Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
infatti ioo dell'attenzione mediatica non mi interesso.

dico solo che mi pare MOLTO difficile che la Big Three sinao PERFETTE sotto questi punti di vista. molot difficile. chi decide di indagare o meno è un Ente Governativo, socio ombra di alcune aziende OGGI.

Conoscendo l'ambiente laggiù direi che la cosa ci sta tutta. Non si tratta di complotti da x-files, ma proprio di qualcosa in cui noi italioti siamo maestri: indagare a senso unico o quasi (ci vuole poco per scoprire una magagna anche su un'auto USA per far vedere che sono sul pezzo anche con loro).

Ragazzi, è un periodo davvero determinante e ci si sta facendo una guerra senza quartiere anche all'interno delle stesse aziende per la mera sopravvivenza.

Finisce non bene per molti.

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

  • Risposte 36
  • Visite 7.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Giorni di maggior attività

Inviato
infatti ioo dell'attenzione mediatica non mi interesso.

dico solo che mi pare MOLTO difficile che la Big Three sinao PERFETTE sotto questi punti di vista. molot difficile. chi decide di indagare o meno è un Ente Governativo, socio ombra di alcune aziende OGGI.

Questa è una questione di lana caprina poiché vi intervengono una miriade di fattori. Ti faccio un esempio: la Grande Punto ha avuto uno o due richiami all'anno (non mi ricordo il sito dal quale ho ricavato i dati, ne posterò il link non appena l'avrò ritrovato) e nessuno ne ha parlato, sia perché tali richiami interessavano poche migliaia di veicoli che per il fatto che l'opinione pubblica si è oramai assuefatta ai problemi delle FIAT. Lo stesso è (forse) successo negli USA, dove i giapponesi hanno fatto della qualità e dell'affidabilità l'arma con la quale mettere in ginocchio l'industria autoctona: quando le 3 (non più) grandi di Detroit richiamano tutti gli anni qualche centinaia di migliaia di veicoli non fa notizia. Se invece l'affidabilissima Toyota, nota per la quasi totalità di richiami, in due anni arriva a richiamare, Yaris che rischiano d'andare a fuoco, acceleratori che si bloccano e freni che non funzionano, quasi 10'000'000 di veicoli la cosa ha tutt'un altro impatto sull'opinione pubblica.

Insomma lo ribadisco: la rilevanza mediatica della cosa ci sta tutta e, visti i tempi che corrono, è molto probabile che qualcuno sfrutti la cosa a proprio vantaggio; indipendetemente dall'esistenza di possibili regie occulte o meno.

Modificato da EC2277

Inviato
Conoscendo l'ambiente laggiù direi che la cosa ci sta tutta. Non si tratta di complotti da x-files, ma proprio di qualcosa in cui noi italioti siamo maestri: indagare a senso unico o quasi (ci vuole poco per scoprire una magagna anche su un'auto USA per far vedere che sono sul pezzo anche con loro).

Ragazzi, è un periodo davvero determinante e ci si sta facendo una guerra senza quartiere anche all'interno delle stesse aziende per la mera sopravvivenza.

Finisce non bene per molti.

quoto al 100%. chiaro, ragazzi..io non dico che è un GOMBLOTTO :mrgreen:....e poi mi frega poco o nulla..meglio il richiamo che l'insicurezza sulle strade.

però non posso fare a meno di notare:

-l'età della honda (2001-2002)...adesso ci si arriva?

-il fatto che A VENDITE GM non è cmq in forma per nulla e molto indietro sulle auto Low Carb.....

Inviato
quoto al 100%. chiaro, ragazzi..io non dico che è un GOMBLOTTO :mrgreen:....e poi mi frega poco o nulla..meglio il richiamo che l'insicurezza sulle strade.

però non posso fare a meno di notare:

-l'età della honda (2001-2002)...adesso ci si arriva?

-il fatto che A VENDITE GM non è cmq in forma per nulla e molto indietro sulle auto Low Carb.....

quoto. Capita anche da noi in settori diversi.

Si fa i pignoli (su molte cose imho giustamente) nei confronti di determinati player e si chiude un occhio, anzi spesso tutti e due con altri.

Con chi gestisce concessioni la cosa è anche più marcata.

A me capita quasi tutti i giorni di vederlo.

