Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Scelta auto "storica" ai 18

Featured Replies

Inviato
  • Autore

scusate se rievoco il topic, è successo un patatrac.

ho visto questa

alfaromeogiulia.jpg

e qualcuno mi spiega perchè dopo essermi deciso (grazie a voi :D) ed aver trovato molte clio interessanti (e visionatene un paio nei paraggi, che però possedevano motorizzazioni un po' fiacche, due 1.2 16v II serie) mi sia dovuto tornare il pallino delle auto d'epoca??? mi piace, oltre alla mitica giulia (:dc:) anche la lancia beta coupè, capolavoroooo! e la cosa che MENO mi conforta è che ci starei dentro col budget (se fossero irraggiungibili, almeno mi metterei il cuore in pace...):(((

e adesso come faccio a farmela piacere la clio :confused::mrgreen:

  • Risposte 64
  • Visite 11.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Te la faccio piacere io la Clio presentandoti quanto costa mantenere a puntino una storica;):lol:

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

la foto e' reale?? di quella che hai visto???

CON GUIDA A DESTRA??????:shock::shock::shock:

Citroën C4 Picasso 1.6 BlueHdi 120 cv EAT6 Intense (2015) Ex: Citroën C4 Picasso 1.6 Hdi Elegance CMP6 110 cv FAP (2008) ? -  Renault Megane Scénic 1.9 Dti Kaleidos (1999) :agree: - UK vuole bandire i motore a combustione entro il 2032 - Secondo me non ce la farà! 13/02/2020     Childhood's Dream Pagina FB

 

 

 

Inviato
  • Autore

nonono la foto è la prima che ho trovato, se ne avessi vista dal vivo una così, adesso avrei varie disfunzioni sessuali e l'arresto immediato della crescita dallo shock :lol:

io ho visto una giulia 1.3 nera, e già ho rischiato l'infarto (e di centrare un palo, ero in bici)

comunque non riesco a togliermi dalla testa nè la giulia, nè la beta, nè la solita mini o anche la 112 abarth... oltre ad avere le idee molto chiare :lol:, pendo anche dalla parte sbagliata :(((. ma a livello di mantenimento cambia così tanto una mini chessò del '95 rispetto ad una B di concezione più moderna dello stesso periodo?(le mini meglio anni '70, ma visto che me le sconsigliate :idol:)

anche a livello di tendenza alla ruggine della carrozzeria, ci sono così tante differenze? :confused:

Inviato
nonono la foto è la prima che ho trovato, se ne avessi vista dal vivo una così, adesso avrei varie disfunzioni sessuali e l'arresto immediato della crescita dallo shock :lol:

io ho visto una giulia 1.3 nera, e già ho rischiato l'infarto (e di centrare un palo, ero in bici)

comunque non riesco a togliermi dalla testa nè la giulia, nè la beta, nè la solita mini o anche la 112 abarth... oltre ad avere le idee molto chiare :lol:, pendo anche dalla parte sbagliata :(((. ma a livello di mantenimento cambia così tanto una mini chessò del '95 rispetto ad una B di concezione più moderna dello stesso periodo?(le mini meglio anni '70, ma visto che me le sconsigliate :idol:)

anche a livello di tendenza alla ruggine della carrozzeria, ci sono così tante differenze? :confused:

c'è da metter mano al reparto sospensivo molto spesso e sulla messa a punto del motore, poi ti fai prender la mano con gli ammortizzatori e l'assetto e inizia a gettare cifre a 3 zeri nel water (un amico ci fa le regolarità storiche)

ed oltre alla Mini preparata ha anche una Clio RS 2.0 da 192 Cv:mrgreen:

Comunque, per le piccole bombe di serie io andrei su queste papabili o paLpabili (a tua scelta insomma)

Honda Civic (meglio se coupè) 1.6 VTI o VTEC (125 o 160Cv aspirati)

Rover 200 Coupè (è la gemella della Civic, ma ha in più il fatto di esser targa)

Citroen Saxo

Ford Puma (1.6 e 1.7 VTi)

Hyundai Coupe (1.6 va più che bene ed il "10 fari" si trova a poco prezzo)

Peugeot 106

Renault Clio

Renault Avantime (:D)

Seat Leon

Saab 900 Cabriolet

VW Lupo

Volvo 480 Turbo

la Volvo, giustappunto, è un mix di storica e moderna a mio avviso. (la definirei a cavallo)

http://www.resimmotoru.com/data/media/79/Volvo%20480%20Turbo.jpg

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Inviato
  • Autore

avete una capacità di riportarmi sulla retta via che è micidiale, complimenti! :agree::lol:

la saab 900 cabrio è molto bella, ha 4-5 posti e un bel motore vigoroso... forse non sarà sportiva come auto, ma ha un suo perchè, e cabrio così me piasciono e parecchio :D. a livello di affidabilità quindi stiamo messi bene? su che anni è meglio andare? (credo gli ultimi) che motorizzazioni consigliate? non vi chiedo quanto consuma perchè ho paura, anche se la macchina la userò spesso, ma praticamente solo per svago (andare a spasso e godermi la guida, essenzialmente). c'è anche la questione assicurazione che su un 2.0 forse comincia ad essere pesantuccia (sbaglio?)

