Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Renault e Daimler studiano alleanza con partecipazioni azionarie

Featured Replies

Inviato
Da possessore del V6 Nissan (su Infiniti) non posso che confermare quanto scritto da ACS, anzi aggiungo che per le esigenze dell'utente europeo, il V6 teutonico è decisamente migliore, avendo coppia erogata più in basso.

.

infatti il problema è sull'utenza/prodotto più sportiva. sulle auto da ttuti i giorni appunto non cambia una cippa.... e cmq io panso che "mischieranno"i brevetti. la parte alta di un motore Nissan (v6) non l'ho mai vista su un motore "normale" MB.

cmq io ai "risparmi" di gruppi che producono N° mila modelli con N°N° mila versioni non credo.

allora (per sillogismo) GM non dovrebbe aver avuto i guai che ha avuto.

per me sono i line-up un'attimino da semplificare.

cmq poi si risolve tutto in :

a)vedere cammello

b)tirare fuori soldi se piace cammello.

non c'è nessun problema.

  • Risposte 74
  • Visite 8.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Da quel che scrivono su autoblog, la prossima Twingo e la prossima Smart saranno sorelle.

Tanto che anche la Twingo passerà alla soluzione tutta-dietro della Smart.

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

P.s. Ve lo avevo già detto che i cerchi della Junior fanno Cag@rissimo? :mrgreen:

Inviato
Da quel che scrivono su autoblog, la prossima Twingo e la prossima Smart saranno sorelle.

Tanto che anche la Twingo passerà alla soluzione tutta-dietro della Smart.

(posto che sia vero)

secondo te costeranno meno?

la twingo siffatta sarà MEGLIO dell'attuale?

in che film vivete?

:lol::lol::mrgreen::mrgreen:

vogliono i vostri soldi, ragazzi....;)

Inviato
(posto che sia vero)

secondo te costeranno meno?

la twingo siffatta sarà MEGLIO dell'attuale?

in che film vivete?

:lol::lol::mrgreen::mrgreen:

vogliono i vostri soldi, ragazzi....;)

Ovvio.

Noi esistiamo in quanto puntarelle da "spiluccare". :mrgreen:

P.s. Spero non gli lascino l'attuale merdo-cambio...

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

P.s. Ve lo avevo già detto che i cerchi della Junior fanno Cag@rissimo? :mrgreen:

Inviato

P.s. Spero non gli lascino l'attuale merdo-cambio...

ma no sarà PERFETTO...sulle riviste (in primis francesi) lo LODERANNO...scommettiamo?

:mrgreen:

Inviato
infatti il problema è sull'utenza/prodotto più sportiva. sulle auto da ttuti i giorni appunto non cambia una cippa.... e cmq io panso che "mischieranno"i brevetti. la parte alta di un motore Nissan (v6) non l'ho mai vista su un motore "normale" MB.

cmq io ai "risparmi" di gruppi che producono N° mila modelli con N°N° mila versioni non credo.

allora (per sillogismo) GM non dovrebbe aver avuto i guai che ha avuto.

per me sono i line-up un'attimino da semplificare.

cmq poi si risolve tutto in :

a)vedere cammello

b)tirare fuori soldi se piace cammello.

non c'è nessun problema.

Con questo post ti sei giocato un bel po' :mrgreen::§

GM ha avuto i problemi per N motivi ben differenti dalle economie di scala selvagge, che anzi hanno solo ritardato il problema.

E' meglio che ti ripassi un po' Economia delle Aziende Industriali, Luigi Guatri 1990-92 ;) già allora certe cose erano ben definite.

Oggi è tutto all'ennesima potenza, con sfumature differenti chiaramente ma siamo sempre li.

E cmq, il beneficio di leva lo hai se ci sei, altrimenti arrivi dopo ed a metà.

Oggi funzionano solo le piccole aziende, se ben organizzate e con visione, e le grandissime strutture/alleanze con buona architettura organizzativa di base anche se non condivisa.

Questo SM lo sa benissimo, ed è per questo che sparirà tutto come lo conosciamo ora, considerando che non c'è la volontà di tenrlo in proprietà.

Daimler-regìe è uno step a fianco, non si mischiano ma faranno le cose come se fossero insieme.

Stesso risultato evitando conflitti organizzativi.

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Inviato

io ho come l'impressione invece che tutti si stiano preparando per

poter sopravvivere vendendo molto meno in termini di numeri

Quindi mercato più piccolo e più povero quindi spazio per meno giocatori.

Inviato

Ma a questo punto non farebbero TUTTI prima a mattersi d'accordo, creare dei consorzi di ingegneria e poi limitarsi a creare una bella scatola attorno ad un hardware già pronto? Insomma un pò quello che succede da anni nel campo orologiaio...campo dove solo i nippo si fanno movimenti e casse in casa :mrgreen: dai modelli più farlocchi fino ai top di gamma

 

花は桜木人は武士

Inviato
Con questo post ti sei giocato un bel po' :mrgreen::§

GM ha avuto i problemi per N motivi ben differenti dalle economie di scala selvagge, che anzi hanno solo ritardato il problema.

E' meglio che ti ripassi un po' Economia delle Aziende Industriali, Luigi Guatri 1990-92 ;) già allora certe cose erano ben definite.

Oggi è tutto all'ennesima potenza, con sfumature differenti chiaramente ma siamo sempre li.

E cmq, il beneficio di leva lo hai se ci sei, altrimenti arrivi dopo ed a metà.

Oggi funzionano solo le piccole aziende, se ben organizzate e con visione, e le grandissime strutture/alleanze con buona architettura organizzativa di base anche se non condivisa.

Questo SM lo sa benissimo, ed è per questo che sparirà tutto come lo conosciamo ora, considerando che non c'è la volontà di tenrlo in proprietà.

Daimler-regìe è uno step a fianco, non si mischiano ma faranno le cose come se fossero insieme.

Stesso risultato evitando conflitti organizzativi.

a) non capisco cosa c'entri la Fiat.

B) no, perchè infatti R-N e MB sono aziende piccole che non fanno numeri...anzi MB proviene da un gruppo più grande come esperienza.

c)quello che dici sarebbe la situazione iDEALE. non certo la realtà nei fatti (tra l'altro nel futuro).. una twingo che sia una smart con la losanga io personalmente non la considero un miglioramento....vedremo i prodotti.

i numeri (anche come numero di modelli) li fanno entrambe le aziende ma evidentemente il loro modello di businness ha bisogno di ancora più condivisioni (leggi risparmi) per stare in piedi....quindi alleanza. qui si tratta di far rimanere in piedi la loro "tuttologia" e il numero sterminato di modelli che hanno a listino (verissimo per nissan ed MB)

non la vedo una cosa per forza positiva a livello di prodotto...anzi a me vengono un sacco di dubbi.

non da azionista ma da consumatore.

Modificato da Matteo B.

Inviato

sicuramente non avrai un prodotto migliore vedi le lavastoviglie bosch che un secondo dopo che ha iniziato a fargliele electrolux hanno la vasca in plastica anziche inox meno fonoassorbenti a parità di gamma qualità delle pompe etc. Ribadisco la mia idea che ci si sta preparando ad affrontare un mercato decisamente più povero.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.