Vai al contenuto

Ipotesi del Financial Times: Alfa Romeo venduta a VAG ?


Messaggi Raccomandati:

Anche io la penso così:

"Ragazzi, piaccia o meno lo spazio per tutti i marchi automobilistici oggi non c'è...è come il gioco del girotondo con le sedie e quando si ferma la musica bisogna sedersi...e qualcuno resta in piedi"

L'alfa di oggi è la bmw (apice nei motori gamma ampia etc etc) solo che è a Monaco invece che ad Arese, e se alfa avesse avuto il successo di BMW l'avremmo pagata ne più ne' meno di BMW.

Adesso ci saranno i soliti che diranno ma dove ma come ma quando, ma ragazzi questo è. alfa rispetto a BMW oggi è come minardi rispetto a ferrari e forse anche di più.

Posso credere che un audi con lo scudetto alfa sarebbe più appetibile di adsesso ma wv non lo farà mai e comunque andrebbe senz'altro prodotta non in italia.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 190
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

io penso che..........per Fiat e per il Capo sarebbe la soluzione migliore e forse anche per Alfa Romeo ma sinceramente io non la vedrei granchè bene perchè, chiamatemi pure ultranazionalista, i a certe cose ci tengo ancora che restino italiane. Non a caso sono stato strafelice della NON vendita di Alitalia i francesi.

firma_arcy4.jpg

lostjn58qh5cg0.gif

Link al commento
Condividi su altri Social

Quanto ad altri topic...le dichiarazioni di Marchionne erano soltanto per consumo interno(del governo italiano) diciamo un monito per passare quello che vuole per gli stabilimenti italiani...per presentare poi il rinnovato product plan di FGA tra 3 mesi..

ok, sarà una mossa per spillare qualche altro spicciolo, ma queste affermazioni non danneggiano ancor di + l'immagine e il mercato dell'alfa?

quanta confusione in casa fiat :roll:

Link al commento
Condividi su altri Social

beh, credo che tutti qui (su autopareri e non) preferirebbero un'Alfa Romeo italiana al 100%, ma é anche vero che cosí com'é...

É anche vero che VAG non é il non plus ultra per Alfa, peró...

Speriamo che Napoleone decida di farsi carico di Alfa personalmente e crei i presupposti per la "rinascita definitiva", il marchio ha ancora un grande appeal, basterebbe poco per accendere un lume di speranza.

Se no, meglio altro ormai.

Link al commento
Condividi su altri Social

Alitalia ai francesi era una porcata come quella che hanno fatto per farla rimanere italica.

Alitalia ad un'altra compagnia (LH? BA?) sarebbe stata l'UNICA via per far migliorare l'azienda.

Io che sono CONFEDERALISTA nell'animo per svariate ragioni, penso che certi nazionalismi non abbiano alcun senso OGGI e nel futuro dove le strategie devono rispondere a istanze GLOCAL.

C'è un'alternativa (valida e con mentalità opposta) a fiat IN ITALIA? ben venga...

Siccome NON C'E', ne ci sarà mai, rimane l'estero.

Ci beiamo (e sconfortiamo) del fatto che gente del calibro di WdS, WE, LdM, e (molti) altri vadano a rinforzare le fila dei migliori all'estero?

Perchè non ci può andare anche un intero Marchio, nell'eventualità che possa andare a finire proprio dove quei personaggio che abbiamo ammirato e rimpianto sono andati?

Cosa c'è di scandaloso, di così blasfemo? Casualmente proprio noi storici vecchi Alfisti di certo stampo vedremmo la cosa di buon occhio, mentre i giovani e quelli sempre legati al giustificazionismo fiattaro si appellano ad una presunta italianità "dovuta".

Premesso che stiamo facendo fantaeconomia, le idee chiare su chi/cosa/come potrebbe generare il circolo virtuoso per rilanciare Alfa io le ho, conoscendo da dentro varie realtà.

Fiat non è considerata ne considerabile...

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Link al commento
Condividi su altri Social

Alitalia ai francesi era una porcata come quella che hanno fatto per farla rimanere italica.

Alitalia ad un'altra compagnia (LH? BA?) sarebbe stata l'UNICA via per far migliorare l'azienda.