l'idea di una macchina non proprio canonica e non all'ultimo grido comunque mi attrae (senza andare sulla avantime:lol:), se proprio rimangono come "ripiego" (che poi non lo è) clio, civic e la hyundai (che esteticamente mi piace moltissimo).

vorrei solo qualche informazione sulla saab, che centra na mazza con le altre, ma mi ha aperto a nuovi orizzonti:mrgreen:

:thx:

P.S. non illudetevi, tra una decina d'anni, quando avrò un lavoro, una famiglia e delle entrate sicure, tornerò e lì saranno guai perchè una storica la prenderò di certo :clap:drink

Modificato da Rawhide

Inviato
avete una capacità di riportarmi sulla retta via che è micidiale, complimenti! :agree::lol:

la saab 900 cabrio è molto bella, ha 4-5 posti e un bel motore vigoroso... forse non sarà sportiva come auto, ma ha un suo perchè, e cabrio così me piasciono e parecchio :D. a livello di affidabilità quindi stiamo messi bene? su che anni è meglio andare? (credo gli ultimi) che motorizzazioni consigliate? non vi chiedo quanto consuma perchè ho paura, anche se la macchina la userò spesso, ma praticamente solo per svago (andare a spasso e godermi la guida, essenzialmente). c'è anche la questione assicurazione che su un 2.0 forse comincia ad essere pesantuccia (sbaglio?)

l'idea di una macchina non proprio canonica e non all'ultimo grido comunque mi attrae (senza andare sulla avantime:lol:), se proprio rimangono come "ripiego" (che poi non lo è) clio, civic e la hyundai (che esteticamente mi piace moltissimo).

vorrei solo qualche informazione sulla saab, che centra na mazza con le altre, ma mi ha aperto a nuovi orizzonti:mrgreen:

:thx:

P.S. non illudetevi, tra una decina d'anni, quando avrò un lavoro, una famiglia e delle entrate sicure, tornerò e lì saranno guai perchè una storica la prenderò di certo :clap:drink

bellissima macchina la 900 degli anni '80, la mia Saab preferita.

ma:

1) consuma come una portaerei;

2) se riesci a trovare i pezzi di ricambio a buon prezzo, sei fortunato;

3) perché forse dovresti tenere in considerazione che l'auto che vai a comprare potrebbe andare incontro a varie noie legate a frizione, testata e motore in generale, carburatore....

mi sento di quotare Tony H.

una storica non costa solo da acquistare. anzi, puoi arrivare a pagare molto di più alla fine per il suo mantenimento/restauro.

Inviato

Ci sarà sicuramente qualche patito saabista qui dentro.

Da quel che so, la simpatica 900MkII o Saab 9-3 Cabriolet (quelle più recenti) hanno problemi su:

Oil-sludge (formazione di morchie di olio che ostruiscono il passaggio dell'olio nelle cavità del propuslore) solo su alcuni motori.

SID (Saab Information Display) che perde i Pixel, così come il pannello clima (ci sono diverse guide su internet per ripararlo o al limite si va in Saab e si cambia tutto)

Problemi alla logica di gestione del climatizzatore

Problemi di falsi contatti sul Night Panel

Scriocchiolii vari.

Se ha problemi sulla centralina elettronica è meglio gettarla(Trionic System)

Per il resto non dovrebbe avere grandi problemi a quel che ricordo.

Comunque, della 9-3 Cabriolet esistono varie versioni.

2.0 da 131 Cv (motore aspirato)

2.0t da 150Cv (motore soft turbo)

2.0T da 185Cv (motore turbo a tutta manetta)

2.0T da 192Cv (motore turbo a tutta manetta)

2.0TS da 205Cv (versione Aero)

2.3TS da 230Cv (versione Viggen)

potresti trovare le aspirate e le 150Cv senza problemi. Come consumi dipende dal piede. Sono auto da 10km/l di consumo medio.

Parlo di questa ovviamente

Saab900_2.jpg

Discorso completamente diverso merita la 900 MKI

Modificato da Beckervdo

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Inviato
  • Autore

La 9-3 da quel che ho visto è bella, ma comincia a costicchiare... invece, per restare sul genere, ho dato uno sguardo anche a molte serie 3 cabrio metà anni '90, cosa ne pensate? come prezzo se ne trovano una miriade a meno di 4000 euro, resta da vedere se sono valide e se non danno noie particolari (anche perchè spesso un po' in là coi km)... cosane pensate?

Inviato
La 9-3 da quel che ho visto è bella, ma comincia a costicchiare... invece, per restare sul genere, ho dato uno sguardo anche a molte serie 3 cabrio metà anni '90, cosa ne pensate? come prezzo se ne trovano una miriade a meno di 4000 euro, resta da vedere se sono valide e se non danno noie particolari (anche perchè spesso un po' in là coi km)... cosane pensate?

Dipende che Serie 3 E36 vuoi prender.

Sono auto abbastanza affidabili e che non danno noia (problemi al Vanos su alcune, sulle bobine e sui soppressori)

Poi se ti interessa ci sono dei forum specifici del mondo BMW dove c'è di tutto da sapere.

Cabriolet a 4 posti sfiziose ci sono:

BMW Serie 3

Mercedes-Benz CLK

Saab 900/9-3 Cabriolet

Volvo C70 Cabrio

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.