Sinceramente non mi piace ma non mi scandalizzo. Dimostrazione che uno stato forte come quello americano ha molte modi di andare in guerra per difendere i propri interessi..;)

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
scusate, ma un conto e scoprirle e fare gran cassa mediatica (come sta avvenendo ora), altro è pensare che sia sabotaggio. Questo è fantascienza

Per chi crede che sia un complotto contro le marche Giap , Video - Breaking News Videos from CNN.com caso non basti, ci sono altre storie ...

Si tratta solo di pulir i armadio che che la Toyota e altri avevano (hanno) pieni di scheletri ...

"The trouble with the world is that the stupid are cocksure and the intelligent are full of doubt." -Bertrand Russell

Inviato
chissa cos'hanno combinato...

trovo solo curioso che anche per questo richiamo tutto parta dagli Usa...

all'indomani della grande crisi in cui sono i 3 colossi... :pz

Vedo con piacere che non sono l'unico ad averlo notato :mrgreen:

e siamo tre :D

attenzione: senza questi infortuni fino ad un paio di mesi fa i marchi asiatici si avviavano ad avere il 50% del mercato USA e sono stati quelli che si sono avvantaggiati di più degli incentivi..

io non escluderei nulla di questi tempi. GM e Chry sono in affanno cmq.....

rimane il fatto che farei richiami è GIUSTISSIMO e se c'è qualcosa che non va va segnalato.

appunto. tutt'al più, mi limito a dire che nel caso Toyota la scorrettezza sia stata conoscere il difetto da un paio di anni e aver taciuto. e aggiungo, è stata comunque una scorrettezza NON DA POCO.

ma i richiami li fanno tutti, anche i giapponesi. ok che sono PERFEZIONISTI, ma questo non vuoll dire che siano PERFETTI ;).

e comunque i jappo fanno molta paura negli Usa. le lobby non aspettavano di meglio per poter scatenare una tempesta mediatica nei loro confronti. ma alla fine resterà solo un nuvolobne di polvere....;)...quello delle americanozze in coda dal meccanico :mrgreen::§!!!

Inviato

Scorrettezza?

Magari, quando il problema si manifestava, lo cambiavano senza far pagare nulla al cliente il quale, soddisfatto per la correttezza dell'azienda e convinto d'essere di fronte ad un problema isolato, non si rivolgeva alle associazioni dei consumatori. Poi, quando è diventata una questione di vita o di morte per la General Motors e la Chrysler, chi di dovere ha deciso di fare chiarezza ed ha scoperchiato il vaso di Pandora.

Inviato
Poi, quando è diventata una questione di vita o di morte per la General Motors e la Chrysler, chi di dovere ha deciso di fare chiarezza ed ha scoperchiato il vaso di Pandora.

Guarda è abbastanza vero...di fatto però NTSHA probabilmente ha una"pila di pratiche" (mi piace questa immagine :mrgreen:) pendenti...

ad un certo punto si decide di mettere sopra alla pila CERTE pratiche e non altre...tutto qui. è solo la mia impressione....del resto nei mesi scorsi c'erano state polemiche sul non accesso agli incentivi in Giappone da parte dei costruttori USA....

guardacaso.....

Inviato

non si chiamano pile di pratiche, ma scheletri negli armadi... e in caso di bisogno si pesca.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
Guarda è abbastanza vero...di fatto però NTSHA probabilmente ha una"pila di pratiche" (mi piace questa immagine :mrgreen:) pendenti...

ad un certo punto si decide di mettere sopra alla pila CERTE pratiche e non altre...tutto qui. è solo la mia impressione....del resto nei mesi scorsi c'erano state polemiche sul non accesso agli incentivi in Giappone da parte dei costruttori USA....

guardacaso.....

quoto

ps: cmq nessuno degli "Import" accede agli incentivi in Japan. Anche chi ha auto con motori piccoli, parchi e con bassissime emissioni.

Viceversa i Jap prendono gli incentivi anche sulle Evo X e compagnia.

Visto che poi fin dagli anni 70 i Japp in USA hanno di fatto sbandierato la loro superiore qualità come arma definitiva (cosa peraltro abbastanza vera se rapportata alla media delle auto USA fino a qualche anno fa), ecco che alla prima occasione...

PaybackPoster.jpg

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.