Io che sono CONFEDERALISTA nell'animo per svariate ragioni, penso che certi nazionalismi non abbiano alcun senso OGGI e nel futuro dove le strategie devono rispondere a istanze GLOCAL.

C'è un'alternativa (valida e con mentalità opposta) a fiat IN ITALIA? ben venga...

Siccome NON C'E', ne ci sarà mai, rimane l'estero.

Ci beiamo (e sconfortiamo) del fatto che gente del calibro di WdS, WE, LdM, e (molti) altri vadano a rinforzare le fila dei migliori all'estero?

Perchè non ci può andare anche un intero Marchio, nell'eventualità che possa andare a finire proprio dove quei personaggio che abbiamo ammirato e rimpianto sono andati?

Cosa c'è di scandaloso, di così blasfemo? Casualmente proprio noi storici vecchi Alfisti di certo stampo vedremmo la cosa di buon occhio, mentre i giovani e quelli sempre legati al giustificazionismo fiattaro si appellano ad una presunta italianità "dovuta".

Premesso che stiamo facendo fantaeconomia, le idee chiare su chi/cosa/come potrebbe generare il circolo virtuoso per rilanciare Alfa io le ho, conoscendo da dentro varie realtà.

Fiat non è considerata ne considerabile...

Che dire se non 92 minuti di applausi.

Anche se purtroppo o per fortuna la cosa è solo un rumors.

Link al commento
Condividi su altri Social

Alitalia ai francesi era una porcata come quella che hanno fatto per farla rimanere italica.

Alitalia ad un'altra compagnia (LH? BA?) sarebbe stata l'UNICA via per far migliorare l'azienda.

Io che sono CONFEDERALISTA nell'animo per svariate ragioni, penso che certi nazionalismi non abbiano alcun senso OGGI e nel futuro dove le strategie devono rispondere a istanze GLOCAL.

C'è un'alternativa (valida e con mentalità opposta) a fiat IN ITALIA? ben venga...

Siccome NON C'E', ne ci sarà mai, rimane l'estero.

Ci beiamo (e sconfortiamo) del fatto che gente del calibro di WdS, WE, LdM, e (molti) altri vadano a rinforzare le fila dei migliori all'estero?

Perchè non ci può andare anche un intero Marchio, nell'eventualità che possa andare a finire proprio dove quei personaggio che abbiamo ammirato e rimpianto sono andati?

Cosa c'è di scandaloso, di così blasfemo? Casualmente proprio noi storici vecchi Alfisti di certo stampo vedremmo la cosa di buon occhio, mentre i giovani e quelli sempre legati al giustificazionismo fiattaro si appellano ad una presunta italianità "dovuta".

Premesso che stiamo facendo fantaeconomia, le idee chiare su chi/cosa/come potrebbe generare il circolo virtuoso per rilanciare Alfa io le ho, conoscendo da dentro varie realtà.

Fiat non è considerata ne considerabile...

quotone per questo post!!

Che dire se non 92 minuti di applausi.

Anche se purtroppo o per fortuna la cosa è solo un rumors.

e anche per questo!!

"post fata resurgam." (cit.)

Link al commento
Condividi su altri Social

Perchè non ci può andare anche un intero Marchio, nell'eventualità che possa andare a finire proprio dove quei personaggio che abbiamo ammirato e rimpianto sono andati?

Però..però..qui ammetto sono un po' irrazionale..ma..ma un'Alfa pensata e progettata in Germania...dagli ingegneri e designer Vag...cosa avrebbe ancora di Alfa, se non il marchio sulla carrozzeria ?

Ok, ok, tu mi dirai...un'Alfa pensata e progettata a Torino da ingegneri e designer Fiat cosa ha di Alfa ?

Io penso ( o forse mi illudo ) che esistano ancora persone ( tipo quelle che si possono incontrare a Balocco ) permeate ancora di un certo "humus" alfista, se non altro per continuità temporale e di territorio "padano" :mrgreen:.

