Vai al contenuto
  • 0

Nuova giulietta diesel o benzina


walterugo

Domanda

salve a tutti volevo avere da voi un consiglio:

allora io devo prendere la nuova giulietta però non so che motorizzazione prendere.Non so se prendere la 170cv diesel o benzina.va bene divertirsi ma voglio stare attento anche ai consumi visti i prezzi di benzina e i differenti consumi. secondo voi cosa conviene fare??quanto consumo con un benzina di questa potenza?ci si può divertire anche con un diesel come quello??

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 36
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0

Dipende da quanti km/anno fai, su che tipo di percorsi e per quanto pensi di tenere la macchina.

€5400 di differenza tra diesel e benzina non sono pochi: tenendo in conto i consumi dichiarati sul misto (aumentati di un 30% per avvicinarli alla realtà), all'attuale prezzo dei carburanti ci vogliono circa 180mila km per recuperare la differenza di prezzo di acquisto. Senza contare che con il 1.4 ci sono costi di assicurazione inferiori.

Comunque io quel diesel ce l'ho sulla 159: a parte il sound che non è entusiasmante, va in maniera impressionante. Immagino cosa debba essere con 250 kg in meno.

Modificato da Edolo

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

forse un po meno di 180 mila km per recuperare la differenza imho...

comunque se fai meno di 20.000-25.000 km/anno prendi il benzina, oltre al costo d'acquisto considerà la manutenzione più cara per i diesel e l'assicurazione che gia a parità di cilindrata fra diesel e benzina c'è un abisso a favore del benzina, immagina fra 1.4 benzina e 2.0 diesel...

anche la storia "faccio 10.000 km/anno ma tengo la macchina 20 anni" non regge, perchè appunto con la differenza annua nelle spese di mantenimento, trascurando l'ammontamento della differenza nel prezzo d'acquisto, non dico che ce li fai 10.000km a benza ma quasi...

Modificato da Daniele
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

onenstamente anche io stavo pensando di passare al 120 cv tb anzichè il 1600 105,però bo la differenza è di soli 2000 euri,la uso quasi esclusivamente a ciclio urbano,è la prima volta che dei dubbi,il problema è che ho il piede pesante,magari con il millesei i consumi rmangono bassi ugualmente,mentre con il 120 mi attesto sui 9.

ammazza che dilemma quando la devi vendere ad altri è semplice,ama quando tocca a a me...

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
onenstamente anche io stavo pensando di passare al 120 cv tb anzichè il 1600 105,però bo la differenza è di soli 2000 euri,la uso quasi esclusivamente a ciclio urbano,è la prima volta che dei dubbi,il problema è che ho il piede pesante,magari con il millesei i consumi rmangono bassi ugualmente,mentre con il 120 mi attesto sui 9.

ammazza che dilemma quando la devi vendere ad altri è semplice,ama quando tocca a a me...

Ci fosse stato il 1600 120cv anche per 2500 euro in più penso che il problema nel scegliere il diesel non si poneva nemmeno minimamente.

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

il problema è che all'inizio pensavo di fare 1500 km al mese invece adesso mi rendo conto che ne faccio 500-600 alla settimana perciò arrivo a piu di 25000 mila all'anno...adesso ho una 147 a benzina che consuma molto e vedo che per me adesso questo consumo è esagerato però non so se con un motore di nuova generazione con 70 cv in piu consumo meno o di piu...poi ho chiesto all'assicurazione e mi verrebbe a costare sia come assicurazione che come bollo lo stesso prezzo per i due motori...

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
il problema è che all'inizio pensavo di fare 1500 km al mese invece adesso mi rendo conto che ne faccio 500-600 alla settimana perciò arrivo a piu di 25000 mila all'anno...adesso ho una 147 a benzina che consuma molto e vedo che per me adesso questo consumo è esagerato però non so se con un motore di nuova generazione con 70 cv in piu consumo meno o di piu...poi ho chiesto all'assicurazione e mi verrebbe a costare sia come assicurazione che come bollo lo stesso prezzo per i due motori...

Stessa RC auto per 1.4 multiair e 2.0 JTDM? Ottimo! Alla luce di questo dato e dei 25000 km/anno che percorri è meglio il diesel.

"Se passi una vita noiosa e miserabile perché hai ascoltato tua madre, tuo padre, tua sorella, il tuo prete o qualche tizio in tv che ti diceva come farti gli affari tuoi, allora te lo meriti."  Frank Zappa

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Ci fosse stato il 1600 120cv anche per 2500 euro in più penso che il problema nel scegliere il diesel non si poneva nemmeno minimamente.

mah guarda non è assolutamente un problema di prestazioni,è da un po che in un auto cerco altro,ma solo un calcolo puro di ammortamento,alla fine per non saper leggere e ne scrivere, ordinerò il millesei geittidiemmegett2:clap

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
la differenza di prezzo tra 1.4 Mair e 2.0 170cv è di 3700 €...cmq non pochi.

Vero. Mi si devono essere incrociati gli occhi e ho letto la Progression 1.4 MA.

Allora, con lo stesso conto di prima, fanno un po' più di 120mila km.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.