Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

scusate, ma un conto e scoprirle e fare gran cassa mediatica (come sta avvenendo ora), altro è pensare che sia sabotaggio. Questo è fantascienza

  • Risposte 36
  • Visite 7.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Giorni di maggior attività

Inviato
Non mi pare poi così strano: dopotutto circa il 70% (credo) delle vetture giapponesi vendute al di fuori del Giappone sono immatricolate nel nordamerica percui è abbastanza plausibile che, da un punto di vista probabilistico, le magagne vengano scoperte là; anche in virtù del fatto che le loro associazioni dei consumatori sono molto più battagliere e, legalmente parlando, efficaci delle nostre.

Se è per questo anche il loro AntiTrust è spesso preso ad esempio come perfezione ;) eppure anche lì Antitrust,brevetti ecc ecc funzionano solo quando fa comodo a loro o a qualcuno :roll:

Non nego i problemi, dico solo che forse si è calcata un po troppo la mano sull'aspetto mediatico ;)

 

花は桜木人は武士

Inviato
scusate, ma un conto e scoprirle e fare gran cassa mediatica (come sta avvenendo ora), altro è pensare che sia sabotaggio. Questo è fantascienza

No, basta essere ESTREMAMENTE severi (parlo di NTSHA) e magari chiudere un occhio per altri...;) esempio la Camaro di Off otpic....

Inviato

toyota pare, visto che questo è ipotizzato dallo steso ministero dell'industria giapponese, sapesse già da svariato tempo del problema, per cui difatto rischia una condanna

Vien da se che ntsha o meno, il problema c'era ed era noto almeno a toyota stessa

C'è poi da dire che anche altri hanno effettuato richiami negli anni imposti passati dalla stessa ntsha o senza come ha fatto ford per i suoi ibridi, sempre per la frenata incerta

Non che voglia smontare i ragionamneti complottistici, tanto affascinati (per quanto mi sembrano incredibili), ma gli avvenimenti temporali smentisco una riscostruzione del genere

Inviato
  • Autore
scusate, ma un conto e scoprirle e fare gran cassa mediatica (come sta avvenendo ora), altro è pensare che sia sabotaggio. Questo è fantascienza

ma infatti non pensavo affatto ad un sabotaggio (che trovo impossibile), penso solo che posto che i difetti ci sono ed è giusto divulgare la cosa, trovo solo curioso che questa operazione inclusa quella cosi fortemente mediatica, avvenga proprio nel momento in cui l'industria dei loro 3 colossi (che come abbiamo visto ha collegato tanto altro, incluse le pensioni e sanita americane..) si trovano nella crisi piu grande della loro storia tra l'altro proprio in difetto verso le case Jap che invece hanno conquistato il mercato Usa a loro spese

Inviato
Se è per questo anche il loro AntiTrust è spesso preso ad esempio come perfezione ;) eppure anche lì Antitrust,brevetti ecc ecc funzionano solo quando fa comodo a loro o a qualcuno :roll:

Non nego i problemi, dico solo che forse si è calcata un po troppo la mano sull'aspetto mediatico ;)

No, basta essere ESTREMAMENTE severi (parlo di NTSHA) e magari chiudere un occhio per altri...;) esempio la Camaro di Off otpic....

Se non avessi avuto problemi di connessione vi avrei evitato questi interventi poiché volevo aggiungere proprio che, visti i tempi di crisi in cui siamo, non mi stupirebbe se qualcuno sfrutti la cosa a proprio vantaggio.

Insomma: «A pensar male si fa peccato, però quasi sempre ci si azzecca.»

Peccato che, crisi o non crisi, quando il maggior costruttore mondiale di auto prima richiama le Yaris perché, a causa di un problema al pretensionatore delle cinture di sicurezza anteriori, c'è il rischio che vanano a fuoco, poi richiama 8'000'000 di veicoli vari per problemi all'acceleratore ed infine richiama le Prius per problemi ai freni è difficile non attirare l'attenzione dei media a livello mondiale.

Modificato da EC2277

Inviato

Peccato che, crisi o non crisi, quando il maggior costruttore mondiale di auto prima richiama le Yaris perché, a causa di un problema al pretensionatore delle cinture di sicurezza anteriori, c'è il rischio che vanano a fuoco, poi richiama 8'000'000 di veicoli vari per problemi all'acceleratore ed infine richiama le Prius per problemi ai freni è difficile non attirare l'attenzione dei media a livello mondiale.

infatti ioo dell'attenzione mediatica non mi interesso.

dico solo che mi pare MOLTO difficile che la Big Three sinao PERFETTE sotto questi punti di vista. molot difficile. chi decide di indagare o meno è un Ente Governativo, socio ombra di alcune aziende OGGI.

Inviato
Non sto parlando di sabotaggi, ma che i mass media stanno spingendo molto sulla notizia...

su questo non ci piove

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.