il segmento C su cui mette un bel punto interrogativo.

Traduzione: per il futuro aspettatevi macchine di livello inferiore a MiTo e Giulietta perché fare macchine con le qualità di BMW costa troppo.

Sul fatto che MiTo e BMW siano all'altezza di BMW ci sarebbe da disquisire ma lasciamo perdere.

Ho interpretato male secondo voi?

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Link al commento
Condividi su altri Social

Si vede come sono lungimiranti infatti hanno messo il blu & me sulla 147 da quest'anno ed il diesel twin turbo non viene ancora montato sulla 159 al pari di cambi automatici ecc

La Mito vende perchè il prodotto è costantemente aggiornato ed ha una gamma completa.

23/07/2012 => Doktoren in Economia Aziendale :-D

Link al commento
Condividi su altri Social

Ma Audi e BMW, con cui ci riempiamo sempre la bocca, come credete siano partite?

Audi dalla 50, ribattezza Polo per vendere, i cui coupè venivano girati a Porsche per vendere (924)....che ha iniziato le sue fortune con polmonitiche ma inarrestabili 80 e 100

Bmw da Isetta, che rimarchia le Glas (non vendendole) e che dà quasi il giro con la 507.

Ma fa la 1502-1602 e da lì la scalata.

TUTTI hanno iniziato dal basso

Hanno iniziato dal basso sì ma hanno elevato COSTANTEMENTE il PRODOTTO negli anni a seguire senza cadute rovinose e incertezze (anni 90' di Alfa e anni post 156/147/GT)

Amaramente mi tocca sottolineare che è già una pratica in atto da parecchi anni.

amaramente la pratica non è campata in aria ma ha le sue ottime motivazioni.

questo è vero ma restano purtroppo clienti, tra cui io, che continuano a farsi iilusioni e ad acquistare Alfa facendo quindi sopravvivere la baracca.....

e fate male, a mio parere. Bisogna dare segnali efficaci. Se non va non si compra, è sbagliato comprare turandosi il naso.

Ora: BMW M135i xDrive 306 cv

Nato su Alfa Giulia GT Junior 1600 >>> esordito su Opel Corsa 90 cv 1996 e BMW Serie 3 Compact 318td 90cv >>> fortificato su Alfa 147 1.6 120 cv 2002 e Alfa 156 1.9 JTD 116 cv >>> posteriorizzato su BMW E81 120d 177 cv e BMW E84 18d sDrive 143 cv

Link al commento
Condividi su altri Social

Marchionne ha detto (interpreto): Oggi MiTo è al livello di BMW, Giulietta lo sarà, poiché tuttavia fare macchine al livello della concorrenza teutonica costa e Alfa ha succhiato un sacco di soldi senza portare a casa i risultati sperati, in futuro sarà necessario rivedere al ribasso le aspirazioni di Alfa, ciò a cominciare dalle macchine sopra il segmento C su cui mette un bel punto interrogativo.

Traduzione: per il futuro aspettatevi macchine di livello inferiore a MiTo e Giulietta perché fare macchine con le qualità di BMW costa troppo.

Sul fatto che MiTo e BMW siano all'altezza di BMW ci sarebbe da disquisire ma lasciamo perdere.

Ho interpretato male secondo voi?

Per me si contraddice:

1) Alfa è come BMW.

2) Non abbiamo i soldi per fare le Alfa come le BMW.

1) Alfa=BMW

2) Alfa≠BMW

Ora: BMW M135i xDrive 306 cv

Nato su Alfa Giulia GT Junior 1600 >>> esordito su Opel Corsa 90 cv 1996 e BMW Serie 3 Compact 318td 90cv >>> fortificato su Alfa 147 1.6 120 cv 2002 e Alfa 156 1.9 JTD 116 cv >>> posteriorizzato su BMW E81 120d 177 cv e BMW E84 18d sDrive 143 cv

Link al commento
Condividi su altri Social

Forse dice semplicemente che l'Alfa, se vuole raggiungere i livelli qualitativi della BMW anche nei segmenti superiori al C, deve scordarsi una segmento D a trazione posteriore poiché mancano i soldi per farla; diverso è il discorso per il segmento E poiché è già pronta la base dalla quale partire: la 300C.

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.