Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Azionamento corretto del freno a mano

Featured Replies

Inviato

Poi, altro errore che vedo fare spesso. Motore spento, si butta dentro la marcia, e dopo il freno a mano. NEIN! In questo modo tutto il peso della macchina è sul cambio, e il freno a mano è sì tirato, ma non è "in tensione". Sono quei piccoli movimenti che avrete notato tutti: quando si frena l'auto, con noi dentro, le sospensioni rimangono bloccate con una certa geometria. Quando le ruote vengono frenate, e noi togliamo il nostro dolce peso dal mezzo :D, l'assetto cambia, e rimane "tirato" nella posizione precedente.

Finché questa tensione è scaricata sui freni dietro, ci sta, sono lì per quello, ma attaccando prima la frizione si scarica tutto sul cambio. E a me questa cosa non piace :D

In sosta il cambio deve stare rilassato, e stare lì solo come backup di sicurezza. Il lavoro lo deve fare il freno.

Io invece faccio cosi proprio di proposito! Per 2 motivi essenzialmente:

Il primo è che avendo una punto abbastanza vecchia ho il cambio che ha molto gioco, la prima quando non è in tensione esce con molta facilità, quindi ad un eventuale distacco del freno a mano il sobbalzo potrebbe farmi uscire la prima e la macchina potrebbe indietreggiare a folle!

Secondo, sopratutto di inverno c'è il rischio di un parziale incollamento dei pattini, preferisco quindi sollecitare meno i freni e più il cambio, che essendo dimensionato per accelerare a piena potenza un'auto stracarica dovrebbe subire un baffo dalla forza statica che esercita l'auto, per di più scarica ;)

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

  • Risposte 22
  • Visite 32.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Oh, io fornisco indicazioni per mezzi in corretto stato di esercizio :mrgreen:

Quindi, facendo un riepilogo:

1. premere forte il pedale del freno con la marcia inserita (ovviamente con il pedale della frizione premuto :) );

2. tirare il freno a mano senza premere sul pulsante;

3. spegnere la macchina;

4. rilasciare la frizione.

Ho sbagliato? Ditemelo :pen: ...

Va tutto bene... è quello che faccio io :mrgreen:

Unica annotazione: basta che il freno sia premuto "un po'", non per forza molto forte... per dare un'idea, la normale pressione che faresti per tenere ferma l'auto in una discesa.

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato

Perfetto, grazie mille ;)

"Comunque c'è una grossa verità di cui devi per forza tenere conto[..]: 200 euro è un basso di gamma, ed il basso di gamma Android FA cagare. Non è qualcosa su cui si può discutere, ma un fatto. Un punto fisso nel tempo e nello spazio, come la vagina." - Artemis

 

Toyota Corolla 1.4 d4d '05 (2014-2022)  |  Suzuki Swift Sport 1.6 NZ '16 (2022  )

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.