Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Consiglio segmento B + GPL max 12mila euro

Featured Replies

Inviato
  • Autore
Clio TCE oppure Opel Corsa GPL-Tech che ha il motore rinforzato.

che significa motore rinforzato? parli delle sedi valvole?

molti lamentano pigrizia di questo motore.. tu lo conosci?

  • Risposte 28
  • Visite 4.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

@Jack Torrance

come mai ad occhi chiusi?

Perchè è turbo.

Con una cilindrata così e col gpl, è una gran cosa.

E, anche se è aftermarket, l'importante è che te la vendono così, in questo modo non hai problemi di garanzia.

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

P.s. Ve lo avevo già detto che i cerchi della Junior fanno Cag@rissimo? :mrgreen:

Inviato
che significa motore rinforzato? parli delle sedi valvole?

molti lamentano pigrizia di questo motore.. tu lo conosci?

Hanno rinforzato le valvole e le sue sedi. C'era la cartella stampa Opel ufficiale uscita un pò di tempo fa.

Per la pigrizia è vero, ma per un semplice motivo.

Praticamente il motore 1.2 Twinport di opel è un 16V part-time. Mi spiego meglio:

all'interno del condotto di aspirazione vi sono delle lamelle (a volte ritornano) che bypassano un condotto di adduzione e scarico rendendo il motore un 8V al di sotto dei 3750rpm.

Al di sopra di questa soglia il motore "ritorna" ad esser un 16V.

Cosa implica questo?

Che è abbastanza lento in ripresa (dai bassi regimi) e per aver del brio bisogna tenerlo alto di regime con conseguente aumento di consumi.

Ma se la donzella deve far solo città va più che bene.

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Inviato
  • Autore

Ho chiesto il TCE mi viene 13 mila e sforo col budget...

Ho dato un occhiata alla Hyundai I20 e 12.400 mi sembrano un pò troppi per un clone opel. Preventivo alla nuova C3, siamo a 13.500 senza met.

Non so proprio dove sbattermi per scendere sotto i 12.500 della corsa con vernice met e lega 16".

Inviato
  • Autore
Hanno rinforzato le valvole e le sue sedi. C'era la cartella stampa Opel ufficiale uscita un pò di tempo fa.

Per la pigrizia è vero, ma per un semplice motivo.

Praticamente il motore 1.2 Twinport di opel è un 16V part-time. Mi spiego meglio:

all'interno del condotto di aspirazione vi sono delle lamelle (a volte ritornano) che bypassano un condotto di adduzione e scarico rendendo il motore un 8V al di sotto dei 3750rpm.

Al di sopra di questa soglia il motore "ritorna" ad esser un 16V.

Cosa implica questo?

Che è abbastanza lento in ripresa (dai bassi regimi) e per aver del brio bisogna tenerlo alto di regime con conseguente aumento di consumi.

Ma se la donzella deve far solo città va più che bene.

Mi hai chiarito questo aspetto focale direi... domani mattina avrei il test drive con la corsa ed ho appuntamento per un preventivo con la clio TCE, che se confermato a 13mila, non fà x me...

In ultima istanza ho trovato una gpunto import km0 euro4 1.3 multijet 5p con clima e amenie varie a 9700. E' valida?

Inviato
Mi hai chiarito questo aspetto focale direi... domani mattina avrei il test drive con la corsa ed ho appuntamento per un preventivo con la clio TCE, che se confermato a 13mila, non fà x me...

In ultima istanza ho trovato una gpunto import km0 euro4 1.3 multijet 5p con clima e amenie varie a 9700. E' valida?

i modelli con DPF hanno qualche problemino se usate molto in città.

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Inviato
  • Autore
i modelli con DPF hanno qualche problemino se usate molto in città.

tipo? non sono il tipo da code eccessive, ma se capita non c'è l'elicottero che ci viene a prender...

Inviato
tipo? non sono il tipo da code eccessive, ma se capita non c'è l'elicottero che ci viene a prender...

Se fai qualche ricerca sul forum troverai i problemi.

Praticamente - in spicciolo - se fai molta città il filtro DPF non riesce ad innescare la rigenerazione a causa delle temperature allo scarico molto "basse".

La centralina, per aumentare le temperature, inietta più gasolio in camera.

Questo provoca una pressione maggiore sul cielo del pistone (bruciando a lungo andare anche gli iniettori) e facendo trafilare il gasolio non combusto fra le fasce, facendolo cadere nella coppa dell'olio.

Ergo l'olio si miscela con il gasolio e si è costretti a cambiare l'olio molto spesso (anche ogni 3000km)

Se non lo si fa si rischia di grippare il motore.

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Inviato
Se fai qualche ricerca sul forum troverai i problemi.

Praticamente - in spicciolo - se fai molta città il filtro DPF non riesce ad innescare la rigenerazione a causa delle temperature allo scarico molto "basse".

La centralina, per aumentare le temperature, inietta più gasolio in camera.

Questo provoca una pressione maggiore sul cielo del pistone (bruciando a lungo andare anche gli iniettori) e facendo trafilare il gasolio non combusto fra le fasce, facendolo cadere nella coppa dell'olio.

Ergo l'olio si miscela con il gasolio e si è costretti a cambiare l'olio molto spesso (anche ogni 3000km)

Se non lo si fa si rischia di grippare il motore.

Messa così pare una Caporetto..

frequentando il forum della 500,numericamente consistente quindi attendibile, a chi capita (perchè non capita a tutti anche se si abita in città) gli intervalli non sono dell'ordine di 3mila km, ma 10k km, mai letto di qualcuno che abbia sostituito gli iniettori o men che meno abbia grippato il motore.

Buona norma è non interrompere la rigenerazione in corso, cosa che chi ha manifestato problemi ha fatto.

La gestione del software che manda il segnale di cambio olio, è stata modificata da qualche settimana (almeno su 500),allungando l'intervallo.

Ma ripeto, ci sono molti che pur avendol il mjet a Roma, con conseguente traffico non hanno alcun problema.

Tornando al topic, il prezzo della mjet è davvero buono, io sotto i 10800 di gp non ne ho trovata (poi presa una evo a gpl riuscendo ad usufruire degli incentivi)

Ypsilon l'ha configurata? doveversti starci sotto i 12mila con una oro ecochic

Inviato

Sì, di recente hanno introdotto anche una spia che segnala quando c'è contaminazione di olio con gasolio in coppa che diventa fissa nel caso di sostituzione obbligatoria.

Visti con i miei occhi due 500 con motore andato e con un cambio dell'olio fatto 5000km prima ed un Doblò 1.3 Mjet che dopo 3000km richiedeva un nuovo cambio olio.

Con il 95Cv che hanno spostato il DPF verso i collettori di scarico (zona alta) in modo che si aumentano le temperature allo scarico.

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.