Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
-Il bagagliaio della Polo non è parecchio più piccolo?

-Metano aftermarket su Polo? Non è che viene a costare un po' troppo? Magari è meglio limitarsi al gpl.

Come vedi, non ho parlato di spazio interno, proprio perchè secondo me siamo pari ed inoltre su una B non credo che il bagagliaio faccia la differenza, Comunque il Bagagliao polo è 280 dm3 quello della evo 275 quindi... non più grande.

Non conosco i costi di trasformazione, ma potrebbe essere vero ciò che dici, come pure il fatto che magari se lo montano di serie sulla vettura potresti farlo direttamente in Vw o oddirittura uscire di serie nel frattempo.

Seat Leon 1.9 tdi Stella My01 Blu indigo

Renault Clio tce Dynamique 5p Bianco Ghiaccio Vetri elettrici posteriori.

  • Risposte 21
  • Visite 6.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Giorni di maggior attività

Inviato
Come vedi, non ho parlato di spazio interno, proprio perchè secondo me siamo pari ed inoltre su una B non credo che il bagagliaio faccia la differenza, Comunque il Bagagliao polo è 280 dm3 quello della evo 275 quindi... non più grande.

Non conosco i costi di trasformazione, ma potrebbe essere vero ciò che dici, come pure il fatto che magari se lo montano di serie sulla vettura potresti farlo direttamente in Vw o oddirittura uscire di serie nel frattempo.

Beh ma chi ha aperto il topic parlava forse di gpl-metano?

Secondo me a meno che la si voglia 5porte soprattutto in un allestimento motore-medio alto come il 105cv meglio puntare su mito piuttosto che sulla Punto-involuzione....nei colori chiari qualla postrocchiata sul frontale mi fa addirittura preferire il frontale di mito, forse perchè di punto evo abbiamo il corrispettivo visivo di un frontale riuscito di mito no:):)

Quindi andrei di mito o polo....e tornando al discorso metano-gpl non so se ci sono ancora gli incentivi che lo danno gratis se è montato dalla casa, se ci sono ancora e uno ha la mezza idea di averlo unica scelta logica è la mito t-jet gpl....invece dell'after market.

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Inviato
  • Autore

Faccio pochi km all'anno perchè mi convenga metano/gpl e inoltre abitando a varese sono a pochi km dalla svizzera. Non avevo preso in considerazione la mito perchè non mi piace come linea (preferisco quella della punto evo). La mia domanda era però più riferita ai due motori e a quale delle due fosse più piacevole da guidare

Inviato
Faccio pochi km all'anno perchè mi convenga metano/gpl e inoltre abitando a varese sono a pochi km dalla svizzera. Non avevo preso in considerazione la mito perchè non mi piace come linea (preferisco quella della punto evo). La mia domanda era però più riferita ai due motori e a quale delle due fosse più piacevole da guidare

Sono due ottimi motori, il volkswagen però credo sia completamente nuovo, mentre la Punto Evo monta l'ennesima evoluzione del solito 1.4. Non che sia per forza un difetto, ci mancherebbe.

Su strada tra le due la Punto dovrebbe essere quella più piacevole, o almeno era così per la serie precedente.

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Inviato

All'atto pratico son vetture d'assoluta equivalenza,

Polo un filo più precisina , Punto più "italiana" e un'unghia più divertente nella guida.

Alla fine scegli quella che più ti piace: le perdonerai ogni difetto, oppure, in caso di parità, vai su quella che costa di meno (sono poi entrambe vetture che tengono molto bene il valore nel tempo...). A parità anche di convenienza starà allora alla simpatia del venditore...

Al mio occhio, comunque, risulta più gradevole l' italica dal nero labbrone, piuttosto che l'ingrugnita -ma pel resto anonima- tedeschina; trovo poi l'interno della Punto molto più accogliente del preciso ma severe stile VW.

