Vai al contenuto

Jaguar e Land Rover - Piattaforma Comune


Messaggi Raccomandati:

Sbaglio io ma l'attuale range è la x5 ricarrozzata, mentre mi pare che la sport, defender abbiano una piattaforma proprio sviluppata da ford che volevano adottare anche per il prossimo defender?

Se solo le range useranno la piattaforma jaguar non lo vedo poi uno scandalo....certo che se la userà anche il prossimo defender:(:(........

ma l'amico RATANTATA niente accordo con maglionne per usare il vecchio pianalone usa di MB:):) magari anche in condivisione con maserati:):)

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 89
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Giorni di maggior attività

I più attivi nella discussione

Emblematico che lo stesso Tata (azionista anche in Fiat) abbia preferito ciò alla fighissima piattaforma 300C di Maglionne. :lol: :lol:

vabbè usa quello che ha già in casa, perchè dovrebbe spendere inutilmente?

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Link al commento
Condividi su altri Social

Allo stato attuale, Jaguar Land Rover hanno dei costi eccessivi. L'obbiettivo è una azienda più snella con costi più contenuti.

Visto che Range Rover necessita di minor cosumi, minor emissioni e contenimento dei pesi allora Land Rover condividerà la piattaforma in alluminio.

Non solo, la piattaforma in alluminio sarà condivisa per tutti i modelli sportivi della Casa inglese, percui la Nuova XK e la futura XE (nome da definire).

Link al commento
Condividi su altri Social

Allo stato attuale, Jaguar Land Rover hanno dei costi eccessivi. L'obbiettivo è una azienda più snella con costi più contenuti.

Visto che Range Rover necessita di minor cosumi, minor emissioni e contenimento dei pesi allora Land Rover condividerà la piattaforma in alluminio.

Non solo, la piattaforma in alluminio sarà condivisa per tutti i modelli sportivi della Casa inglese, percui la Nuova XK e la futura XE (nome da definire).

L'Articolo completo di Autocar, fonte iniziale della notizia, parla di pianale Ford C1 anche per la XE.
Link al commento
Condividi su altri Social

L'Articolo completo di Autocar, fonte iniziale della notizia, parla di pianale Ford C1 anche per la XE.

Quindi acciaio come per l'Xf?

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Link al commento
Condividi su altri Social

L'Articolo completo di Autocar, fonte iniziale della notizia, parla di pianale Ford C1 anche per la XE.

Non è così. La nuova sportiva Jaguar avrà una versione della piattaforma in alluminio.

In pratica è solo Land Rover che beneficia del know how e direi anche giustamente perchè questa ha bisogno di ridurre drasticamente i pesi per ottenere risultati importanti in termini di performance e soprattutto impatto ambientale.

L'unione di Jaguar e Land Rover serve proprio a questo, a facilitare le evoluzioni dei prodotti senza dover chiedere ad altri.

Aggiungo anche per la nuova sportiva, stanno lavorando cogiuntamente con gli ingegneri della Lotus.

Modificato da -jag-
Link al commento
Condividi su altri Social

Non è così. La nuova sportiva Jaguar avrà una versione della piattaforma in alluminio.

In pratica è solo Land Rover che beneficia del know how e direi anche giustamente perchè questa ha bisogno di ridurre drasticamente i pesi per ottenere risultati importanti in termini di performance e soprattutto impatto ambientale.

L'unione di Jaguar e Land Rover serve proprio a questo, a facilitare le evoluzioni dei prodotti senza dover chiedere ad altri.

Io leggo la cosa in modo un po' diverso.

Estendere la piattaforma in alluminio a Land serve a Jaguar, più che a Land.

Serve ad abbattere per quanto possibile i costi della piattaforma stessa.

Alle Lanc future una piattaforma nuova serviva presto o tardi.

Potevano prenderla altrove, sempre in acciaio, con un costo per vettura simile o inferiore all'attuale, ma lasciando jaguar da sola a far sopravvivere una piattaforma appena nata.

Hanno invece scelto di adottare quello che avevano in casa, aiutando Jaguar, ma, credo, non dando un vantaggio complessivo reale per Land: una piattaforma in alluminio è si più leggera (ma non poi di molto), ma è anche più costosa per il produttore, più costosa per il cliente (anche come manutenzione) e credo non ideale per un mezzo che dovrebbe rimanere comunque un vero fuoristrada, con quello che ne consegue in termini di robustezza/sollecitazioni.

Hanno fatto i loro conti e credo che abbiano fatto una scelta complessivamente vantaggiosa, ma l'obiettivo non era certo ridurre il peso e l'impatto ambientale delle future Range Rover.

Link al commento
Condividi su altri Social

E' un tuo personale punto di vista. Land Rover necessita di una piattaforma leggera ed esiste già e la fa' Jaguar, andare a fare acquisti da altre parti non ha senso.

E' una notizia fantastica per Land Rover, ma nel complesso è l'obbiettivo comune di Jaguar Land Rover di diventare una azienda snella, totalmente autonoma, che riduca i costi e capace di sviluppare il proprio know how.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.