Ci saranno magari ingegneri tedeschi appassionati come e più di Alfa dei colleghi padani, ma IMHO ( sottolineo ) il marchio diventerebbe un marchio e basta; lo so, è irrazionale, ma IMHO ( risottolineo ) il mondo dell'auto è qualcosa che ha ancora caratteri di emozionalità che vanno al di là del prodotto in sè; e tra i valori di un prodotto c'é anche quello della tradizione e della sua continuità, anche geografica/ambientale.

Cioè, che appeal ha una Rover pensata e costruita in Cina, da cinesi, fosse pure un ottimo prodotto ?

Se Alfa diventasse VAG a tutti gli effetti, preferirei comprare Audi, che almeno sarebbe un prodotto coerente, sotto tutti i punti di vista..

Non so se mi sono spiegato, non riesco probabilmente a buttar giù velocemente queste idee e sensazioni :sorry: ( dovrei anche lavorare, qui in ufficio :mrgreen:)

"Bene non va, comunque non mi fermo".

( Tazio Nuvolari )

Link al commento
Condividi su altri Social

ok, sarà una mossa per spillare qualche altro spicciolo,....

io personalmente in realta' la vedo proprio cosi',

per il semplice fatto che anche

chi compra deve rimettercene dentro una paccata.

altrimenti

Ragazzi, piaccia o meno lo spazio per tutti i marchi automobilistici oggi non c'è...è come il gioco del girotondo con le sedie e quando si ferma la musica bisogna sedersi...e qualcuno resta in piedi

Comunque nel frattempo oltre a

E cmq ci HANNO SPESO LO STESSO UNA VALANGA DI SOLDI...altro che storie...

come li hanno spesi IN ALFA, non raccontiamoci BALLE.....sono dai 200 ai 400 mln anno da 10 anni.

prodotto, rete,pomigliano ecc...

hanno speso una PACCATA di soldi. quasi sicuramente MALE ma adesso PESANO. ergo...o guadagni o ti vendo.

si e' ANCHE usciti dal baratro del fallimento e anzi si e' acquisita Chrysler quindi ora che c'e' finalmente la possibilita' di guardare avanti e fare sinergie a me sembra solo naturale che ci si interroghi sul futuro strategico.

mi sembra altrettanto naturale che Marchionne possa non essere soddisfatto del passato di ALfa in generale (che in fondo lui si e' limitato prevalentemente a gestire ) e magari anche della plancia della giulietta

quello di cui fin ora non ho letto nulla e' cosa Marchionne critica in particolare nella alfa in generale e magari anche nella plancia

ACS ti chiedo uno sforzo : ma se non mettiamo un po' a fuoco questo punto rimangono solo :pippe: tafazziane.

Modificato da owluca
Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Link al commento
Condividi su altri Social

Ford E' diversa da fiat, MOLTO diversa. VAG anche meglio di ford, senza dubbio.

Lo dimostrano i RISULTATI sul mercato. Di entrambe.

A prescindere dai problemi economici che potrebbero avere. Alzi la mano chi nel settore è senza problemi.

Intanto Ford senza aiuti da Obama è oggi in piedi come mai,

si però raccontiamola bene:

ford nel 2008, a pochi mesi dalla crisi ha preso un prestito da 10miliardi di dollari (non 2 spicci)

Senza quelli avrebbe avuto conti come GM se non peggio; e un prestito, durante la crisi non te lo dava nessuno, perchè le banche stavano peggio delle case.

Poi lo ripagherà e con gli interessi, ma dire che c'è riuscita con le sue sole forze contabili, è semplicemente non vero.

I

Ed anche Volvo per quanto sul mercato (ma mica come GM che se non se ne libera...) non è in svendita e soprattutto è mantenuta molto più dignitosamente, con una gamma completa e COERENTE con la tradizione.

Ed in 20 anni non hanno perso nulla in termini di produzione. I numeri più o meno sono sempre quelli.

.

non è in svendita?

la vendono a 2miliardi nel 2010 quando 10anni fa ne spesero 6,45 di miliardi.

Già senza contare l'inflazione è una svendita da outlet

E non contiamo i rossi in bilancio

Io la penso come stev66, specie per jag, ma al di là del pensiero personale, le vicende gestionali ed economiche sono archiviate dalla storia. E non sono opinabili nel mero campo della contabilità.

Modificato da RS6plus
Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.