Bialbero-propulso e Busso-avantratto.
"L' Alfa vera ha dda puzza', e l' Alfista ha dda puzza' de l' Alfa sua."; 
" l'Alfa Romeo non punta alla fetta di mercato, no: l'Alfa Romeo è la ciliegina sulla torta! "; "Io non sono il maschio alfa. Sono il maschio Alfa Romeo."

Inviato

metano/gpl sul tsi? mmmmh, solo sul 1.4 che ho io e con un impianto non aftermarket.

meglio lasciar stare.

cmq tra un aspirato e un turbo come piacevolezza di guida turbo tutta la vita.

polo è senza fronzoli dentro, non colorata, molto crucca.

dipende.. io preferisco lo stile polo/VW in generale.

al di là dei gusti estetici in ogni caso quel 1.2 turbo dev'essere una goduria.

Inviato
....

di certo ce ne stanno di accessori per arrivare a 18.000€

See te piacerebbe :mrgreen:

Purtroppo sono entrambe auto care. Polo Hingline 1.2 TSI costa di listino 16.775 euro e basta aggiungere metalizzato e airbag per la testa (480euro..) che gia arrivi a 17.650euro circa.... Climatronic, cerchi da 16 o 17, regolatore di velocità è tutta roba a pagamento.... mah.

Pure la Evo è cara, non l'ho ancora configurata ma saremo su livello simili.

Come alternativa meno costosa ci sarebbe la Clio che con 15.200euro offre il 1.2 TCE euro5 100cv Turbo Luxe, ha gia tutto (pelle-tessuto, navigatore, cruise, cerchi da 16, bluetooth, radio mp3, 6airbag, esp ecc ecc)... insomma a parità di optional costa 4-5mila euro in meno :shock:

e con i soldi di Polo e Evo allora andrei su Mito, peccato non ti piaccia....

Inviato

FINO A 4.500 EURO - Chi sceglie una Fiat riceve uno sconto che può arrivare a 4.500 euro, anche per le versioni alimentate a gas. Non indichiamo, però, in dettaglio i “tagli” proposti, perché la Casa non fissa gli importi: stabilisce solo le percentuali di sconto che possono applicare i venditori. Per esempio, la Bravo 1.6 16V Multijet Emotion, appena rinnovata (leggi qui la news), costa 16.800 euro (anziché 21.300 euro) e le rate si possono spalmare su 48 mesi

Edit:mancava un pezzo

PREMIO PERMUTA - Chi cede alla concessionaria la vecchia vettura, anche nel caso ne consegni una da demolire, ottiene una supervalutazione di 500 euro se acquista una Seicento, Panda (foto in alto), una 500 o una Qubo; il “premio” sale a 750 euro se ci si orienta su Punto Classic, Grande Punto, Punto Evo, Idea, Bravo, Doblò (vecchio e nuovo modello), Sedici, Croma, Multipla o Ulysse.

TASSO ZERO - Tutti i clienti, infine, possono richiedere un finanziamento a tasso zero della durata di quattro anni e non devono versare l’anticipo.

Inviato
Come vedi, non ho parlato di spazio interno, proprio perchè secondo me siamo pari ed inoltre su una B non credo che il bagagliaio faccia la differenza, Comunque il Bagagliao polo è 280 dm3 quello della evo 275 quindi... non più grande.

Bhe , quattroruote ha misurato 200 litri per Polo contro 270 Punto e 300 delle concorrenti migliori.. è una differenza che penalizza , se la si vuole usare come prima auto.

Inviato
  • Autore
See te piacerebbe :mrgreen:

Purtroppo sono entrambe auto care. Polo Hingline 1.2 TSI costa di listino 16.775 euro e basta aggiungere metalizzato e airbag per la testa (480euro..) che gia arrivi a 17.650euro circa.... Climatronic, cerchi da 16 o 17, regolatore di velocità è tutta roba a pagamento.... mah.

Guarda configurando la polo con quello che mi interessa arrivo di poco sopra i 18000 (climatronic, airbag testa, autoradio 6 altoparlanti, fendinebbia e finestrini con vetro atermico)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.